Libri di R. Zorzi
La Bibbia aveva ragione
Werner Keller
Libro: Copertina rigida
editore: Garzanti
anno edizione: 2013
pagine: 460
"La Bibbia aveva ragione", tradotto in 24 lingue, venduto in milioni di copie in tutto il mondo, adottato nelle scuole e oggetto di seminari, è apparso per la prima volta nel 1955. Nel 1978, con l'aiuto di Joachim Rehork, Keller ha riveduto la prima edizione tenendo conto delle scoperte che nel frattempo, grazie all'acquisizione di nuove tecniche e metodi di ricerca, l'archeologia biblica aveva portato alla luce. Nonostante gli anni, e gli ulteriori sviluppi della storiografia in campo biblico, questo libro rimane un classico nel senso autentico del termine, perché per la prima volta ha presentato le ragioni del testo biblico confrontandole minuziosamente con il contesto storico, geografico, sociale e culturale del tempo. Dal Diluvio universale fino alle indagini sulla Sindone, un percorso rigoroso che illumina il testo biblico. Prefazione di Valerio Massimo Manfredi.
L'epopea delle scoperte
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1994
pagine: XX-580
La Fondazione Cini di Venezia ha portato il proprio contributo al mezzo millennio della scoperta dell'America con un corso di alta cultura dedicato alle scoperte geografiche, al quale hanno partecipato i più illustri studiosi a livello internazionale. I saggi spaziano su tutti gli aspetti delle nuove conoscenze dell'umanità che si sono susseguite nel corso dei secoli dall'impresa di Colombo in poi.
Saggio sulla giornata riuscita. Sogno di un giorno d'inverno
Peter Handke
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 76
Un viaggio su un treno partito da Parigi che corre fra le colline della Senna si tramuta piano piano in una incalzante riflessione sul tempo e sul suo impiego migliore, quello che ci fa dire di una giornata che è "riuscita". In queste pagine Peter Handke conclude la sua trilogia, iniziata con il "Saggio sulla stanchezza" e proseguita con il "Saggio sul juke-box", offrendo pensieri sulla contemporaneità, incapace, forse per scelta, di vivere avendo davanti a sé grandi prospettive e rintanandosi nell'orizzonte breve del giorno presente.
Saggio sulla giornata riuscita
Peter Handke
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1993
pagine: 80
Una narrazione-riflessione dello scrittore austriaco sulla "giornata riuscita", la giornata cioé in cui ogni cosa trova accoglienza per ciò che è, per il suo intrinseco senso.
Il gioco del chiedere. Il viaggio nella terra sonora
Peter Handke
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 126
Storia con bambina
Peter Handke
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 87
In un'Europa astratta come un luogo metafisico e concreta come un'allucinazione, un rapporto coniugale si va lentamente sfasciando. Quando nasce una bambina, i rapporti tra marito e moglie sono azzerati. Ma sorge in cambio un rapporto nuovo, che è la sostanza di questo libro: quello tra il padre e la sua creatura. Che sia una storia d'amore non c'è dubbio. Anzi una delle storie più intense che questi anni ci abbiano dato: un'analisi di sentimenti puri; una vicenda emozionante che colpisce il cuore e l'intelligenza.
A voce alta
Bernhard Schlink
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 1998
pagine: 181
Siamo negli anni Cinquanta e Michael Berg attraversa i primi turbamenti dell'adolescenza. Quando un giorno, per la strada, si sente male, viene soccorso da Hannah, che ha da poco superato la trentina. Turbato da questa donna gentile e sconosciuta, Michael riesce a rintracciarla, e nasce un'intensa relazione, fatta anche di turbamenti e di pudori. Michael intuisce che nel passato di Hannah ci sono dei misteri: qualcosa che lei non può rivelargli e che segnerà per sempre il destino di entrambi.