Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Marina De Marchi

I Longobardi a nord di Milano. Centri di potere tra Adda e Ticino. IV incontro per l’Archeologia barbarica (Cairate, 21 settembre 2019)

I Longobardi a nord di Milano. Centri di potere tra Adda e Ticino. IV incontro per l’Archeologia barbarica (Cairate, 21 settembre 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Società Archeologica

anno edizione: 2020

pagine: 312

Nel territorio dell’antica capitale dell’impero d’Occidente, lungo percorsi di connessione tra la pianura e i principali valichi alpini, numerose sono le attestazioni di centri di potere, di proprietà fiscali, di grandi monasteri e di potentes longobardi e franchi. Sulla base dei nuovi dati e interpretazioni e attraverso il confronto con altri contesti italiani, la quarta edizione degli Incontri per l’Archeologia barbarica propone una riflessione sulle strutture del potere altomedievali nel territorio milanese.
46,00

Riscoprendo Arnolfo II e il suo tempo. Arsago Seprio e la sua pieve. Storia di una comunità
29,00

Monterosso: la riscoperta dell'antico tra ricerca storica e nuova progettualità
28,00

Monterosso: la riscoperta dell’antico

Monterosso: la riscoperta dell’antico

Libro

editore: Società Archeologica

anno edizione: 2018

pagine: 128

27,00

L'alto medioevo. Artigiani, tecniche produttive e organizzazione manifatturiera. Volume Vol. 4

L'alto medioevo. Artigiani, tecniche produttive e organizzazione manifatturiera. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: BraDypUS

anno edizione: 2019

pagine: 102

Dedicato al vetro, questo quarto volume sull'artigianato nell'alto medioevo vuole concentrarsi, più che su singole categorie di manufatti – sui quali esiste un'abbondante e specifica letteratura – su temi e fenomeni di ampio raggio affrontati con un approccio il più possibile globale, sempre cercando, come di consueto in questa collana, di adottare una prospettiva multidisciplinare.
15,00

L'alto medioevo. Artigiani e organizzazione manifatturiera. Volume Vol. 3

L'alto medioevo. Artigiani e organizzazione manifatturiera. Volume Vol. 3

Libro

editore: BraDypUS

anno edizione: 2018

pagine: 94

Il volume raccoglie gli atti del seminario dedicato alla lavorazione del cuoio in età altomedioevale, terza tappa della serie di incontri, avviati nel 2013, dedicati agli artigiani e all’organizzazione manifatturiera nell’alto medioevo. Tema della terza ricorrenza è l’analisi, affrontata da una prospettiva il più possibile multidisciplinare, del cuoio, materia prima che doveva essere facilmente reperibile e molto utilizzata in epoca antica, ma che a oggi non ha ancora destato, in ambito scientifico, l'interesse che merita. A cura di Michelle Beghelli e Paola Marina De Marchi, scritti di Giovanni Assorati, Michelle Beghelli, Cristiano Brandolini, Silvia Bruni, P. Marina De Marchi, Joan Pinar Gil, Elisa Possenti, Martino Rosso, Mauro Rottoli, con il patrocinio del Comune di Arsago Seprio, Assessorato alla Cultura.
15,00

L'alto medioevo. Artigiani, tecniche produttive e organizzazione manifatturiera. Volume Vol. 2

L'alto medioevo. Artigiani, tecniche produttive e organizzazione manifatturiera. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: BraDypUS

anno edizione: 2017

pagine: 200

Nonostante la ricca letteratura scientifica sugli oggetti altomedievali in metallo, c'è ancora molto da scoprire sulla loro manifattura e soprattutto sui loro artefici. Le ricerche qui raccolte offrono sul tema un contributo di ampio respiro cronologico e geografico, affrontandolo da diverse prospettive: dai luoghi e tecniche di produzione ai canali di distribuzione dei manufatti, dalla vita quotidiana e lavorativa degli artigiani al loro status sociale, livello di mobilità, rapporto con la clientela, modalità e strategie di vendita. Contributi di M. Beghelli, M. Dalceggio, P.M. De Marchi, J. Drauschke, B. Haas-Gebhard, V. La Salvia, J. Pinar Gil, E. Possenti, A. Provenzali.
15,00

Antica Arsago Seprio. Aggiornamenti di archeologia e storia dell'arte

Antica Arsago Seprio. Aggiornamenti di archeologia e storia dell'arte

Libro: Libro in brossura

editore: BraDypUS

anno edizione: 1996

pagine: 80

Questo volume raccoglie i testi delle conferenze tenute al Civico Museo Archeologico di Arsago Seprio tra la primavera e l’autunno del 2016, con l’obiettivo di aggiornare il quadro delle conoscenze sul centro abitato e il territorio, spaziando dall'archeologia alla storia dell’arte. Esso desidera porsi come base per le ricerche in corso e come invito a proseguire gli studi, ampliandoli anche ad altre realtà locali e del territorio.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.