Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Lim

Thanos. Volume 4

Thanos. Volume 4

Jim Starlin

Libro: Copertina rigida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2018

pagine: 568

Thanos ha trovato un avversario alla sua altezza e nulla gli impedirà di distruggerlo. La miniserie Cosmic Powers con Fante di Cuori, Capitan Marvel e altri grossi calibri cosmici. Thor è impazzito e, per fermarlo, non basterà la Guardia dell'Infinito! Il crossover Sangue e tuoni con Silver Surfer, Warlock, Gamora e tanti altri. Contiene "Cosmic Powers" #1/6, "Thor" #468/471, "Warlock Chronicles" #6/8, "Warlock and the Infinity Watch" #23/25, "Silver Surfer" #86/88.
49,00

Thanos. Volume 2

Thanos. Volume 2

Jim Starlin

Libro: Copertina rigida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2018

pagine: 312

Una serie completa in un solo volume. Il villain di Infinity War prende una strada differente. La fine del ciclo di Jim Starlin del 2002/04 e l'inizio di quello del 2014. Il ritorno di Star-Lord e l'antefatto di Annihilation. Contiene "Thanos" #1-12, "Thanos Annual" #1.
35,00

Infinity war. Volume 3

Infinity war. Volume 3

Jim Starlin

Libro: Copertina rigida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2017

pagine: 288

Ogni grande cattivo ha un grande avversario (o viceversa), e quello di Thanos è Adam Warlock. Originariamente viene chiamato "Lui" dai suoi creatori, gli scienziati dell'Enclave, i quali sperano che la loro creazione genetica li aiuti nella conquista del mondo. Lui, invece, si ribella e distrugge la base dell'Enclave. Decide poi di cercarsi un nuovo destino, e sceglie il semidio Alto Evoluzionario come suo nuovo padre. È quest'ultimo a ribattezzarlo Adam Warlock e a inviarlo sulla Contro-Jena per respingere le forze dell'Uomo Bestia, un essere animalesco sfuggito al suo controllo. Sempre l'Alto Evoluzionario gli affida una delle sei Gemme dell'Infinito, antichi e potenti manufatti, cosmici: la Gemma dell'Anima, dotata del potere di intrappolare le anime nel suo mondo idilliaco. Dopo aver sconfitto l'Uomo Bestia, Warlock affronta il Magus, una sua malvagia versione futura, e lo neutralizza facendolo assorbire dalla Gemma dell'Anima. In seguito, inizia a scontrarsi con Thanos di Titano, folle adoratore dell'incarnazione della Morte, per il possesso delle altre Gemme dell'Infinito. In "Il Guanto dell'Infinito", con l'aiuto di tutti gli eroi Marvel, Warlock strappa a Thanos il guanto con cinque gemme, diventando, grazie alla sesta, un essere onnipotente e quindi un potenziale pericolo per l'intero cosmo. Privato del Guanto dell'Infinito, e rifiutato da Lady Morte come suo amante, il Titano finisce per arrendersi agli eroi tornando allo studio dei misteri galattici e alla ricerca scientifica. Grazie all'intervento di due entità cosmiche, il Tribunale Vivente ed Eternità, Adam accetta poi di cedere quattro gemme a Drax il Distruttore (nemico giurato di Thanos), Gamora (la donna più pericolosa della galassia), Pip il Troll (un principe alieno tramutato in un fastidioso nanetto da una bevanda allucinogena) e a Dragoluna (una telepate esperta di arti marziali), formando con loro il gruppo della Guardia dell'Infinito. La sesta Gemma, quella della realtà, è invece affidata da Warlock a un misterioso individuo. È su queste premesse che si fonda la "Guerra dell'Infinito", saga crossover che il cartoonist Jim Starlin gestì nel 1992 influenzando le storie di Warlock, della sua Guardia, di Thanos e anche di tutti gli eroi Marvel. Contiene "Infinity War" #1/6, "Marvel Comic Presents" #108/111
30,00

