Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Coroneo

Pittura sarda del Quattro-Cinquecento

Pittura sarda del Quattro-Cinquecento

Georgiana Goddard King

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 2000

pagine: 232

12,00

Chiese antiche e moderne lungo la via di sant'Efisio

Chiese antiche e moderne lungo la via di sant'Efisio

Libro

editore: AV

anno edizione: 2011

pagine: 144

10,00

La Cattedrale di Santa Giusta. Architettura e arredi dall'XI al XIX secolo

La Cattedrale di Santa Giusta. Architettura e arredi dall'XI al XIX secolo

Libro: Libro rilegato

editore: Scuola Sarda

anno edizione: 2010

pagine: 256

Il libro è dedicato alla cattedrale di Santa Giusta, una delle più importanti chiese romaniche in Sardegna, costruita tra la fine del Mille e gli inizi del secolo successivo. La prima parte comprende l'analisi del momento storico e delle testimonianze archeologiche e la lettura topografica e urbanistica del territorio. Nella seconda parte si procede alla storia degli studi, all'analisi dei restauri, dei materiali costruttivi e delle forme architettoniche della chiesa e della cripta. Nella terza parte si analizzano i capitelli, l'architrave del portale principale e gli arredi liturgici: il dipinto d'altare oggi nell'Episcopio di Oristano (proveniente da Santa Giusta), la statua marmorea della Santa, le sculture lignee, i quadri su tavola e su tela, le mitrie vescovili, gli oggetti in argento, databili fra l'XI e il XIX secolo.
50,00

La chiesa altomedievale di San Salvatore di Iglesias

La chiesa altomedievale di San Salvatore di Iglesias

Libro: Cartonato

editore: Scuola Sarda

anno edizione: 2009

pagine: 128

La città di Iglesias prova a uscire dalla crisi identitaria conseguente alla chiusura delle miniere imboccando la strada della valorizzazione dei beni culturali, soprattutto di quelli che possono caratterizzarne le specificità storiche. È il caso anche della Chiesa di San Salvatore, che, sebbene sia una tra le più antiche chiese cittadine, era sconosciuta a buona parte degli iglesienti anche perché, a seguito di una remota sconsacrazione, era stata inglobata tra altri edifici privati variamente utilizzati. Questo volume illustra il valore di questo patrimonio, raccontandone la storia e il progetto di restauro.
50,00

Ricerche sulla scultura medievale in Sardegna. Volume Vol. 2

Ricerche sulla scultura medievale in Sardegna. Volume Vol. 2

Libro

editore: AV

anno edizione: 2009

pagine: 152

22,00

Ricerche sulla scultura medievale in Sardegna

Ricerche sulla scultura medievale in Sardegna

Libro

editore: AV

anno edizione: 2004

pagine: 124

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.