Libri di Pontificio Consiglio della giustizia e della pace
Non-international armed conflicts and new conflicts: the protection of human dignity in the light of international law
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
Il volume contiene gli Atti del IV Corso di Formazione dei Cappellani Militari al Diritto Internazionale Umanitario degli Ordinamenti Militari che ha avuto luogo a Roma dal 26 al 28 ottobre 2015. Il Corso ha visto la presenza sia degli Ordinariati Militari che dei Delegati inviati dalle Conferenze Episcopali e ha affrontato alcune sfide attuali del diritto internazionale umanitario, relative alla salvaguardia della dignità umana durante i conflitti armati, ed ha vissuto il suo momento culminante nell’amabile incontro con Papa Francesco (26 ottobre 2015).
Lettere encyclique Pacem in terris. Du pape saint Jean XXIII en l'occasion du 50ème anniversaire de sa parution
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2014
pagine: 120
Per una riforma del sistema finanziario e monetario internazionale nella prospettiva di un'autorità pubblica a competenza universale
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2012
pagine: 46
Acqua un elemento essenziale per la vita. Impostare soluzioni efficaci. Un aggiornamento. Il contributo della Santa Sede al Sesto Forum Mondiale dell'Acqua
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2012
pagine: 56
Acqua un elemento essenziale per la vita. Contributi della Santa Sede ai forum mondiali dell'acqua
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2013
pagine: 130
Nel presente volume sono raccolti i quattro contributi preparati dalla Santa Sede in occasione degli ultimi Forum Mondiali dell'Acqua, nello specifico il 3° tenutosi nel 2003 a Kyoto, il 4° nel 2006 a Città del Messico, il 5° nel 2009 a Istanbul e il 6° nel 2012 a Marsiglia.Ognuno dei testi tuttavia non sostituisce il precedente ma è un suo aggiornamento nel quale vengono forniti ulteriori strumenti di riflessione che possano guidare tutti coloro che sono in qualche modo responsabili della cruciale problematica dell'acqua nella risoluzione delle ingenti sfide ad essa connesse.
Energy justice and peace. A reflection on energy in the current context of development and environmental protection
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2014
pagine: 148
Negli ultimi anni si è sempre più intensificata l'attenzione a diverse questioni legate al deterioramento del mondo in cui viviamo, quali la crisi economica, la tendenza all'esaurimento delle risorse naturali, l'insicurezza alimentare. Tali fenomeni richiedono un'adeguata presa di coscienza da parte di tutti e di conseguenza una decisa mobilitazione delle società civili e delle istituzioni pubbliche a livello nazionale ed internazionale. Con questo volume il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace intende fornire un sussidio per richiamare l'attenzione di tutti su queste delicate tematiche, focalizzandosi in particolare sulle molteplici interazioni dell'energia con le questioni menzionate ed evidenziando come le problematiche legate all'energia possano costituire una seria minaccia per la stabilità economica, per la giustizia e la pace nel mondo. Il volume propone dunque una riflessione generale su questi temi, partendo da una visione biblico-teologica, con l'ausilio dei criteri e degli insegnamenti offerti dalla Dottrina Sociale della Chiesa.
Energía, justicia y paz. Una reflexíon sobre la energía en el contextoactual de desarrollo y la proteccíon del medio ambiente
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2014
pagine: 156
Pacem in terris of the saint pope John XXIII on the 50th anniversary of the encyclical
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2014
pagine: 126
L'11 aprile 1963, giovedì santo, papa Roncalli pubblica l'Enciclica "Pacem in terris" indirizzata per la prima volta non solo ai cattolici ma anche "a tutti gli uomini di buona volontà". Nella situazione del mondo contemporaneo fu ritenuta da tutti, anche dai non cristiani, come l'espressione migliore delle vie per alimentare le speranze di pace e di solidarietà di tutto il genere umano. Oltre l'Enciclica, sono presenti anche il discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti alle celebrazionin per il 50° anniversario della "Pacem in terris" e il messaggio per la Giornata mondiale per la pace 2013.
