Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Centorame

Sono quandomai. Sogno e questo è quanto

Sono quandomai. Sogno e questo è quanto

Marco Montani

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2009

pagine: 72

Una silloge poetica che mette alla prova la nostra abitudine alla lettura del sovrabbondante ovvio quotidiano, per adoperare espressioni del linguaggio montaniano. Una poetica decisamente al di fuori delle consuetudini della versificazione da signorinette che ingombra tanti concorsi e procede in punta di versi come in una sorta di ossequio preventivo alla letteratura e nel timore di violare una qualche consuetudine dell'omaggio alla banalità. Questa di Marco Montani è una espressione libera, concepita senza troppi pensamenti preventivi. Anche gli strumenti e le occasioni del lavoro sono stati inediti, tanto da nascere e procedere in ambiente molto nemico della poesia e persino, per molti aspetti, anche della stessa bellezza: la comunicazione informatica con la sua straordinaria violenza sorda, banalizzante, globalizzante ma anche ricca di sorprese.
7,00

Nostalgia tradimento e amore. Viaggio all'interno del tango

Nostalgia tradimento e amore. Viaggio all'interno del tango

Rosa Ucci

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2011

pagine: 168

Il fenomeno tango è oggi una realtà che s'impone al villaggio globale coinvolgendo tutti i ceti sociali nei tre continenti d'Asia, d'America e d'Europa. L'autrice si chiede il perché di questo "recupero" del tango, soprattutto ballato. Perché la gente di tutto il mondo si riversa nelle milonghe? Una domanda che conduce ad un viaggio interiore, un'esperienza di conoscenza, alla ricerca di quell'essenza, di quello "spirito" del tango, che esprime i moti dell'"anima universale" che parlano di improvvise lacerazioni, di strisciante malinconia, di perdite, di mancanza e che contiene, altresì, intima capacità di rigenerazione. Una musica che riesce a far superare il dolore, a far accettare la perdita, a far capire la vita e spinge a cercare un adattamento a nuovi valori, a nuove misure. Con gli strumenti della psicologia contemporanea l'autrice decodifica riti e miti del tango svelando quel processo emozionale che, sviluppandosi in uno stato intimo e profondo, riporta alla sacralità dell'incontro, al contatto fisico, all'abbraccio, condizione oggi estranea all'uomo contemporaneo schiacciato dall'individualismo.
15,00

Morfologia del rimpianto

Morfologia del rimpianto

Italo Inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2000

pagine: 160

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.