Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Genovesi

Peraspina Perapoma

Peraspina Perapoma

Antonio Petrocelli

Libro

editore: Treditre Editori

anno edizione: 2019

pagine: 78

"Tre anni dopo "Garofani" arriva questa raccolta poetica con cui Antonio Petrocelli [...] ha dissotterrato la gloria della lingua dei padri poeti di Lucania. Sono 59 liriche suddivise in quattro capitoli: peraspina perapoma, mio padre torna, jus de pommes, e poi venne il resto. [...] Tutto questo libro è un dialogo elegiaco con il padre, con un tu che ha l'intonazione di un'invocazione a una divinità - in definitiva: con il mistero della continuità e delle somiglianze. È come se il padre sfuggito e svanito fosse ora l'unico specchio possibile nel quale osservare senza infingimenti le pieghe vere del volto che finalmente si compie.[...] La poesia di Petrocelli si può ascrivere a pieno titolo - da Esiodo a Scotellaro - alla poesia contadina, ovvero a quella linea poetica che porta nei versi oggetti, sapienze, saggezze, ricordi e malinconie umili espresse in sermo humilis - in una lingua essenziale ed esposta com'è sempre esposta la vita di chi vive nella terra, che segna e sprofonda nell'appartenenza, e distanzia nella precarietà, nella maledizione della gettatezza." (Frammenti dalla prefazione di Andrea Di Consoli)
15,00

Garofani

Garofani

Antonio Petrocelli

Libro

editore: Treditre Editori

anno edizione: 2019

pagine: 60

Prefazione di Andrea Di Consoli - Postfazioni di Marisa Bruni e Biagio Russo. "Garofani" è un dolcissimo esordio che ricalca la tradizione ermetica italiana - tra religione e natura, memoria ed evocazione, saggezza e incertezza dell'oltre - soprattutto a partire dai grandi modelli dell'ermetismo meridionale, da Sinisgalli a Gatto, fino allo Scotellaro più intimo e crepuscolare.Un dono prezioso anche perché tardivo, a lungo meditato, centellinato, atteso, figlio di una costante vicinanza alla poesia - la poesia che tira fuori altra poesia, un fuoco che passa da uomo a uomo come estremo tentativo di verità, sia pure per mezzo di una tecnica che si nutre della natura pur non essendolo mai, anche quando dice apertamente "natura", anche quando nomina le cose semplici che però semplici non sono più. (Andrea Di Consoli)
12,00

Io sono Marione! E sti cazzi?!. Volume 2

Io sono Marione! E sti cazzi?!. Volume 2

Marione

Libro: Copertina morbida

editore: Treditre Editori

anno edizione: 2018

pagine: 196

Seconda raccolta delle vignette satiriche scelte tra quelle che Marione pubblica sul web rappresentando in maniera, a volte anche "feroce", i protagonisti della scena politica, economica, nazionale e internazionale Anche in questo volume sono raggruppate in capitoli e in ordine cronologico di elaborazione, perché una vignetta disegnata in un determinato momento dell'anno potrebbe essere tornata attuale anche nei mesi successivi, al verificarsi del medesimo evento o al reiterarsi di una discussione. In questo modo il lettore è agevolato nel ricordare il fatto accaduto o l'episodio da cui è scaturita... Le vignette vengono spesso utilizzate dai principali media per rappresentare, in un'unica immagine, gli avvenimenti di cui si narra.
15,00

Poi domani ci penserò se mai

Poi domani ci penserò se mai

Federico Sallusti

Libro: Copertina morbida

editore: Treditre Editori

anno edizione: 2017

pagine: 369

Thriller storico armato di disincanto e ironia, suggestivo e quasi-romantico a due velocità: narrativa ed emotiva. La storia si muove fra i nostri giorni e la seconda guerra mondiale. L'oggi in cui si snoda la storia principale ha per protagonista un ex giornalista trentacinquenne con l'istinto assopito da una continua sensazione di depressione post-coito. L'incontro con un ex compagno di scuola lo riporta sulle tracce della sua ultima indagine, costringendolo a ripartire dal punto in cui tutto aveva, in apparenza inspiegabilmente, iniziato a precipitare. Si ritroverà riavvolto stretto a quella storia rimasta sospesa, che gli farà scoprire tutti i personaggi che in quella storia, appunto, hanno avuto un ruolo; le immagini del loro vissuto divengono pezzi di un puzzle che, ricostruendosi progressivamente, consentono al lettore di intuire i fatti e di avere un'immagine completa di un periodo storico, con i suoi eroismi e le sue aberrazioni. Infine, lui, il protagonista senza nome, nel lasciarsi vivere da questa storia al motto interiore del poi domani ci penserò se mai, trova il modo di reagire, sempre a modo suo, a quella continua sensazione di depressione post-coito.
18,00

Bigpack... ma per il resto tutto bene!

Bigpack... ma per il resto tutto bene!

Paolo Mazzaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Treditre Editori

anno edizione: 2017

pagine: 168

Storia dai risvolti tragicomici di un formatore/giovane precario aziendale, costretto a spacciare valori inesistenti in un mondo lavorativo frustrato e demotivato. Biagio, sebbene tradito dalla compagna e sull'orlo del licenziamento per scarsi risultati nelle vendite, cerca di ricostruire la sua esistenza professionale e sentimentale, impegnandosi a sorridere per essere credibile. La storia scorre veloce tra racconti e dialoghi che il lettore farà propri per simpatia ed empatia. Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale. Oppure no.
17,00

Poesie bastarde. Volume 1

Poesie bastarde. Volume 1

Adriana Somaini

Libro: Copertina morbida

editore: Treditre Editori

anno edizione: 2017

pagine: 93

"Una scrittura spietata, per niente compiaciuta, impietosa anche con se stessa. Per questo Adriana è una bastarda davvero, gran giocoliera di parole e di satira feroce. Onesta perché se la prende con la sua vita e ci scherza e si prende in giro, facendola apparire come parole crociate o come un rebus dalla soluzione a portata di mano." (dalla prefazione di Antonio Petrocelli)
13,00

Poesie bastarde. Volume 1

Poesie bastarde. Volume 1

Adriana Somaini

Libro: Copertina morbida

editore: Treditre Editori

anno edizione: 2015

pagine: 92

"Una scrittura spietata, per niente compiaciuta, impietosa anche con se stessa. Per questo Adriana è una bastarda davvero, gran giocoliera di parole e di satira feroce. Onesta perché se la prende con la sua vita e ci scherza e si prende in giro, facendola apparire come parole crociate o come un rebus dalla soluzione a portata di mano. La poesia che non ti aspetti e che vorresti aver scritto tu!" (dalla prefazione di Antonio Petrocelli)
15,00

Surgeforas

Surgeforas

Donato Altomare

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2006

pagine: 222

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.