Libri di R. Dalla Mutta
Corso di liturgia
Adolf Adam, Winfried Haunerland
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 2013
pagine: 456
Il Corso di liturgia di Adolf Adam – compendio scientificamente documentato e insieme scritto in modo divulgativo – è diventato un “classico” per la formazione liturgica. Anche nella nuova edizione, completamente rielaborata e aggiornata, continua a essere uno strumento affidabile di orientamento e di riflessione sulla liturgia della chiesa. Gli studenti della disciplina e tutti coloro che sono interessati al culto cristiano possono trovare in questo corso il sapere liturgico indispensabile sia dal punto di vista teologico sia in funzione della prassi pastorale. Il libro offre inoltre un aiuto concreto per celebrare la liturgia in modo attivo, fecondo e consapevole, tanto negli atteggiamenti interiori quanto nella sua forma esteriore.
La celebrazione eucaristica. Introduzione pastorale
Adolf Adam
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1997
pagine: 176
Adolf Adam, liturgista di fama internazionale, sa unire insieme come pochi, informazione documentaria e profondità spirituale. In questo libro egli spiega la Messa nella sue radici storiche e nella sua forma odierna. Egli scandaglia il senso e la ricchezza di antichi simboli e di azioni simboliche, riproduce l'interiore drammaturgia della Liturgia e medita il contenuto spriituale del culto. Una profonda analisi della struttura, del simbolismo e del senso della Messa a livello insieme di informazione e di meditazione. Un libro fondamentale per la pastorale, per lo studio e per la riflessione personale.
L'anno liturgico come itinerario di fede
Adolf Adam
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1995
pagine: 304
Ci sono state epoche e luoghi nei quali la celebrazione dell'anno liturgico ha formato quasi l'unico modo di comunicazione della fede. Questa esperienza storica fornisce una preziosa indicazione anche per il nostro tempo, nel quale la trasmissione della fede diventa sempre più difficile e la causa di Cristo sembra trovarsi «nel frangente estremo» (Newmann). Come ricuperare la forza spirituale, che scaturisce dalla celebrazione dell'anno liturgico, nella scansione dei suoi tempi e delle sue feste? Uno dei più noti liturgisti e pastoralisti, Adolf Adam, propone in questo libro una guida sicura e stimolante per l'annuncio cristiano e per la meditazione personale. Ogni festa viene illustrata e interpretata con testi appropriati in tre tempi: - una introduzione liturrgica ricostruisce la storia; - un approfondimento spirituale spiega il senso; - gli spunti di meditazione offrono impulsi per la riflessione.
Teologia dei sacramenti
Herbert Vorgrimler
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1992
pagine: 452
Un trattato completo, solido nel suo sviluppo, che coniuga storia, teologia e spiritualità.