Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Colella

Scubimondo. Corso di italiano dai 7 ai 12 anni. Volume Vol. 1

Scubimondo. Corso di italiano dai 7 ai 12 anni. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2013

pagine: 64

16,50

Scubimondo. Corso di italiano dai 7 ai 12 anni. Volume Vol. 2

Scubimondo. Corso di italiano dai 7 ai 12 anni. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2013

pagine: 64

16,50

Montezuma

Montezuma

Giuseppe A. Borgese

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 384

Esule negli Stati Uniti durante il fascismo, Giuseppe Antonio Borgese compone in inglese, fra il 1938 e il 1941, un libretto d'opera in versi sulla conquista del Messico, che vide contrapposti il condottiero spagnolo Hernán Cortés e il leggendario re azteco Montezuma: dietro la filigrana epica, affidata alla suggestiva voce fuori campo dello storico Bernal Díaz del Castillo, si cela una violenta polemica contro il nazionalismo fascista, ispiratore di un colonialismo tardivo. Il testo, per il quale Roger Sessions compose la partitura musicale, rimase inedito e viene qui proposto a stampa per la prima volta, con la traduzione italiana di Sabina Colella, autrice anche di un denso saggio introduttivo e dell'apparato di note filologiche e interpretative.
20,00

Gatti di versi

Gatti di versi

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2009

pagine: 192

Animale multiforme per eccellenza, il gatto ha suggestionato la fantasia di poeti e artisti di ogni tempo, affascinati dalle sue misteriose movenze. Quest'antologia presenta un repertorio di ben trentasette poeti, dall'antichità classica al Rinascimento, dalla modernità al Novecento: accanto ad alcuni testi cult, trovano posto anche numerose poesie di autori italiani viventi, che dimostrano come, fra ironia e sentimento, fra simbolismo e paradosso, la tradizione della scrittura ispirata dai gatti sia sempre vivace e capace di infinite variazioni. Le valenze metaforiche di queste immagini vengono illustrate con precisione nelle scorrevoli pagine introduttive nelle quali la curatrice non ha trascurato di esemplificare alcune parallele esperienze narrative, con particolare riferimento al Marcovaldo di Calvino.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.