Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. De Poi

Un pensiero in festa. Le metafore visive nei processi di apprendimento dei bambini

Un pensiero in festa. Le metafore visive nei processi di apprendimento dei bambini

Libro: Copertina rigida

editore: Reggio Children

anno edizione: 2022

pagine: 216

Questo catalogo presenta una ricerca - realizzata da Reggio Children, Istituzione Scuole e Nidi d'infanzia del Comune di Reggio Emilia e Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - che prova a rendere visibili i processi mentali attivati dalla comprensione e dalla produzione della metafora visiva nei bambini in contesti di nido e scuola dell'infanzia. Per metafora si intende quello strumento del pensiero e del linguaggio che connette elementi della realtà distanti tra di loro, costruendo una nuova realtà e un nuovo significato. La metafora è un vero e proprio sistema organizzatore dello sviluppo intellettuale, uno strumento di conoscenza che crea modi diversi di vedere il mondo. Un'intuizione in festa. Creatività, ironia, capacità di creare analogie e di cavalcare paradossi vengono qui presentate per essere accolte in una quotidianità consapevole.
27,00

A festive thought. Visual metaphor in children's learning processes

A festive thought. Visual metaphor in children's learning processes

Libro: Copertina rigida

editore: Reggio Children

anno edizione: 2022

pagine: 216

31,00

La partecipazione è un invito. Aurora, 5 anni. Cittadino, cittadinanza, partecipazione-Participation is an invitation. Aurora, 5 years. Citizen, citizenship, participation. DVD

La partecipazione è un invito. Aurora, 5 anni. Cittadino, cittadinanza, partecipazione-Participation is an invitation. Aurora, 5 years. Citizen, citizenship, participation. DVD

Libro

editore: Reggio Children

anno edizione: 2014

pagine: 35

Cittadino, cittadinanza, partecipazione Questo video nasce nell'ambito dell'edizione 2012 della rassegna internazionale Fotografia Europea di Reggio Emilia e racconta le parole e le idee dei bambini su cittadinanza, partecipazione, città, luoghi pubblici, migrazione, diritti, doveri... Le riflessioni dei bambini e dei ragazzi rappresentano un'occasione speciale per rilanciare in altri luoghi i temi dell'accoglienza, della frontiera e della democrazia e aprire, come speriamo, nuovi racconti e nuovi ascolti. Durata: 23'. Audio italiano con sottotitoli in inglese. DVD - NTSC. Il DVD contiene un libricino di accompagnamento di 35 pagine.
22,00

La partecipazione è un invito. Aurora, 5 anni. Cittadino, cittadinanza, partecipazione-Participation is an invitation. Aurora, 5 years. Citizen, citizenship, participation

La partecipazione è un invito. Aurora, 5 anni. Cittadino, cittadinanza, partecipazione-Participation is an invitation. Aurora, 5 years. Citizen, citizenship, participation

Libro

editore: Reggio Children

anno edizione: 2014

pagine: 35

Cittadino, cittadinanza, partecipazione Questo video nasce nell'ambito dell'edizione 2012 della rassegna internazionale Fotografia Europea di Reggio Emilia e racconta le parole e le idee dei bambini su cittadinanza, partecipazione, città, luoghi pubblici, migrazione, diritti, doveri... Le riflessioni dei bambini e dei ragazzi rappresentano un'occasione speciale per rilanciare in altri luoghi i temi dell'accoglienza, della frontiera e della democrazia e aprire, come speriamo, nuovi racconti e nuovi ascolti. Durata: 23'. Audio italiano con sottotitoli in inglese. DVD - PAL.
22,00

Storie d'ombra. Poetica di un incontro tra scienza e narrazione-Shadow stories. Poetics of an encounter between science and narration

Storie d'ombra. Poetica di un incontro tra scienza e narrazione-Shadow stories. Poetics of an encounter between science and narration

Libro

editore: Reggio Children

anno edizione: 2012

pagine: 19

Poetica di un incontro tra scienza e narrazione Il video, realizzato dalla Scuola dell'infanzia comunale La Villetta di Reggio Emilia, racconta l'incontro fra i bambini e l'ombra durante una visita al Centro Internazionale Loris Malaguzzi. Il racconto si sviluppa attraverso un "fotoromanzo" animato e si chiude con un piccolo cartone animato realizzato dai bambini. Dalla mostra "Lo stupore del conoscere". Durata: 14'. Audio italiano con sottotitoli in inglese. DVD - PAL.
22,00

Storie d'ombra. Poetica di un incontro tra scienza e narrazione-Shadow stories. Poetics of an encounter between science and narration

Storie d'ombra. Poetica di un incontro tra scienza e narrazione-Shadow stories. Poetics of an encounter between science and narration

Libro

editore: Reggio Children

anno edizione: 2012

pagine: 19

Poetica di un incontro tra scienza e narrazione Il video, realizzato dalla Scuola dell'infanzia comunale La Villetta di Reggio Emilia, racconta l'incontro fra i bambini e l'ombra durante una visita al Centro Internazionale Loris Malaguzzi. Il racconto si sviluppa attraverso un "fotoromanzo" animato e si chiude con un piccolo cartone animato realizzato dai bambini. Dalla mostra "Lo stupore del conoscere". Durata: 14'. Audio italiano con sottotitoli in inglese. DVD - NTSC.
22,00

I tempi del tempo-The times of timel. DVD

I tempi del tempo-The times of timel. DVD

Libro

editore: Reggio Children

anno edizione: 2011

Mostra Fotografica di bambini e ragazzi dal nido alla scuola primaria Un progetto della città di Reggio Emilia che ha coinvolto bambini e adulti dal nido alla scuola dell'Infanzia e primaria, realizzato nell'ambito della grande rassegna internazionale Fotografia Europea. Attraverso le fotografie e i pensieri di bambini e adulti vengono raccontati i tempi, tanti, differenti, percepiti e misurati, attesi. Alle immagini si affiancano i video di documentazione del progetto e dell'Atelier fotografico cittadino realizzati da insegnanti e atelieristi. Durata: 27'. Audio italiano con sottotitoli in inglese. DVD - PAL. Il DVD contiene un libricino di accompagnamento.
18,00

I tempi del tempo-The times of timel. DVD

I tempi del tempo-The times of timel. DVD

Libro

editore: Reggio Children

anno edizione: 2011

Mostra Fotografica di bambini e ragazzi dal nido alla scuola primaria Un progetto della città di Reggio Emilia che ha coinvolto bambini e adulti dal nido alla scuola dell'Infanzia e primaria, realizzato nell'ambito della grande rassegna internazionale Fotografia Europea. Attraverso le fotografie e i pensieri di bambini e adulti vengono raccontati i tempi, tanti, differenti, percepiti e misurati, attesi. Alle immagini si affiancano i video di documentazione del progetto e dell'Atelier fotografico cittadino realizzati da insegnanti e atelieristi. Durata: 27'. Audio italiano con sottotitoli in inglese. DVD - NTSC. Il DVD contiene un libricino di accompagnamento.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.