Libri di R. Di Capua
La particella alla fine dell'universo. La caccia al bosone di Higgs e le nuove frontiere della fisica
Sean Carroll
Libro: Libro in brossura
editore: Codice
anno edizione: 2013
pagine: 322
"Science" l'ha definita la più importante scoperta scientifica del 2012, ma quella del bosone di Higgs è prima di tutto una bellissima storia, iniziata quando, nel 1964, il fisico teorico scozzese Peter Higgs ne ipotizzò l'esistenza, creando un enigma che è stato sciolto solo dopo quasi mezzo secolo. Un'avventura scientifica e umana che ha visto impegnati migliaia di scienziati e attrezzature all'avanguardia. Un'impresa ricca di umanità, come solo le narrazioni collettive possono essere. Il segno, infine, di una svolta epocale della ricerca, perché il bosone di Higgs promette davvero di essere "la particella alla fine dell'universo" (noto), il ponte verso nuove frontiere della scienza.
Superconduttività
Stephen Blundell
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2012
pagine: 179
La superconduttività, particolare stato di certi materiali in cui la corrente elettrica fluisce senza resistenza, è una delle grandi rivelazioni, misteriosa e affascinante, della fisica del ventesimo secolo. In questo volume Stephen Blundell spiega come gli studi sulla superconduttività abbiano influenzato altri settori della scienza, dalla ricerca dell'ormai "mitico" bosone di Higgs alle indagini sull'universo primordiale. L'autore esamina inoltre i numerosi e strani fenomeni osservati nei materiali superconduttori, gli ultimi sviluppi della ricerca scientifica e il suo potenziale di rivoluzionare la fisica e la tecnologia del futuro. Le applicazioni della superconduttività, infatti, sono le più disparate e curiose: dalla tecnologia per la risonanza magnetica ai treni giapponesi a levitazione magnetica, fino allo skateboard volante di Ritorno al futuro.