Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rita Tutino

Raccolta Scientifica Kerit-LC Edizione 2022. Volume Vol. 3/1

Raccolta Scientifica Kerit-LC Edizione 2022. Volume Vol. 3/1

Livian Nicoly Leone, Michelangelo Iachelli, Domenico Pio La Forgia, Enrico Manzo, Giuseppe Rocco

Libro: Libro in brossura

editore: Kerit-LC

anno edizione: 2024

pagine: 44

Le opere racchiuse nella presente rivista, che riguardano l’Area “Scienze Economiche e Giuridiche” e sono vincitrici della III Edizione del Concorso Nazionale di Divulgazione Scientifica “Kerit-LC Edizione 2022” promossa dalla casa editrice “Kerit-LC Edizioni” con il patrocinio dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria, della Città Metropolitana e del Comune di Reggio Calabria, contribuiscono alla diffusione del sapere.
10,00

Raccontami il diabete

Raccontami il diabete

Libro: Fascicolo

editore: Kerit-LC

anno edizione: 2022

pagine: 44

Il senso di colpa nei riguardi dei genitori, dei fratelli e più in generale dei familiari, legato all’idea di procurare loro un carico che non si meritano di sostenere, specie quando in famiglia siano presenti già condizioni difficili come altre malattie, la difficoltà di essere accettati nell’ambiente sociale e, ancora prima, da sé stessi, sono solo alcuni degli aspetti psicologici correlati alle storie autobiografiche raccontate con forza dai giovani autori di queste pagine. Storie presentate ai lettori in qualche caso con una buona dose di creatività e di umorismo, in altri con evidenti note di disagio legate alla presenza del Diabete Mellito di tipo 1.
6,00

Raccontami il diabete

Libro: Libro in brossura

editore: Kerit-LC

anno edizione: 2023

pagine: 48

Esaminare il vissuto personale del bambino con diabete di tipo 1, il suo rapporto con la malattia, i suoi bisogni, le sue aspettative. “Raccontami il diabete” è un interessante pubblicazione, ricca di emozioni e suggestioni, che suggerisce anche attente riflessioni sull’impatto della malattia sulla salute complessiva del bambino a tutte quelle figure, istituzionali e non, che con il bambino con diabete condividono momenti di quotidianità. I racconti ed i disegni pubblicati in questo volume dal titolo molto esplicativo, sono infatti delle testimonianze dirette di come il bambino con diabete di tipo 1 vive realmente ed intimamente la propria patologia e rappresentano un interessante strumento di analisi degli aspetti psicologici di una condizione clinica che, specie nell’età evolutiva, può rivelarsi spesso difficile da accettare e gestire.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.