Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Giacopini

Il Rinascimento europeo. Centri e periferie

Il Rinascimento europeo. Centri e periferie

Peter Burke

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2019

pagine: 404

La storia, ampia e variegata, del Rinascimento in Europa, nella prosa brillante di uno degli storici più autorevoli sul tema. Peter Burke analizza in dettaglio i fenomeni di ricezione culturale e imitazione creativa che, interagendo con le diverse forme politiche e sociali dei singoli paesi, indussero la circolazione delle idee rinascimentali non solo nelle arti ma anche nella vita quotidiana del continente, contribuendo così a 'europeizzare' l'Europa. Un libro, ormai un classico, giudicato prezioso da Jacques Le Goff, per rispondere alle grandi domande sulle radici e sul futuro dell'Europa.
24,00

Il tempo della malafede e altri scritti

Il tempo della malafede e altri scritti

Nicola Chiaromonte

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2013

pagine: 259

La straordinaria figura di Nico Chiaromonte, discepolo di Caffi, amico di Camus, Hannah Arendt e Malraux, assieme al quale combattè nella guerra di Spagna, critico di ogni ideologismo, di ogni totalitarismo, di ogni società che vive nella malafede, e che è pronta a credere a ogni menzogna. Fu nemico del mito dello Stato nato con la modernità, e che accomunò Mussolini, Stalin e Hitler. Fu direttore con Silone di "Tempo Presente" e studioso e critico teatrale. Incompreso dalla sinistra, continuò a credere nella necessità di gruppi e comunità che si opponessero alla deriva dell'Occidente, oppressiva e permissiva insieme.
15,00

Prima e dopo il '68. Antologia dei Quaderni piacentini

Prima e dopo il '68. Antologia dei Quaderni piacentini

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2008

pagine: 200

"Quella dei 'Quaderni piacentini' fu una rivoluzione di carta. Una storia di generazione e di amicizia. Nacque destinata a singoli e finì dentro le moltitudini della politica. Cominciò con un pranzo, anno 1962, mese di marzo, Piacenza. La casa era quella di Piergiorgio Bellocchio, via Poggiali, luce e libri. All'altro capo del tavolo Grazia Cherchi. Lui trentun anni, lei venticinque. Solitudine di provincia italiana. L'idea che si dovesse smuovere l'aria e la politica, "capire il mondo, provare a opporsi alle sue tendenze peggiori". Primo numero, sedici pagine dattiloscritte, cento lire. "Vogliamo sia un foglio di battaglia". Impegnato, vivo, serio. Provando "che si può essere seri senza essere noiosi. Con allegria". Le pagine di questa antologia sono un pezzo di quella storia. Da leggere non più con il cuore di allora e, com'è giusto, con occhi nuovi. Scoprendo la trama di quei giorni, la ricchezza, le illuminazioni e anche gli errori. Perché poi le donne e gli uomini fanno la storia, ma non sanno mai quale storia stanno facendo".
14,00

Politica economia e mercato

Politica economia e mercato

James E. Meade

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1993

pagine: 508

30,99

L'uomo del Rinascimento

L'uomo del Rinascimento

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1993

pagine: 370

20,66

Riti e simboli del potere

Riti e simboli del potere

David I. Kertzer

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1989

pagine: 306

14,98

Scene di vita quotidiana nell'Italia moderna

Scene di vita quotidiana nell'Italia moderna

Peter Burke

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1988

pagine: 382

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.