Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Fusco

L'invenzione della gioia. Educarsi al vino. Sogno, civiltà, linguaggio

L'invenzione della gioia. Educarsi al vino. Sogno, civiltà, linguaggio

Sandro Sangiorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Porthos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 604

La degustazione è continua scoperta, un atto che coinvolge per intero e richiede una mente duttile. Dopo le prefazioni di Giuseppe Rinaldi, Rocco Ronchi e Franco Marcoaldi, il libro si sviluppa in diverse sezioni. La prima Approccio al vino - è dedicata all'assaggio, al riconoscimento e alla descrizione del vino buono ed è rivolta principalmente alle persone che hanno già scoperto una passione per il liquido odoroso. La seconda - Le parole del vino - nasce come risultato di un'intensa e appassionata indagine linguistica; vuole proporsi come una sorta di dizionario filosofico dei termini e degli aggettivi che si possono usare per qualificare il vino, evitando sterili tecnicismi e utilizzando appieno la ricchezza lessicale della lingua italiana. La terza parte del libro - La Dispensa - è rivolta soprattutto ai neofiti che necessitano di informazioni basilari sugli aspetti tecnico-produttivi e degustativi, che sono stati aggiornati grazie al contributo tecnico e scientifico di autorevoli rappresentanti del mondo della ricerca e della produzione vinicola. La quarta sezione infine - Visioni e letture - è una raccolta di quadri del pittore Marcello Spada associata a una piccola e molto personale antologia di poesie o estratti di prosa.
35,00

«Manteniamoci giovani». Vita e vino di Emidio Pepe

«Manteniamoci giovani». Vita e vino di Emidio Pepe

Sandro Sangiorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Porthos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 168

Emidio Pepe è una figura conosciuta agli enofili di tutto il mondo. Questo libro è la sua storia, quella di un contadino d'Abruzzo che impara la viticoltura e l'enologia riuscendo nel compito di restituire il sapore della campagna di Torano Nuovo, dove è nato e cresciuto. Alice Colantonio e Matteo Gallello narrano di uno straordinario uomo di marketing che custodisce e difende senza mediazioni la personalità inconfondibile, talvolta controversa, delle sue bottiglie. Per comprendere i vini Pepe abbiamo bevuto cinquant'anni di Montepulciano e quaranta di Trebbiano: l'ultima sezione del volume è una struggente e quasi interminabile degustazione verticale. Il titolo del libro è il saluto di Emidio Pepe ai clienti che non hanno bisogno del suo vino. Come si faceva una volta, il nostro si affaccia alla porta del locale e con garbo chiede: "Serve qualcosa?". Alla risposta negativa, magari accompagnata da un sorriso, Emidio si congeda con un sonoro "Manteniamoci giovani!" marcato dall'inflessione abruzzese.
18,00

Martirologium romanum. Editio princeps (1584)

Martirologium romanum. Editio princeps (1584)

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2005

pagine: 656

42,00

Atlante storico del monachesimo orientale e occidentale

Atlante storico del monachesimo orientale e occidentale

Juan María Laboa

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2002

pagine: 272

Un itinerario storico del monachesimo: dalla nascita in Oriente alla fioritura in Occidente, fino alle più recenti esperienze di stampo ecumenico e interreligioso. Un'opera illustrata a colori con carte, disegni e fotografie.
70,00

Atlante storico del monachesimo orientale e occidentale

Atlante storico del monachesimo orientale e occidentale

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2016

pagine: 272

Partendo dal monachesimo precristiano e biblico, il volume affronta il periodo di gestazione, il monachesimo del deserto e il primo monachesimo cristiano (eremiti copti, cenobiti, la grande tradizione siriaca, la Cappadocia); segue poi, in parallelo, il filone orientale (san Basilio, san Saba, san Teodoro, il monachesimo sotto l'Islam), e occidentale (monachesimo agostiniano, ispanico, irlandese, benedettino), analizzandone i reciproci apporti. Una storia che, attraverso i grandi snodi europei (Gregorio Magno, la riforma carolingia, Cluny) e un millennio di evoluzione in oriente (Bulgaria, Serbia, Armenia, Georgia, Romania, Sinai, Russia) giunge ai nostri giorni, comprendendo i contributi del monachesimo all'ecumenismo e mostrandone la peculiare capacità di valorizzare il dialogo e lo scambio tra le religioni. I monaci collaborarono in misura decisiva all'evangelizzazione dell'Europa e svolsero un ruolo fondamentale non solo per la salvezza della cultura classica ma anche per il dissodamento delle terre e lo sviluppo dell'agricoltura, nell'orizzonte di un'azione di coniugazione costante di preghiera e lavoro. Questo atlante vuole essere la testimonianza illustrata del sistema di vita, liturgia, cultura, lavoro, memoria e contemplazione incarnata dai monaci che, nel loro "stare nel mondo senza essere del mondo", hanno cambiato la storia e il suo paesaggio culturale e naturale.
70,00

Seminatore della parola. San Giacinto Odrowaz, apostolo del nord Europa

Seminatore della parola. San Giacinto Odrowaz, apostolo del nord Europa

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2009

pagine: 112

"Questo figlio della terra di Slesia, spinto dallo spirito missionario di san Domenico, predicò con zelo il Vangelo da Danzica fino a Kiev" (Benedetto XVI). La tradizione fa di san Giacinto l'ultimo Predicatore a ricevere l'abito monastico dalle mani di san Domenico, prima di essere da lui stesso destinato a realizzarne il desiderio di predicare il Vangelo ai popoli del Nord e dell'Est Europa. La sua canonizzazione, avvenuta nel 1594, fu la prima dopo l'emanazione delle nuove norme da parte della Sacra Congregazione dei Riti, da poco istituita dopo il Concilio di Trento. L'evento ufficializzava un culto, la cui ampiezza avrebbe trovato significativa riprova nell'inserimento del santo nel Calendario Generale della Chiesa cattolica (17 agosto) fino alla riforma del Concilio Vaticano II e nella notevole eco di cui il santo godette anche nella letteratura (Cervantes) e nelle arti figurative (El Greco, Carracci, Reni, Tiepolo). Grande predicatore e taumaturgo, egli, Lux ex Silesia (Luce della Slesia), è l'unico polacco fra i 139 santi presenti sul Colon- nato berniniano, significativamente posizionato tra gli altri grandi evangelizzatori s. Francesco Saverio (Asia) e s. Ludovico Bertrán (America del Sud). Questo volume raccoglie in sei saggi alcune testimonianze storiche e artistiche sulla sua attività nei principali luoghi della sua missione.
15,00

I sermoni

I sermoni

Umiltà da Faenza (santa)

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2007

pagine: 180

I Sermoni, frutto dell'esperienza di vita di Santa Umiltà da Faenza, sono parole che testimoniano una cultura religiosa solida e una profonda maturità spirituale, e indicano al lettore la via per giungere a Dio.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.