Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Fabbro

Ordinamenti spaziali e infrastrutture. Ripensare le reti per riqualificare il paese

Ordinamenti spaziali e infrastrutture. Ripensare le reti per riqualificare il paese

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 344

Questa raccolta di contributi delinea i rapporti tra l'urbanistica, il paesaggio e le infrastrutture e si sviluppa attorno a due fondamentali sessioni: la prima riguarda gli apporti teorici e metodologici sull'urbanistica e fornisce una sintesi concettuale sulle tematiche di raffronto e sulla sinergia tra infrastrutture e pianificazione; la seconda prende in esame casi e strumenti specifici, esemplificativi del rapporto paesaggio-infrastrutture-pianificazione urbana e regionale in Italia. Sebbene le infrastrutture dei trasporti rappresentino il fulcro della maggior parte dei saggi, non mancano in molti di essi riferimenti al governo del territorio tramite un più articolato e complesso rapporto tra infrastrutture e ambiti insediativi, con una declinazione del tema che comprende anche reti energetiche, di comunicazione sociale e di fornitura di servizi.
25,00

FVG-Europa: ultima chiamata. Un

FVG-Europa: ultima chiamata. Un "porto-regione" tra Mediterraneo e Centro Europa

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 144

C'è, da anni, una grande opportunità che non viene né capita né utilizzata come si dovrebbe e che consiste nel valorizzare la favorevole posizione geografica del Friuli Venezia Giulia - tra il Mediterraneo e le regioni più produttive dell'area germanica - dal punto di vista dei commerci marittimi e terrestri. Cogliere tale opportunità, certificata in primo luogo dall'Unione Europea (con la recente approvazione, da parte del Parlamento europeo, del Corridoio Adriatico-Baltico) e da grandi organizzazioni internazionali, potrebbe rilanciare profondamente un'economia regionale in forte declino. Questo libro indaga puntualmente l'unica strada ancora percorribile per raggiungere l'obiettivo fino a ora mancato: mettere a sistema, in pochi anni e senza grandi investimenti, tutte le strutture e infrastrutture regionali già esistenti (ma che oggi sono mal o sotto-utilizzate) in un unico 'porto-regione'. Perché, allora, l'"ultima chiamata"? Perché questa stessa idea ce l'hanno anche altre realtà - oggi in Slovenia e domani, forse, in Croazia - e se il Friuli Venezia Giulia non si muove subito non ci sarà più spazio per un altro 'porto-regione' nell'Alto Adriatico con tutto ciò che ne può conseguire in termini di inevitabile ulteriore declino, non solo della nostra economia ma anche di quella dell'Italia adriatica.
8,00

Pianificazione regionale del territorio e infrastrutture. Il caso del Friuli Venezia Giulia

Pianificazione regionale del territorio e infrastrutture. Il caso del Friuli Venezia Giulia

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 96

La pubblicazione si propone come utile strumento di riflessione sul tema dei trasporti e del loro legame epocale con la pianificazione del territorio. Pretesto dell'incontro dibattito è stato il precedente volume intitolato "Tra reti e luoghi. Strategie per condividere spazi nel territorio della post-modernità", sempre volto all'interazione tra infrastrutture e trasformazioni territoriali. L'approfondimento qui condotto rappresenta un tramite per ulteriori considerazioni ed esiti che, soprattutto nel territorio del Nord-est italiano, investito da pressanti trasformazioni delle reti dei trasporti, non potranno non tener conto del fondamentale contributo che la ricerca svolge da anni nel campo delle nuove progettualità e delle strategie tecniche e politiche per il governo del territorio.
14,00

Tra reti e luoghi. Strategie per condividere spazi nel territorio della post-modernità

Tra reti e luoghi. Strategie per condividere spazi nel territorio della post-modernità

Libro: Libro in brossura

editore: EdicomEdizioni

anno edizione: 2003

pagine: 208

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.