Libri di Ryo Takemasa
Treni. Una storia visuale del trasporto su rotaie
Alastair Steele
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2023
pagine: 72
Dalle prime locomotive a vapore fino ai moderni treni ad alta velocità di oggi, “Treni” è uno spettacolare sguardo alla storia dei treni di tutto il mondo: dalla meraviglia al progresso corsi sui binari, fino alla «democratizzazione» della libertà di evasione, un tempo appannaggio di pochi, poi sogno alla portata di tutti. Un albo ricco di treni iconici, come il famoso Flying Scotsman e il grandioso Orient Express, ma anche di viaggi panoramici come la maestosa ferrovia Transiberiana, Treni è un regalo straordinario, ma anche un libro di riferimento per gli amanti dei treni di tutte le età. I bellissimi disegni del pluripremiato artista Ryo Takemasa rendono questo libro un’opera unica da sfogliare e consultare all’infinito. Età di lettura: da 7 anni.
Omoiyari. L'arte giapponese di prendersi cura degli altri
Erin Niimi Longhurst
Libro: Libro rilegato
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2021
pagine: 224
Omoiyari è il sentimento di empatia e compassione che ci spinge a compiere gesti altruisti. In un mondo diviso e in continuo mutamento, abbiamo bisogno di ritrovare il senso di comunità e di capirci a vicenda. Ma il cambiamento deve partire da noi stessi perché, per poterci occupare degli altri, dobbiamo innanzitutto prenderci cura di noi. Per questo la prima parte del libro, Omoi, è incentrata sul migliorare la conoscenza di sé attraverso vari aspetti come kirei (la pulizia e l’organizzazione), mottainai (evitare gli sprechi) e zakka (la bellezza delle cose più varie). La seconda parte, Omoiyari, è dedicata a come trasmettere gioia agli altri vivendo con empatia, altruismo, rispetto e riconoscenza, senza mai un secondo fi ne. L’autrice spiega quindi alcuni temi come wa (armonia), omotenashi (l’arte dell’ospitalità) e onkochishin (imparare dal passato). Questo libro ci aiuterà a mettere in pratica il concetto di omoiyari e a intraprendere così un percorso di crescita personale che ci cambierà, perché anche il più piccolo gesto di gentilezza può fare un mondo di differenza.
Japonisme. Ikigai, bagno nella foresta, wabi-sabi e molto altro
Erin Niimi Longhurst
Libro: Libro rilegato
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2018
pagine: 298
«Japonisme» racchiude l'antica arte giapponese del trovare l'appagamento e offre consigli e suggerimenti pratici per vivere una vita più felice, sana e consapevole. Qual è il vostro ikigai (lo scopo)? Come potete coltivare la consapevolezza nel caos e nell'imprevedibilità della vita di tutti i giorni? Dallo shinrin-yoku (il bagno nella foresta) alla calligrafia, dall'ikebana (l'arte di disporre i fiori) alla cerimonia del tè e al rapporto con il cibo, i giapponesi hanno saputo raggiungere un senso di completezza attraverso tradizioni, filosofie e pratiche artistiche. Migliorate il vostro modo di vivere e arricchite lo spirito guardando la vita attraverso la lente del wabi-sabi (la natura impermanente di ogni cosa), il kintsugi (riparare le ceramiche con l'oro) o il kaizen (le tecniche per formare l'abitudine). Grazie a questo libro scoprirete come portare un po' di "japonisme" nella vostra quotidianità.