Infinity war. Volume 1

Infinity war. Volume 1

Jim Starlin

Libro: Copertina rigida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2017

pagine: 416

Cosa si è disposti a fare per la persona amata? Fino a che punto si è capaci di arrivare, pur di ingraziarsela? La vita e la fiction sono pieni di "assassini per amore" come Macbeth, e l'Universo Marvel non fa eccezione. Il più conosciuto e importante dal punto di vista narrativo è Thanos, un folle alieno che, a più riprese, ha minacciato di morte l'intero universo, e sempre perché spinto dall'amore. Dopotutto, quando la propria amata è l'incarnazione della Morte stessa, è facile vincere ogni remora. Immaginato dal cartoonist Jim Starlin mentre seguiva un corso di psicologia al Community College di Detroit ed era arruolato in marina, Thanos è uno degli Eterni, un ramo dell'umanità creato dagli esperimenti dei semidei Celestiali. Alcuni degli Eterni, però, si trasferirono ben presto sulla luna di Saturno (chiamata Titano) e la trasformarono in un vero e proprio paradiso. Thanos nacque con una rara disposizione genetica nota come "Sindrome Deviante", e il suo aspetto mostruoso lo rese un reietto, nonostante il padre Mentore fosse leader degli Eterni. A otto anni, gli esperimenti compiuti per uccidere un gatto gli valsero la visita della personificazione della Morte; questa muta signora divenne la sua silenziosa confidente e unica amica e, infine, l'oggetto dei suoi desideri, pur non riuscendo Thanos inizialmente a vederne il volto. A causa di un esperimento compiuto su una ragazzina, furono poi svelati i suoi tentativi di uccidere la madre e numerosi altri Eterni, e al diciottenne Thanos non rimase che cercare di rovesciare il padre dal trono. Fallì però miseramente e, per reazione, decise di autoesiliarsi da Titano: iniziò così a viaggiare per la galassia, costruendo un impero, apprendendo di altre razze e tecnologie e diventando una distruttiva potenza galattica. Thanos assaporò per la prima volta il potere quasi infinito quando acquisì il Cubo Cosmico, un costrutto capace di realizzare qualunque desiderio del suo portatore, ma la sua ossessione per la conquista e la distruzione venne tarpata dall'intervento degli Avengers e del defunto Capitan Marvel. Un piano per distruggere il nostro sole si tramutò nella maggiore sconfitta di Thanos, che venne trasformato in pietra dal giustiziere cosmico Adam Warlock. Dopodiché, lo spirito di Warlock si ritirò nel gioiello cosmico che portava sulla fronte: la Gemma dell'Anima. Fu con quest'ultima avventura del 1977 che Jim Starlin e la Marvel abbandonarono Thanos e Warlock, riprendendoli solo tredici anni dopo con i racconti contenuti in questo volume. Contiene "Silver Surfer" #34/38, #44/50, "Thanos Quest" #1/2.
39,00

Infinity war. Volume 2

Infinity war. Volume 2

Jim Starlin

Libro: Copertina rigida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2017

pagine: 464

Sul finire degli anni '80, il cartoonist Jim Starlin decise di rimettere le mani sui personaggi creati nel decennio precedente per la Marvel. Forte del successo ottenuto presso la DC Comics con la morte di Robin nel 1988/1989, ottenne innanzitutto di sceneggiare Silver Surfer in modo da recuperare il suo folle Titano amante della Morte in un contesto cosmico, per poi gettare i semi di quella che diventò la sua "Tetralogia dell'infinito" nella miniserie "Thanos Quest". Come visto nel volume "Thanos Quest" Omnibus, nel primo "Silver Surfer" sceneggiato da Starlin, è Lady Morte stessa a far risorgere Thanos con l'involontario aiuto del Surfista d'argento, scatenando la sua caccia alle gemme dell'infinito. Poi, nella miniserie "Thanos Quest", in vari duelli cosmici, Thanos riesce a strappare una per una le sei Gemme dell'Infinito ai loro proprietari, le entità cosmiche note come Antichi dell'Universo. Reso in pratica onnipotente Thanos, Starlin è pronto a contrapporlo a un campione del bene che in passato era riuscito a sconfiggerlo: l'essere artificiale noto come Adam Warlock. Pur non essendo una sua creazione, questo giustiziere cosmico era stato sviluppato da Starlin in una serie di storie degli anni '70 la cui fama è ancora pari, se non superiore, a quella dei suoi racconti di Capitan Marvel. Personaggi come Pip il Troll, masticasigari ex principe del pianeta Laxidazia, e Gamora, l'ultima sopravvissuta della razza Zenwhoberi e famigerata "donna più pericolosa della galassia", furono ideati da Jim Starlin proprio per il suo iniziale ciclo di Warlock pubblicato a metà degli anni '70 prima sulla rivista "Strange Tales" e poi su "Warlock". Già in queste avventure di "psichedelia cosmica", non così lontane come spirito da quello che oltreoceano stavano facendo Jean-Claude Forest e Paul Gillon sui fumetti di "I naufraghi del tempo", Jim Starlin fece alleare Thanos a Warlock per sconfiggere il malvagio doppione di quest'ultimo, il Magus. In segreto, però, Thanos prosciugava l'energia della Gemma dell'Anima posseduta da Warlock, servendosene successivamente per potenziare un'arma con cui uccidere l'alleato e fare guerra agli eroi della Terra per compiacere la sua amata Lady Morte. Sul finale, però, la Gemma dell'Anima rilasciava lo spirito di Adam Warlock, trasformando Thanos in pietra (per maggiori dettagli, vedi "Marvel Omnibus: Warlock"). Troppo clamorosa per essere contenuta sulle pagine di Silver Surfer, la saga del guanto con le sei Gemme dell'Infinito e del conseguente scontro tra Thanos e Warlock fu sviluppata da Starlin nella miniserie che trovate qui raccolta, assieme alle storie del Surfista d'argento a essa legate. Contiene "Silver Surfer" #51/59, "Infinity Gauntlet" #1/6.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.