Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sabrina Gaito

Reti di calcolatori. Ediz. Mylab

Reti di calcolatori. Ediz. Mylab

Andrew S. Tanenbaum, David J. Wetherall

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2023

pagine: 864

In questi ultimi anni gli operatori nel settore delle telecomunicazioni sono stati sia promotori sia testimoni di profondi cambiamenti, che hanno portato all’introduzione di nuove tecnologie e all’obsolescenza di altre. Gli autori si fanno testimoni di questi cambiamenti attraverso una revisione completa e approfondita del testo. La visione storica di Tanenbaum è fondamentale per capire l’evoluzione delle reti sotto un profilo non solo tecnologico, ma anche commerciale; in particolare gli autori riflettono sempre su quali siano state le cause che hanno portato alla progettazione (o all’abbandono) di una tecnologia, favorendo l’acquisizione di una metodologia scientifica da parte del lettore, attraverso un continuo susseguirsi di domande e risposte. Un valore aggiunto durante tutto il percorso è quello di fare continue osservazioni di carattere non solo storico, ma anche organizzativo e commerciale, contestualizzando il contenuto tecnico nella realtà industriale. Questa nuova edizione, aggiornata e ampliata, si propone non solo come un valido ausilio per docenti e studenti, ma anche come punto di riferimento per il professionista in cerca di un manuale aggiornato e approfondito.
52,00

Reti di calcolatori e internet. Un approccio top-down. Ediz. Mylab

Reti di calcolatori e internet. Un approccio top-down. Ediz. Mylab

James F. Kurose, Keith W. Ross

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2022

pagine: 496

Il testo che ha rivoluzionato il modo di insegnare le reti di C. È il testo che ha rivoluzionato il modo di insegnare le reti di calcolatori negli ultimi anni. Mentre tutti i "classici" adottano un approccio "dal basso verso l'alto", ovvero iniziano a descrivere il modello di riferimento ISO dal livello più basso, partendo dallo strato fisico per arrivare, via via, a quello applicativo, questo testo ribalta l'impostazione tradizionale, iniziando proprio con la descrizione delle applicazioni per scendere poi, nei vari capitoli, ad analizzare il livello di trasporto, di rete e di collegamento. In questo modo gli autori danno subito una grande enfasi alle più note applicazioni di Internet, che sono poi quelle meglio conosciute dagli studenti e quelle nelle quali si sono verificate le più importanti rivoluzioni di questi ultimi anni: il Web, la posta elettronica, la condivisione di file P2P, lo streaming audio e video.
51,00

Fondamenti di reti di calcolatori

Fondamenti di reti di calcolatori

Andrew S. Tanenbaum, David J. Wetherall

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2013

pagine: XII-488

La più classica e apprezzata introduzione al mondo delle reti è ora disponibile anche in una versione "essenziale", un'epitome ragionata che consegna al lettore un testo più compatto e concentrato sugli aspetti essenziali delle reti. Lo scopo è duplice: da un lato i docenti che dispongono di un numero limitato di ore per la didattica sono facilitati nel compito di selezionare le parti del libro sulle quali far concentrare gli studenti; dall'altro gli studenti possono usufruire di un testo meno imponente come numero di pagine e più agevole da consultare. Inalterata, naturalmente, la filosofia di fondo: il viaggio nel mondo delle telecomunicazioni avviene sempre partendo dai fondamenti fisici e crescendo progressivamente di astrazione attraverso i protocolli e le architetture di Internet e, soprattutto, i contenuti tecnici sono contestualizzati nella realtà industriale con la quale il lettore dovrà andarsi a confrontare.
33,00

Reti di calcolatori e internet. Un approccio top-down. Ediz. mylab. Con eText

Reti di calcolatori e internet. Un approccio top-down. Ediz. mylab. Con eText

James F. Kurose, Keith W. Ross

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2017

pagine: 624

Presente nel catalogo Pearson italiano sin dal 2005, è il testo che ha rivoluzionato il modo di insegnare le le reti di calcolatori negli ultimi anni. Mentre tutti i “classici” adottano un approccio “dal basso verso l’alto”, ovvero iniziano a descrivere il modello di riferimento ISO dal livello più basso, partendo dallo strato fisico per arrivare, via via, a quello applicativo, questo testo ribalta l’impostazione tradizionale, iniziando proprio con la descrizione delle applicazioni per scendere poi, nei vari capitoli, ad analizzare il livello di trasporto, di rete e di collegamento. In questo modo gli autori danno subito una grande enfasi alle più note applicazioni di Internet, che sono poi quelle meglio conosciute dagli studenti e quelle nelle quali si sono verificate le più importanti rivoluzioni di questi ultimi anni: il Web, la posta elettronica, la condivisione di file P2P, lo streaming audio e video.
47,00

Reti di calcolatori e internet. Un approccio top-down

Reti di calcolatori e internet. Un approccio top-down

James F. Kurose, Keith W. Ross

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2013

pagine: XXIV-760

Grazie a un approccio didattico che, già dalla prima edizione, parte dal livello di applicazione, questo testo si conferma come il miglior strumento per apprendere il funzionamento delle reti e di Internet. Dare subito importanza agli argomenti legati al Web, alla posta elettronica, alla condivisione dei file peer-to-peer e allo streaming multimediale si è rivelato un potente strumento motivazionale per gli studenti e per quanti desiderano avere una conoscenza professionale del mondo delle reti. Tra gli argomenti aggiornati o inseriti ex novo in questa sesta edizione troviamo: DSL, reti di accesso in fibra ottica, CDN, architetture di rete dei data center, tabelle hash distribuite, TCP splitting, VPN, IPSec, le architetture 4G e molto altro.
47,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.