Libri di Stefania Baldoni
L'acqua a piccoli passi
François Michel
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 64
Oceani, nuvole, piogge, ghiacciai, sorgenti sotterranee, ruscelli o fiumi, l'acqua è presente ovunque in natura, anche nel nostro corpo! E senza acqua non c'è vita: per questo è importante averne cura e salvaguardarla, evitando di inquinarla o di sprecarla. Per farlo, bisogna prima conoscere questo patrimonio naturale.... Età di lettura: da 7 anni.
La parità
Carina Louart
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 80
La condizione degli uomini e delle donne non è sempre paritaria. In Italia il diritto di voto alle donne è stato riconosciuto solo nel 1945 e in alcune zone del mondo le donne devono ancora chiedere il permesso al marito per lavorare. Da tempo diverse voci si sono levate per rivendicare gli stessi diritti per uomini e donne: così è nata l'idea di parità. Età di lettura: da 8 anni.
L'archeologia
Raphaël De Filippo
Libro: Libro in brossura
editore: Motta Junior
anno edizione: 2015
pagine: 72
Gli archeologi sono viaggiatori e avventurieri come Indiana Jones o meticolosi e accorti scienziati? Cosa cercano e cosa studiano esattamente e perché il loro lavoro è così importante? Dagli scavi archeologici alle analisi in laboratorio, un viaggio alla scoperta di una scienza che cerca di ricostruire, anche con mezzi modernissimi, il più lontano passato delle più diverse civiltà. Età di lettura: da 8 anni.
L'archeologia
Raphaël De Filippo
Libro: Libro in brossura
editore: Motta Junior
anno edizione: 2014
pagine: 72
Con il trascorrere dei secoli, le tracce della vita umana sono rimaste sepolte proprio sotto i nostri piedi, nel sottosuolo, anche se spesso non ce ne accorgiamo. Lo studio dei reperti antichi ha permesso agli archeologi di fare importanti scoperte sulla storia dell'umanità e sulle modificazioni climatiche e ambientali che hanno trasformato il nostro pianeta. Con le buffe illustrazioni di Roland Garrigue, seguiamo passo passo i cantieri, i materiali, i tesori e i segreti che questa sorprendente disciplina può rivelare. Età di lettura: da 7 anni.
L'archeologia
Raphaël De Filippo
Libro: Libro in brossura
editore: Motta Junior
anno edizione: 2008
pagine: 80
Con il trascorrere dei secoli, le tracce della vita umana sono rimaste sepolte proprio sotto i nostri piedi, nel sottosuolo, anche se spesso non ce ne accorgiamo. Lo studio dei reperti antichi ha permesso agli archeologi di fare importanti scoperte sulla storia dell'umanità e sulle modificazioni climatiche e ambientali che hanno trasformato il nostro pianeta. Dalle aree degli scavi, i reperti, trasferiti nei laboratori, vengono analizzati per poter ricostruire il passato delle civiltà. Età di lettura: da 7 anni.
Il mare e gli oceani
Georges Feterman
Libro: Libro in brossura
editore: Motta Junior
anno edizione: 2008
pagine: 72
La vita sul pianeta Terra è nata negli oceani primitivi, prima di svilupparsi e diversificarsi nelle forme in cui la conosciamo oggi. I misteri dei fondali oceanici ci affascinano più di tutti gli altri... Il mare e gli oceani a piccoli passi ci svela molti segreti del mare: perché gli squali, questi incredibili predatori, giocano un ruolo fondamentale nell'equilibrio ecologico? In che cosa consiste il fenomeno delle maree? Come fare a riconoscere le diverse specie di uccelli che popolano i litorali? Oltre a rispondere a mille e una curiosità questo libro ci aiuta a diventare più consapevoli della fragilità e della ricchezza dei mari e degli oceani, ambienti che è necessario tutelare: l'avvenire degli uomini dipende dal mare! Età di lettura: da 7 anni.