Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Guidera

Dell'indipendenza dell'Italia e altri scritti. L'Italia unita tra rivoluzione e federalismo

Dell'indipendenza dell'Italia e altri scritti. L'Italia unita tra rivoluzione e federalismo

Alessandro Manzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Caribou

anno edizione: 2011

pagine: 160

Manzoni ebbe sempre a cuore le vicende dello nascita e della formazione dello Stato italiano. Come senatore del Regno fu d'accordo, nel 1861, con la proclamazione di Roma capitale e dedicò gli ultimi anni della sua vita a scritti e riflessioni di carattere storico e politico sull'unificazione. In questo volume sono raccolte tali pagine, che riflettono sulla legittimità del nuovo Stato italiano e sulla avvenuta indipendenza, in una visione unitaria che risulta vincente sia sui tentativi "rivoluzionari" che sulla soluzione federalistica.
14,50

Lettere a Galileo Galilei

Lettere a Galileo Galilei

Bonaventura Cavalieri

Libro: Libro in brossura

editore: Caribou

anno edizione: 2010

pagine: 256

Per la prima volta resa disponibile al grande pubblico la corrispondenza tra Bonaventura Cavalieri e Galileo Galilei. Nello scambio epistolare tra i due (112 le lettere a noi pervenute di Cavalieri, soltanto 2 quelle di Galileo) le tracce di un rapporto umano importante, brani di vita quoidiana, ma soprattutto il dialogo altissimo tra due menti eccelse impegnate nella speculazione scientifica. Sullo sfondo la "teoria degli indivisibili": teoria di Cavalieri, di cui Galileo si è appropriato, o viceversa? O forse due concezioni diverse degli "indivisibili", che in un primo tempo si avvicinano e poi si differenziano?
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.