Libri di T. Bruno
Avventure. L'Alta Repubblica. Star Wars. Volume 3
Daniel José Older
Libro: Copertina rigida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2022
pagine: 152
Il volume conclusivo della serie dedicata a un pubblico di tutte le età ambientata nel periodo d'oro dell'Alta Repubblica. I Padawan dello Starlight, Lula, Zeen, Farzala e Qort dovranno affrontare Krix e i suoi Nihil in un violento scontro su Takodana. Per la luce e per la vita! Contiene: Star Wars: The High Republic Adventures (2021) #8/13, Star Wars: The High Republic Adventures: Galactic Bake-Off Spectacular (2022) #1.
I tesori nascosti della Sardegna. Spazi selvaggi e incontaminati, antiche cittadelle, ricchezze naturali e ruderi storici in un itinerario quanto mai vario alla scoperta dell'isola
Antonio Maccioni
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 288
La Sardegna è un'isola segreta e sconosciuta: è una terra che immancabilmente continua a nascondersi a chi si sente convinto di averla trovata. Dove gli spazi sono selvaggi e incontaminati, tra cittadelle antiche e villaggi moderni, la natura custodisce ancora tesori incredibili e ricchezze insperate. Tra le valli poco lontano dal mare riposano i ruderi abbandonati di attività industriali dismesse. Sui fondali di rena bianca si adagiano relitti maestosi con le loro storie di sangue. Ci sono gatti, nel più piccolo borgo di pescatori dell'isola, che vivono in spiaggia e non temono l'acqua. Poi sorgenti miracolose e fonti che fanno impazzire, retabli maestosi e crocifissi feriti, balene di pietra che sembrano vive e santuari tra le rocce quasi dimenticati. La Sardegna, terra ricca di miracoli e mafie: una lunga storia da raccontare, 101 tesori da scoprire.
101 storie su Palermo che non ti hanno mai raccontato
Alli Traina
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 288
La luce abbagliante del sole palermitano illumina le meravigliose architetture dei palazzi nobiliari e delle chiese barocche, ma oltre le facciate, negli androni più riposti, nei vicoli più bui, si nasconde un labirinto di segreti e curiosità, un intreccio di storie che sono in pochi a potervi narrare. Dalla corte di Federico II, pasando per i mercati della Vucciria e di Ballarò, attraverso palazzi e atmosfere gattopardesche, per cripte e luoghi oscuri, questo libro vi guiderà in un percorso storico, artistico e culturale alla scoperta dei segreti di una città magica e misteriosa, unica e irripetibile. Dai fasti della capitale normanna alle lotte tra Stato e poteri mafiosi, 101 racconti e aneddoti vi sveleranno le pieghe più intime di questa Palermo baciata dal sole e avvolta dalle ombre, una delle città più enigmatiche e affascinanti d'Italia.
101 storie sulle Marche che non ti hanno mai raccontato
Marina Minelli
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2012
pagine: 326
C'è chi sostiene che il fascino delle Marche sia soprattutto una questione di paesaggio. Incantevole, multiforme, fatto di dolci colline e di montagne anche aspre, di mare e di vallate verdeggianti, punteggiato di castelli, piccoli borghi, torri, chiese e campanili. Le Marche sono una terra di confine, ricca e rigogliosa, molto ambita e contesa, una terra di fede, meta di pellegrinaggi, una terra lontana, difficile da raggiungere, fuori dalle grandi vie di comunicazione, quindi amata da chi è in cerca di silenzi. Come Sibilla Aleramo, che dei suoi difficili anni a Civitanova parla in uno splendido romanzo, o Maria Anna Bonaparte che da Ancona, invece, voleva solo fuggire. Le 101 storie qui raccolte offrono l'occasione per gettare uno sguardo diverso sulla regione, fra curiosità, leggende, mito, cronaca e storia ufficiale. Conoscerete personaggi che delle Marche si sono perdutamente innamorati, come ad esempio il compositore ungherese Franz Liszt, scoprirete aneddoti, episodi tragici legati alla seconda guerra mondiale, vicende segrete e quasi dimenticate, incontrerete i suoi "figli" famosi, tra cui l'imperatore Federico II, i musicisti Pergolesi, Spontini e Rossini, e poi gli estimatori eccellenti, fra cui i reali inglesi. Insomma, un viaggio nel cuore di una regione che, forse proprio per questa sua etereogenità, è riuscita ad accogliere eventi e uomini così dissimili fra loro.
101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita
Stefano Ardito
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 288
Il Colosseo e Pompei, l'Arena di Verona e i templi greci di Agrigento. Molti luoghi dell'Italia antica sono famosi nel mondo. Tra le Alpi e il Mediterraneo, però, si nascondono centinaia di mete affascinanti. Templi greci e santuari sanniti, strade romane e nuraghe, approdi fenici e incisioni rupestri, piccoli e grandi musei offrono a chi vuole scoprire il passato molte sorprese. Insieme ai Romani, che hanno lasciato i loro monumenti quasi ovunque (anche a Milano, a Torino, a Trieste), questo libro permette di scoprire gli altri popoli antichi che hanno lasciato le loro tracce nel Belpaese. I bellicosi Sardi, per esempio, e i Fenici che si sono scontrati con loro sulla costa. Le raffinate città della Magna Grecia e i rocciosi popoli italici, Sanniti e Piceni su tutti, insediati sulle rocce dell'Appennino. I Camuni con le loro incisioni rupestri, una delle quali è oggi il simbolo della Lombardia. E poi gli Etruschi, raffinati e creativi.
