Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Splendore

Problemi dell'informazione. Volume 1

Problemi dell'informazione. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 248

Fondato nel 1976 da Paolo Murialdi, il trimestrale ripropone oggi, in un panorama completamente mutato, un obiettivo ambizioso, affiancando nuove risorse al patrimonio consolidato in più di vent'anni. Luogo di riflessione sull'informazione e il sistema dei media, la rivista pone il giornalismo al centro di articoli, inchieste e dossier concisi, asciutti, rigorosi, offrendo la sistematicità e l'organizzazione di un archivio di dati, notizie e riflessioni indispensabili a chi voglia operare nel campo delle comunicazioni.
27,00

Fare giornalismo

Fare giornalismo

Stephan Russ-Mohl, Giancarlo Dillena, Natascha Fioretti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2011

pagine: 219

Compendio teorico e pratico sull'esercizio quotidiano della professione, questo volume si rivolge agli studenti della materia e ai giornalisti esordienti, cui presenta le dinamiche del mestiere e le sfide cui oggi è sottoposto. Sono esaminati i principali settori dell'attività giornalistica e i diversi media, dalla stampa fino al web, passando per la radio e la televisione. Sono inoltre evidenziati i problemi del management e del marketing redazionale, come pure il rapporto tra giornalismo e pubbliche relazioni. Concepito secondo il modello dei manuali di giornalismo americani, il testo è ricco di esempi concreti.
23,00

Media e comunicazione

Media e comunicazione

Paddy Scannell

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 296

Un manuale sui fenomeni comunicativi e mediatici che si voglia completo, oltre a proporre una riflessione sul rapporto tra media e audience di massa, deve fornire approfondimenti sul rapporto tra comunicazione e interazione, linguaggio, razionalità. È la prospettiva adottata in questo volume, che presenta una rassegna ragionata delle principali teorie sui media e la comunicazione, ordinate non solo in senso cronologico ma anche per approcci. Punti di forza del testo la ricchezza degli argomenti affrontati, e i precisi riferimenti ai contesti storico-culturali e alle vicende biografiche entro cui sono nate e si sono sviluppate le teorie delle comunicazioni di massa.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.