Libri di S. Ruju
Dizionario storico degli imprenditori in Sardegna. Volume Vol. 2
Libro
editore: Aipsa
anno edizione: 2015
pagine: 392
La Sardegna e il turismo. Sei testimoni raccontano l'industria delle vacanze
Libro: Copertina morbida
editore: EDES
anno edizione: 2014
pagine: 244
Il turismo ha profondamente cambiato la Sardegna a partire dagli anni Cinquanta del Novecento. Intervistati da Sandro Ruju, uno storico (Manlio Brigaglia), due imprenditori (Antonio Mundula e Pasqua Salis Palimodde), due dirigenti (Bruno Asili e Umberto Giordano) e un manager del settore (Gianfranco Tresoldi) raccontano le loro esperienze ed esprimono le loro opinioni sulle scelte compiute e sui risultati raggiunti. Il volume, presentato dalla studiosa Vera Zamagni, dell'Università di Bologna, è corredato da quattro inserti fotografici che illustrano questo percorso.
La Sardegna di Pascarella
Libro
editore: EDES
anno edizione: 2009
pagine: 128
Con questo volume Ruju ha voluto ricordare il poeta romano Pascarella (1858-1940) nel centocinquantesimo anniversario della nascita, illustrando i suoi rapporti con la Sardegna: non fu nell'isola soltanto in un viaggio del 1882, insieme a D'Annunzio e Scarfoglio, ma anche nel 1904, accolto ovunque con grande successo di pubblico. Al centro del volume una delle sue opere più celebri, «Villa Gloria», con la traduzione che ne fece in sardo il poeta di Perfugas Gavino Cossiga.