Pacem in terris. De san Juan XXIII papa en ocasion del 50° aniversario de la enciclica (carta enciclica)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2014
pagine: 126
L'11 aprile 1963, giovedì santo, papa Roncalli pubblica l'Enciclica "Pacem in terris" indirizzata per la prima volta non solo ai cattolici ma anche "a tutti gli uomini di buona volontà". Nella situazione del mondo contemporaneo fu ritenuta da tutti, anche dai non cristiani, come l'espressione migliore delle vie per alimentare le speranze di pace e di solidarietà di tutto il genere umano. Oltre l'Enciclica, sono presenti anche il discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti alle celebrazionin per il 50° anniversario della "Pacem in terris" e il messaggio per la Giornata mondiale per la pace 2013.
Energie, Justice et Paix. Una réflexion sur l'énergie dans le contexte actuel du développement et de la protection de l'environnement
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2014
pagine: 160
Negli ultimi anni si è sempre più intensificata l'attenzione a diverse questioni legate al deterioramento del mondo in cui viviamo, quali la crisi economica, la tendenza all'esaurimento delle risorse naturali, l'insicurezza alimentare. Tali fenomeni richiedono un'adeguata presa di coscienza da parte di tutti e di conseguenza una decisa mobilitazione delle società civili e delle istituzioni pubbliche a livello nazionale ed internazionale. Con questo volume il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace intende fornire un sussidio per richiamare l'attenzione di tutti su queste delicate tematiche, focalizzandosi in particolare sulle molteplici interazioni dell'energia con le questioni menzionate ed evidenziando come le problematiche legate all'energia possano costituire una seria minaccia per la stabilità economica, per la giustizia e la pace nel mondo. Il volume propone dunque una riflessione generale su questi temi, partendo da una visione biblico-teologica, con l'ausilio dei criteri e degli insegnamenti offerti dalla Dottrina Sociale della Chiesa.
Atti del 1° Incontro di sacerdoti in missione presso i parlamenti. La pastorale dei responsabili politici l'accompagnamento spirituale e la promozione del bene comun
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2014
pagine: 280
Atti del primo incontro di sacerdoti in missione presso i parlamenti tenutosi nei giorni del 14 e 15 novembre 2013. Il volume raccoglie gli interventi che si sono succeduti durante le due giornate di dibattito e di scambio di idee. I partecipanti sono stati cinquanta-provenienti da ventitré Paesi dei cinque continenti in rappresentanza delle Conferenze Regionali e Episcopali. Otto le relazioni principali, di alto profilo scientifico, tra le quali quella di S.E. Luis F. Ladaria, segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede. Molto significativa è stata poi la scelta di dedicare una intera sezione dell'Incontro alla presentazione delle esperienze dei cappellani parlamentari, a cui hanno fatto seguito la testimonianza di un cattolico impegnato in politica e un dibattito in cui sono emerse molteplici sfide e proposte per una rinnovata azione di accompagnamento pastorale dei politici. L'augurio del cardinale Turkson, presidente del pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, espresso nella Premessa al volume, è che le riflessioni e le esperienze condivise in questo Incontro siano di utilità non solo ai sacerdoti in servizio presso i Parlamenti, ma anche ad un più vasto pubblico di cristiani che partecipano alla vita pubblica come cittadini o che sono chiamati a svolgere il compito di animare la vita pubblica e l'ordine temporale secondo la loro coscienza cristiana...
Terra e cibo
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2015
Il volume prende in esame il problema della fame nel mondo mettendo in relazione due realtà, la terra e il cibo: la prima rinvia all'organizzazione della produzione e all'uso delle risorse, la seconda alla distribuzione e agli stili di vita. In particolare, il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, aderendo all'esortazione di Papa Francesco di "trovare i modi perché tutti possano beneficiare dei frutti della terra", con le riflessioni contenute qui proposte, offre il proprio contributo agli attuali dibattiti sulla fame nel mondo e, secondo la sua specifica competenza, propone alcune soluzioni sperando che siano soddisfatte quanto prima tutte quelle condizioni necessarie affinché ciascun popolo possa godere del suo egual diritto a beneficiare della gioia di un pasto comune e possa adempiere il suo egual dovere di contribuire a prepararlo.