Libri di Paolo Magagnin
Storie di uccelli messaggeri
Jingze Li
Libro
editore: Libreria Editrice Orientalia
anno edizione: 2023
Gli aneddoti contenuti in "Storie di uccelli messaggeri" raccontano i contatti, più o meno fortunati, avvenuti tra la Cina e il resto del mondo nel corso dei secoli. A volte si tratta di incontri (e spesso di scontri) reali, altre volte semplicemente di idee, concetti, miti che si affacciano speculari ai capi opposti del mondo. Mettendo mano di volta in volta agli strumenti dell’archeologo, dello storico e dello scrittore, Li Jingze riporta in superficie personaggi ed eventi dimenticati, donando al contempo nuova luce ad altri che crediamo di conoscere. Ecco, quindi, le relazioni segrete, di cui spesso non si trova traccia nelle grandi narrazioni storiche, che l’autore prende a pretesto per riflettere sulle possibilità e sui limiti degli incontri tra le diverse culture: gli innumerevoli dettagli in cui la storia dei rapporti tra la Cina e il mondo procede silenziosa.
Dalle ZES alla simbiosi industriale. L'evoluzione dell'economia circolare in Cina
Federica Mora
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 228
Il volume si addentra nello studio dell'ecologia industriale e delle applicazioni pratiche dell'economia circolare in Cina. Muovendo da un'analisi delle ZES (Zone Economiche Speciali), proponendone un'evoluzione sostenibile, affronta la tematica dei parchi eco-industriali e delle città ecologiche, approfondendo infine la circular economy e il quadro normativo attinente.
Svegliami alle nove domattina
A Yi
Libro: Libro in brossura
editore: Metropoli d'Asia
anno edizione: 2017
pagine: 300
Hongyang, un malavitoso locale che per molti anni ha tenuto in pugno un villaggio di campagna e le zone limitrofe, viene trovato morto dalla sua donna all'indomani di un banchetto, forse a causa dell'eccessivo consumo di alcolici, o forse no... Il romanzo, attraverso le voci narranti di famigliari, amici e nemici, ricostruisce la sua storia, la sua figura, i suoi legami criminali e personali in una società cinica e disperata che costituisce la cifra narrativa di A Yi, il quale riversa in una prosa densa e audace il suo vissuto di poliziotto e la sua capacità di cogliere negli uomini e nelle situazioni aspetti scomodi e nascosti.
La scuola dal tetto di paglia
Wenxuan Cao
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 352
La vita quotidiana in una scuola cinese negli anni '60. Un affascinante spaccato di una realtà lontana, ma allo stesso tempo universale e vicina a noi. Un libro che parla ai ragazzi, ma che appassiona anche i lettori adulti con diversi livelli di lettura. Un grande classico tradotto in tantissimi paesi del mondo e letto da milioni di giovani lettori in tutto il mondo. Il mondo dal punto di vista di Sang Sang, il figlio del preside, un ragazzo scatenato, ma dal cuore buono, che di volta in volta si ritrova a essere il punto di incontro di amicizie, episodi di bullismo, emarginazione e grandi e piccole storie d'amore. Nelle pagine di Cao Wenxuan, grandi temi - come l'amicizia, il senso della vita, la morte - affiorano con delicatezza e profondità. Età di lettura: da 11 anni.