Libri di S. Manzocchi
Le cento Italie della competitività. La dimensione territoriale della produttività delle imprese
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2013
pagine: 162
Il territorio di insediamento delle imprese influisce in modo rilevante sulla produttività e sulla ricchezza delle aziende e delle persone che vi lavorano. I fattori interni all'impresa spiegano solo in parte, infatti, i differenziali di produttività che si osservano, anche tenendo conto della dimensione e del settore di attività delle aziende. Da un campione di 15mila imprese industriali italiane, il volume ricostruisce un ranking di territori più o meno "accoglienti" per le imprese sulla base del contributo dei fattori esterni alla performance delle aziende che vi operano. Il sistema finanziario, le infrastrutture, il capitale umano, il tasso di criminalità, questi ed altri elementi disegnano un panorama complesso e variegato della efficienza del sistema locale ai fini della performance delle imprese: le cento Italie della competitività, appunto, dove l'antico modello dei distretti si va trasformando e i divari territoriali si approfondiscono. Si tratta di tematiche cruciali anche per l'attrattività dei territori italiani nell'ambito degli investimenti produttivi su scala internazionale: questioni decisive per il futuro industriale, e non solo, del nostro Paese.
Il mondo è cambiato. Le opportunità per il «Made in Italy»
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2009
pagine: 122
La crisi economica globale ha parzialmente interrotto i processi di ristrutturazione avviati in anni recenti dai nostri esportatori, cambiando il paradigma competitivo e imponendo un necessario adattamento delle strategie d'internazionalizzazione. Il volume analizza le trasformazioni dello scenario economico internazionale, sia quelle indotte dalle recenti crisi globali, sia quelle di lungo termine, in corso già da diversi anni, e valuta l'adeguatezza e l'opportunità delle diverse strategie che le imprese possono mettere in campo per consolidare la presenza all'estero. Le prospettive di ripresa economica e di rilancio dell'Italia sono strettamente connesse alla capacità del nostro sistema manifatturiero di rivedere le scelte di marketing e di pricing e di cogliere i segnali di ripresa che, a macchia di leopardo, sembrano provenire da alcuni paesi e da alcuni settori. A tal fine, è auspicabile una revisione delle strategie di copertura geografica con un riorientamento verso i mercati più dinamici dell'economia mondiale.