Libri di T. Pintacuda
L'Abbazia di Northanger
Jane Austen
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 212
Primo romanzo della Austen, "L'abbazia di Northanger" è percorso da una sottile vena d'ironia, mai eccessiva ma graffiante: il bersaglio principale è l'ingenuo e un po' esaltato romanticismo dei romanzi cosiddetti "gotici" o "neri", tanto in voga in Inghilterra nella seconda metà del Settecento. Catherine, fanciulla dall'immaginazione fervida, dedida alla lettura di tenebrosi romanzi, insegue misteriosi manoscritti nell'antica dimora medievale del generale Tilney, padre del suo fidanzato, che la portano sulle tracce di un atroce delitto di cui si sarebbe macchiato il generale stesso.
Il tesoro della Sierra Madre
B. Traven
Libro: Copertina rigida
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2003
pagine: 346
Il romanzo si svolge in Messico e ha come protagonisti tre uomini, due avventurieri e un povero vecchio, alla ricerca di un giacimento d'oro che li potrà rendere ricchi. Lo troveranno il giacimento, ma per avidità, rivalità e sfortuna finiranno anche col perderlo. E tutto ciò attraverso numerose peripezie e colpi di scena.
La nave morta
B. Traven
Libro: Copertina rigida
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2002
pagine: 435
Il centro della storia è la lotta per la sopravvivenza di un gruppo di disperati in balia dell'oceano e delle proprie passioni. Attento alle questioni sociali e psicologiche, Bruno Traven (pseudonimo di Berick Traven Torsvan) ha coniugato il fascino dell'avventura con lo studio psicologico e il mistero della natura umana. Il romanzo apparve per la prima volta nel 1926 in Germania.
L'Abbazia di Northanger
Jane Austen
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2001
pagine: 207
Primo romanzo della Austen, "L'abbazia di Northanger" è percorso da una sottile vena d'ironia, mai eccessiva ma graffiante: il bersaglio principale è l'ingenuo e un po' esaltato romanticismo dei romanzi cosiddetti "gotici" o "neri", tanto in voga in Inghilterra nella seconda metà del Settecento. Catherine, fanciulla dall'immaginazione fervida, dedida alla lettura di tenebrosi romanzi, insegue misteriosi manoscritti nell'antica dimora medievale del generale Tilney, padre del suo fidanzato, che la portano sulle tracce di un atroce delitto di cui si sarebbe macchiato il generale stesso.
Il tesoro della Sierra Madre
B. Traven
Libro
editore: TEA
anno edizione: 1997
pagine: 377
Bruno Traven è stato recentemente riconosciuto come Ret Marut, attore teatrale tedesco dei primi del secolo e fondatore, nel 1917, di un giornale anarchico che gli valse la condanna capitale costringendolo alla fuga. Di lui si perdono le tracce poi sino alla morte, avvenuta in Messico nel 1969. Questo è il suo romanzo più noto in cui si fondono racconto picaresco, libro di avventure ed epopea.
La nave morta
B. Traven
Libro
editore: TEA
anno edizione: 1997
pagine: 395
Giunto ad Amsterdam su una nave da carico americana, un marinaio scende a terra per un'innocua bevuta. Inizia così per lui un'Odissea drammatica che lo porterà verso una fine inesorabile. Tornato sulla banchina scopre infatti che la nave è ripartita senza di lui, arrestato, interrogato, accusato di ogni misfatto, è cacciato infine dal paese. Ma un marinaio senza nave e senza documenti non esiste, non ha identità alcuna e se anche crepasse nessuno se ne accorgerebbe. Ecco allora che una sorte beffarda lo costringe a imbarcarsi su uno strano vascello, che salpa senza una meta e senza carico. Sa di essere salito sulla nave della morte, destinata prima o poi a inabissarsi per far riscuotere all'armatore il denaro dell'assicurazione.