Libri di R. Gava
Psicologia omeopatica. Profili e personalità dei maggiori rimedi costituzionali
Philip M. Bailey
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2020
pagine: 464
"Psicologia Omeopatica" del Dr. Philip Bailey ha un gran pregio, quello di aiutarti ad "allargare il campo visivo" rimuovendo ostacoli e pregiudizi che limitano spesso la capacità di analisi omeopatica della persona. In queste pagine l'Autore ti aiuterà a capire come tradurre in chiave omeopatica molti linguaggi ed espressioni caratteriali dell'uomo contemporaneo, soprattutto quei linguaggi comportamentali che sono ritenuti "normali". È un libro, quello del Dr. Bailey, che ti aiuta a formare una corretta disposizione d'animo, la stessa che viene ritenuta essenziale da Hahnemann e descritta con dovizia di particolari nell'Organon dell'Arte del Guarire. Sappiamo bene infatti quanto il modo di pensare del Terapeuta influisca sulla possibilità che egli ha di instaurare o meno un buon rapporto medico-paziente; rapporto che, se carente o anomalo, può compromettere seriamente il buon esito della cura. L'originalità di questo libro risiede nella capacità dell'autore di presentare tutte le sfaccettature dei principali rimedi omeopatici policresti (quelli dotati di un'ampia azione) attraverso un gran numero di casi clinici da lui curati, permettendo finalmente di imparare a riconoscere non solo le caratteristiche principali classicamente 'patologiche' di questi rimedi, come riportato dalle Materie Mediche classiche, ma anche le loro caratteristiche 'normali' o 'sane' e moltissimi dettagli che saranno di grande aiuto per riconoscere il simillimum nella pratica ambulatoriale. Questo testo è quindi un valido supporto nello studio dei profili di personalità dei maggiori rimedi omeopatici costituzionali e ti aiuterà a riconoscerli in te stesso e nelle persone che ti circondano e vedi tutti i giorni, come per i personaggi del mondo del cinema, del teatro e della politica riportati nei numerosi esempi fatti dal Dr. Bailey in queste pagine.
Rimedi omeopatici gastrointestinali
Douglas M. Borland
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2019
pagine: 288
L'annuario dei farmaci. Farmacologia clinica e terapia
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 1990
pagine: 2044
La testimonianza della clinica
Eugene Beauharnais Nash
Libro: Libro in brossura
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2019
pagine: 176
Decacordi e pentacordi. Elementi essenziali di 120 rimedi della materia medica omeopatica
Clarke A. Gladstone
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2019
pagine: 160
Lo spirito della dottrina omeopatica della medicina
Samuel Hahnemann
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2019
pagine: 48
Introduzione alla tavola periodica degli elementi. Un nuovo approccio per la comprensione del nucleo profondo dei rimedi omeopatici minerali
Emma Pistelli
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2019
pagine: 80
Come studiare il paziente e trovare il simillimum
Eugene Beauharnais Nash
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2019
pagine: 48
Esculapio sulla bilancia
Samuel Hahnemann
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2019
pagine: 64
Tempo di Maria. Un invito alla preghiera
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Ancilla
anno edizione: 2015
pagine: 528
Preghiere bibliche e messaggi mariani per Gruppi di preghiera, la preghiera notturna, la preghiera continua, la celebrazione del Primo Venerdì del mese, la veglia del Primo Sabato del mese, canti, letture consigliate.
La malattia cronica. La causa e la cura secondo la medicina omeopatica
Nilmani Ghatak
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2014
pagine: 199
Questo libro, che è l'opera principale del Dr. Nilmani Ghatak nato nel Bengala Occidentale (India) nel 1872, è considerato una delle migliori e meno conosciute opere dalla letteratura omeopatica classica. Per importanza, Ghatak viene considerato subito dopo Hahnemann, Alien e Kent e ai livelli di altri Maestri di Omeopatia Classica del XX secolo, come Ortega, Paschero, Schmidt, Masi Elizalde e pochi altri. Le intuizioni di Ghatak e le sue affermazioni sui miasmi hanno perfezionato gli studi di Kent portando l'Omeopatia ad una comprensione profonda della malattia, chiarendo in modo tanto semplice quanto preciso ed esauriente le cause profonde della patologia umana e donando alla Medicina Omeopatica innumerevoli guarigioni di casi clinici gravi e/o cronici. In questa sua opera, Ghatak insegna i fondamenti della terapia omeopatica e in particolare come bisogna accostarsi al paziente e raccogliere i suoi sintomi, quali sono le modalità corrette per eseguire una buona prescrizione terapeutica, come e quando va eseguita la seconda prescrizione, come vanno intesi i miasmi e la loro essenzialità per poter estirpare una patologia cronica e per togliere addirittura la suscettibilità ad ammalarsi. Tutto questo Ghatak lo integra con innumerevoli consigli terapeutici e numerosi casi clinici che illustrano in modo pratico le basi teoriche.