Libri di Pontificio consiglio per i laici
Entrenadores: educando personas
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2017
pagine: 184
Nel contesto di una diffusa emergenza educativa e davanti alle varie crepe delle strutture educative tradizionali (la famiglia, la scuola, ecc.), lo sport merita una particolare attenzione perché sia riscoperto come una preziosa risorsa educativa delle giovani generazioni, una “strada educativa” ancora non adeguatamente valorizzata. E in questo campo, un ruolo speciale spetta alla figura dell’allenatore, che va considerato come vero e proprio educatore. Da qui il tema che abbiamo scelto per il nostro Seminario di studio “Allenatori: educatori di persone”, tenutosi a Roma dal 14 al 15 maggio 2015, e di cui questo volume raccoglie gli atti.
Allenatori: educatori di persone
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2017
pagine: 182
Nel contesto di una diffusa emergenza educativa e davanti alle varie crepe delle strutture educative tradizionali (la famiglia, la scuola, ecc.), lo sport merita una particolare attenzione perché sia riscoperto come una preziosa risorsa educativa delle giovani generazioni, una “strada educativa” ancora non adeguatamente valorizzata. E in questo campo, un ruolo speciale spetta alla figura dell’allenatore, che va considerato come vero e proprio educatore. Da qui il tema che abbiamo scelto per il nostro Seminario di studio “Allenatori: educatori di persone”, tenutosi a Roma dal 14 al 15 maggio 2015, e di cui questo volume raccoglie gli atti.
Coaches: educating people
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
pagine: 176
Una Chiesa giovane testimone della gioia del Vangelo. IV Convegno europeo di pastorale giovanile
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
pagine: 198
Il volume contiene gli atti del IV Convegno europeo di pastorale giovanile svoltosi a Roma (11-13 dicembre 2014). L'iniziativa nata come frutto delle Giornate Mondiali della Gioventù favorisce l'incontro tra i responsabili di pastorale giovanile dei diversi Paesi europei. I contributi sono firmati da: Wojciech Polak; Fabio Attard, sdb; Franco Nembrini; Michel Remery; Xavier Novell I Gomá; Nathalie Becquart; Donal McKeown;Grzegorz Suchodolski e Dorota Abdelmoula; Stanislaw Rylko; Michel Remery; Josef Clemens.
Incontrare Dio nel cuore della città
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
Il volume raccoglie gli atti della XXVII Assemblea Plenaria del Pontificio Consiglio per i Laici. Il tema appare di grande utilità e le vare relazioni tenute nel corso dell'Assemblea possono essere di valido aiuto per chi ha a cuore la cura spirituale delle aree urbane in genere ed in particolare delle grandi città. La pubblicazione - che è aperta dal Discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti all'Assemblea plenaria ricevuti in udienza - si avvale dei contributi di: Stanislaw Rylko, Sergio Belardinelli, Donatella Scaiola, Luis Antonio Tagle, Pierpaolo Donati, Massimo Introvigne, Monica Ruffa, Giovanni Paolo Ramonda, Marko Ivan Rupnik, S.I., Chiara Amirante, Salvatore Martinez ed altri ancora.
La Gioia del Vangelo: una gioia missionaria...
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2015
pagine: 248
Il presente volume contiene gli atti del terzo Congresso mondiale dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità che si è svolto a Roma dal 20 al 22 novembre 2014. Il tema - La gioia del Vangelo: una gioia missionaria? - ha segnato una nuova tappa lungo il cammino degli incontri internazionali di queste realtà organizzati dal Pontificio Consiglio per i Laici.
God entrusts the human being to the woman
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2015
In occasione del 25° anniversario della lettera apostolica Mulieris dignitatem di Giovanni Paolo II, il Pontificio Consiglio per i Laici ha ritenuto opportuno convocare un seminario di studio, tenutosi in Vaticano dal 10 al 13 ottobre 2013, per rilanciare la riflessione sulla tematica della donna nel mondo attuale. Punto di partenza del seminario è proprio una frase tratta dal paragrafo 30 della lettera apostolica "Dio affida l'essere umano alla donna". La presente pubblicazione, che si inserisce nella collana "Laici oggi" curata dal Pontificio Consiglio per i Laici, raccoglie appunto i contributi di tale seminario di studio e ha l'intento di valorizzare e approfondire gli insegnamenti della Chiesa scaturiti dalla lettera apostolica del papa polacco, che anche a 25 anni dal sua pubblicazione continua ad essere di grande attualità.
Dios confia el ser humano a la mujer
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2015
In occasione del 25° anniversario della lettera apostolica Mulieris dignitatem di Giovanni Paolo II, il Pontificio Consiglio per i Laici ha ritenuto opportuno convocare un seminario di studio, tenutosi in Vaticano dal 10 al 13 ottobre 2013, per rilanciare la riflessione sulla tematica della donna nel mondo attuale. Punto di partenza del seminario è proprio una frase tratta dal paragrafo 30 della lettera apostolica "Dio affida l'essere umano alla donna". La presente pubblicazione, che si inserisce nella collana "Laici oggi" curata dal Pontificio Consiglio per i Laici, raccoglie appunto i contributi di tale seminario di studio e ha l'intento di valorizzare e approfondire gli insegnamenti della Chiesa scaturiti dalla lettera apostolica del papa polacco, che anche a 25 anni dal sua pubblicazione continua ad essere di grande attualità.
Annunciare Cristo nell'era digitale
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2015
pagine: 192
Vengono qui riportati gli atti della ventiseiesima Assemblea plenaria del Pontificio Consiglio per i Laici, tenutasi a Roma dal 5 al 7 dicembre 2013 che ha inteso cogliere la convergenza di tre sollecitazioni fondamentali del nostro tempo: la rivoluzione digitale, la missione evangelizzatrice della Chiesa e la rinnovata consapevolezza della vocazione e missione dei laici di essere fermento evangelico nel mondo. Il percorso di studio dell'Assemblea ha voluto tenere conto di tutte queste istanze, giovandosi del contributo di esperti di altissimo livello. Questo volume costituisce un utile sussidio per i fedeli laici che vogliano orientarsi di fronte a queste nuove sfide. Apre il volume il testo dell'udienza concessa da papa Francesco ai partecipanti e ai relatori della plenaria. Il Santo Padre ha incoraggiato a proposito della rete dicendo tra l'altro "è indispensabile essere presenti, sempre con stile evangelico, in quello che per tanti, specie giovani, è diventato una sorta di ambiente di vita, per risvegliare le domande insopprimibili sul senso dell'esistenza, e indicare la via che porta a colui che è la risposta, la Misericordia divina fatta carne, il Signore Gesù".
Dio affida l'essere umano alla donna
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2014
pagine: 256
In occasione del 25° anniversario della lettera apostolica Mulieris dignitatem di Giovanni Paolo II, il Pontificio Consiglio per i Laici ha ritenuto opportuno convocare un seminario di studio, tenutosi in Vaticano dal 10 al 13 ottobre 2013, per rilanciare la riflessione sulla tematica della donna nel mondo attuale. Punto di partenza del seminario è proprio una frase tratta dal paragrafo 30 della lettera apostolica "Dio affida l'essere umano alla donna". La presente pubblicazione, che si inserisce nella collana "Laici oggi" curata dal Pontificio Consiglio per i Laici, raccoglie appunto i contributi di tale seminario di studio e ha l'intento di valorizzare e approfondire gli insegnamenti della Chiesa scaturiti dalla lettera apostolica del papa polacco, che anche a 25 anni dal sua pubblicazione continua ad essere di grande attualità.