Libri di S. Marianecci
Terra di nessuno
Fernando Bonassi
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2010
pagine: 237
In "Terra di nessuno", Fernando Bonassi ci aiuta a scoprire ciò che non abbiamo mai visto del Brasile: non le spiagge di Bahia o il carnevale di Rio, e neanche le favelas e i bambini di strada, ma le periferie industriali delle città, né urbane né rurali nel senso che intendiamo noi in Europa. La mancanza di prospettive, la rassegnazione, l'assenza di ogni forma di comunicazione che esuli dalle incombenze della vita quotidiana accentuano l'immobilismo esacerbato e la routine fatta di costanti umiliazioni e degradanti rituali di una coppia di anziani, che abita la stagnante periferia di San Paolo del Brasile. Un giorno, inaspettatamente, nell'esistenza atrofica dei protagonisti compare una bambina. Grazie a lei, le loro vite, ma soprattutto quella del vecchio, cambiano per sempre. La bambina risveglia nell'uomo sentimenti sopiti e una nuova energia. I giochi, i passatempi, i desideri e le ansie della piccola diventano il fulcro attorno al quale ruota ora la vita del vecchio che sembra aver riscoperto la forza delle emozioni. Emozioni che solo a tratti lasciano immaginare la possibilità di un epilogo disastroso. Incapace di confinare il sentimento amoroso, miracolosamente rinato dopo l'incontro con la bambina, entro limiti moralmente accettabili, nelle ultime pagine il vecchio si lascia prendere da un raptus criminale e si consegna, ormai inerme, alla condanna della collettività.
Anche i cuori si consumano
Pedro Paixão
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2008
pagine: 126
Anche i cuori si consumano è un libro di racconti, un'opera composta da 17 storie e indipendenti le une dalle altre. abbastanza lunghe da snodare una trama, altre soltanto flash, scatti fotografici. Ognuna è uno sguardo disincantato sul passato e sul futuro, ognuna è il tassello che partecipa a comporre il quadro della sensibilità sfaccettata di un autore che sente con la flessa intensità ogni aspetto, sia esso accanimento banale oppure evento determinante di un destino, di una realtà a volte surreale, a volte così ovvia da sembrare assurda. Presenza immancabile quel sentimento di disgregazione e di smarrimento di fronte ad una società ormai allo sbando. Pagine in cui una danza di:realtà trasognate e sogni disperati rapiscono il lettore con una scrittura scarna, sincopata, tra immagini di sensualità superba e l'ambiguità dolorosa del corpo femminile che torna protagonista insieme al miracolo della creazione.
Il cimitero dei vivi
Alfonso H. De Lima Barreto
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2007
pagine: 127
"Il cimitero dei vivi" è il titolo di un romanzo che Barreto aveva iniziato a scrivere (e mai terminato) e che voleva essere il racconto della sua follia vissuta in un manicomio. Oggi riunisce invece, in questo volume, le note intime che lo scrittore raccolse nei suoi diari, scritti a partire dal 1900 e fino agli ultimi mesi che precedono la sua morte, nel 1922: una rassegna di appunti minimi, di riflessioni, di piccole cronache di vita quotidiana all'interno di un ospedale psichiatrico. È una testimonianza di sofferenze ma è anche uno sguardo ampio e lucido, ironico e impietoso, sulle mediocrità e le ipocrisie della società. La disperazione, l'angoscia, il senso di diversità (era un meticcio) contro il quale ha lottato per tutta la sua breve vita, e l'alcool in cui si rifugiò e che lo portò fino alla follia e poi alla morte: questi sono i tratti principali di una vita che si confonde con l'opera e di un'opera che si confonde con la vita. Il cimitero dei vivi nasce dall'esperienza dolorosa di un uomo che, rinchiuso nella diversità e rinchiuso in un manicomio, sognava invece di "far parte della grande umanità".
Ladro di fuoco
Pedro Paixão
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2006
pagine: 107
È il protagonista stesso a raccontare la storia in prima persona rivolgendosi, in un dialogo dai toni molto intensi, ad una donna che ha segnato profondamente la sua vita. È la storia di un amore, forse incompiuto, forse quello che, più degli altri, ha raggiunto la massima espressione dell'essere. Una passione dai toni ora provocanti e sensuali, ora sentimentali, che come un filo si dipana e dà unità al racconto di eventi più o meno cruciali della sua vita.