Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Kampowski

Lucerna pedibus meis. Prudenza, amore e virtù. Saggi in onore di Livio Melina

Lucerna pedibus meis. Prudenza, amore e virtù. Saggi in onore di Livio Melina

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2021

pagine: 464

"Lampada per i miei passi è la tua parola" (Sal 119,105). La parola di Dio illumina il nostro cammino. Si tratta di una parola di amore, che ci invita alla comunione e ci fornisce i criteri per le nostre scelte. Per discernere in ogni circostanza ciò che l'amore ci chiama a compiere abbiamo bisogno della prudenza. Contribuire alla riscoperta del ruolo centrale della prudenza è uno dei tanti meriti del Professor Livio Melina, che questo volume intende onorare. In queste pagine viene valorizzato il suo contributo sia al rinnovamento della teologia morale in generale, sia alla missione e alla promozione del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per gli Studi su Matrimonio e Famiglia, che egli ha guidato in qualità di Preside per ben dieci anni dal 2006 al 2016. Ognuno dei contributi qui raccolti testimonia la fecondità di un insegnamento e di una vita al servizio della Chiesa. Con una lettera di Benedetto XVI. Saggi di: Massimo Camisasca F.S.C.B., Willem Jacobus Card. Eijk, Peter J. Elliott, Anthony Fisher O.P., Jean Laffitte, Andrea Bruno Mazzocato, Gerhard Ludwig Card. Müller, Luigi Negri, Giancarlo Petrini, Juan Antonio Reig Pla, Angelo Card. Scola, Sergio Belardinelli, Alexandra Diriart, Oana Maria Go?ia, José Granados, Stanislaw Grygiel, Stephan Kampowski, Jaroslaw Merecki S.D.S., José Noriega, Juan José Pérez-Soba, Furio Pesci, Tracey Rowland, Luigi Zucaro, Francesco Botturi, Alain Mattheeuws S.J., Ángel Rodríguez Luño, Carlos Scarponi, Réal Tremblay C.Ss.R., Olivier Bonnewijn, Brice de Malherbe, Alberto Frigerio, Pawel Galuszka, Daniel Granada, Luis Granados, Joan Kingsland, Juan de Dios Larrú, Jean-Charles Nault, Juan Andrés Talens.
27,00

Islam europeo e famiglia occidentale: quale impatto e quali sinergie?

Islam europeo e famiglia occidentale: quale impatto e quali sinergie?

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2018

pagine: 120

Alla luce degli eventi più recenti che si sono verificati in Europa e in America, come l'introduzione della teoria del gender nel curriculum scolastico e le legislazioni che tendono ad abrogare il matrimonio come istituto giuridico particolare, sembra che la cultura occidentale, plasmata nei secoli dal cristianesimo e dall'illuminismo, stia perdendo il proprio slancio. Allo stesso tempo, sta crescendo l'influenza culturale dell'islam. Il presente volume si propone di esaminare l'impatto della religione e della cultura musulmane sul modo di intendere e vivere il matrimonio e la famiglia in Italia e in Europa. In una società che sta ormai perdendo il proprio senso dell'humanum, quali sono le strade di dialogo e le prospettive per possibili convergenze strategiche, o almeno per collaborazioni circostanziali, tra il cristianesimo e l'islam in materia di famiglia? Qual è la forza permanente della testimonianza della famiglia cristiana nelle condizioni attuali? Prefazione di Livio Melina.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.