101 storie sul Friuli che non ti hanno mai raccontato
Mariachiara Davini
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2013
pagine: 280
Esploratori, artisti del circo, dive dello spettacolo. Streghe ed eretici, poeti, conquistatori reali o leggendari, artigiani amati in tutto il mondo. Inventori geniali, assassini, cuochi sopraffini, uomini potenti, donne coraggiose... Sono i protagonisti del Friuli descritto in queste 101 storie, un viaggio nelle vicende e nei luoghi più segreti della regione. Come la storia di Luigi e Lucina, i due giovani amanti infelici fonte di ispirazione per Shakespeare nella scrittura del celeberrimo Romeo e Giulietta: rampolli di famiglie potenti di Udine, vissero il loro sfortunato amore in uno dei periodi più sanguinosi della storia locale. Impossibile non ricordare poi lo straordinario Antonio Franconi, addestratore di piccioni, funambolo, appassionato di corse dei tori che tanto contribuì a diffondere il circo moderno in Europa. O l'arrivo a Udine del mitico Buffalo Bill e del suo monumentale Wild West Show, con indiani, cavalli e zucchero filato. E che dire delle donne di Verzegnis che sul finire dell'Ottocento, nelle valli remote della Carnia, furono colte da un'inquietante possessione collettiva caratterizzata da riti magici che ancora oggi vengono celebrati durante la notte di San Giovanni? Tutto questo e molto altro, in una guida insolita per scoprire i personaggi e gli aneddoti meno conosciuti sulla storia, le tradizioni e la geografia. In una parola sola, sulla "cultura" del Friuli.
101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita
Stefano Ardito
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2013
pagine: 286
Il Colosseo e Pompei, l'Arena di Verona e i templi greci di Agrigento. Molti luoghi dell'Italia antica sono famosi nel mondo. Tra le Alpi e il Mediterraneo, però, si nascondono centinaia di mete affascinanti. Templi greci e santuari sanniti, strade romane e nuraghe, approdi fenici e incisioni rupestri, piccoli e grandi musei offrono a chi vuole scoprire il passato molte sorprese. Insieme ai Romani, che hanno lasciato i loro monumenti quasi ovunque (anche a Milano, a Torino, a Trieste), questo libro permette di scoprire gli altri popoli antichi che hanno lasciato le loro tracce nel Belpaese. I bellicosi Sardi, per esempio, e i Fenici che si sono scontrati con loro sulla costa. Le raffinate città della Magna Grecia e i rocciosi popoli italici, Sanniti e Piceni su tutti, insediati sulle rocce dell'Appennino. I Camuni con le loro incisioni rupestri, una delle quali è oggi il simbolo della Lombardia. E poi gli Etruschi, raffinati e creativi.
101 storie su Palermo che non ti hanno mai raccontato
Alli Traina
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2012
pagine: 288
La luce abbagliante del sole palermitano illumina le meravigliose architetture dei palazzi nobiliari e delle chiese barocche, ma oltre le facciate, negli androni più riposti, nei vicoli più bui, si nasconde un labirinto di segreti e curiosità, un intreccio di storie che sono in pochi a potervi narrare. Dalla corte di Federico II, pasando per i mercati della Vucciria e di Ballarò, attraverso palazzi e atmosfere gattopardesche, per cripte e luoghi oscuri, questo libro vi guiderà in un percorso storico, artistico e culturale alla scoperta dei segreti di una città magica e misteriosa, unica e irripetibile. Dai fasti della capitale normanna alle lotte tra Stato e poteri mafiosi, 101 racconti e aneddoti vi sveleranno le pieghe più intime di questa Palermo baciata dal sole e avvolta dalle ombre, una delle città più enigmatiche e affascinanti d'Italia.
101 tesori nascosti della Sardegna da vedere almeno una volta nella vita
Antonio Maccioni
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2012
pagine: 287
Una guida che ci accompagna alla ricerca dei tesori della Sardegna, nascosti in mare, e in montagna, tra spazi selvaggi, incontaminati o in cittadelle antiche e contemporanee. Vecchi ruderi di attività industriali dismesse custodiscono perle restituite dalla sabbia. Sui fondali di rena bianca si adagiano relitti segreti. Dalle rocce spuntano minerali preziosi che l'artigianato locale trasforma in gioielli finissimi. Ci sono gatti, nel più piccolo borgo di pescatori dell'isola, che vivono in spiaggia e non temono l'acqua. E poi, ancora, opere d'arte, antiche rovine, pietre che suonano e riti ancestrali, segni di civiltà gloriose e scomparse e balene di roccia che sembrano vive. Tesori sommersi dall'acqua, tesori ritrovati nella terra, tesori da riscoprire nell'aria e tesori del fuoco della tradizione: 101 percorsi che richiamano la forza atavica degli elementi.