Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valeria Pavese

Anna e Pietro alla «ricerca» di parchi e riserve naturali del Piemonte

Anna e Pietro alla «ricerca» di parchi e riserve naturali del Piemonte

Giulia Piovano

Libro

editore: Mediares

anno edizione: 2023

pagine: 93

Avete già sentito parlare dell’adozione di un bosco? Potrete capire come è possibile farlo grazie al racconto di Anna e Pietro, o meglio della loro mamma e dell’Associazione Pro Natura. Il bosco di Truc Bandiera, sulla collina tra Rivalta e Villarbasse in provincia di Torino, fornirà lo spunto per parlare delle 10 aree protette presenti in Piemonte, ognuna con le sue caratteristiche, la sua flora, la sua fauna e alcune curiosità. Potrete leggere addirittura di resti fossili di balene, delle sculture naturali dei Ciciu di Villar San Costanzo, delle miniere d’oro della Bessa e naturalmente del Po il fiume più lungo d’Italia e del “Re di pietra” il Monviso.
8,00

Alla ricerca di Alan ovvero della libertà

Alla ricerca di Alan ovvero della libertà

Alessandra Arnaudo

Libro: Libro rilegato

editore: Mediares

anno edizione: 2023

pagine: 16

5,00

Anna e la magia del cinema

Anna e la magia del cinema

Giulia Piovano

Libro

editore: Mediares

anno edizione: 2023

pagine: 80

Come è possibile andare a visitare il Museo Nazionale del Cinema e ritrovarsi catapultati all’interno di un film? Alla “nostra” Anna è capitato anche questo in “Anna e la magia del cinema”! Tra vecchie sale cinematografiche, macchine da presa, strumenti ottici, camerini degli attori, locandine, attrezzature per effetti speciali, oggetti di scena… impareremo la storia del Cinema e il dietro le quinte dei film. Nella nostra “Hollywood sul Po” sono stati infatti girati tantissimi film, ma anche altre località del Piemonte sono state sede di set cinematografici. Vieni a scoprirli con noi! Età di lettura: da 10 anni.
8,00

In cucina con Anna

In cucina con Anna

Giulia Piovano

Libro

editore: Mediares

anno edizione: 2022

pagine: 120

Questa volta Anna ci invita nella cucina di casa sua e ci racconta di alcune golosità del Piemonte. Sicuramente hai già assaggiato il vitello tonnato, gli agnolotti del plin, la bagna cauda, il fritto misto alla piemontese, il bonet, i grissini o i cri cri. Ma… ne conosci anche le origini? Ognuno di questi piatti ha una sua storia curiosa e a volte divertente. Grazie alle ricette di Anna, che troverai in questo libro, potrai anche provare a cucinarle. Buon appet… Ops! Buona lettura! Età di lettura: da 10 anni.
8,00

Anna e Pietro. Gli acchiappafantasmi

Anna e Pietro. Gli acchiappafantasmi

Giulia Piovano

Libro: Libro rilegato

editore: Mediares

anno edizione: 2022

pagine: 136

Che cosa accomuna venti personaggi ritratti in altrettanti quadri? E perché hanno tutti paura? In un lungo corridoio all’interno di un agriturismo piemontese, venti personaggi illustri prendono vita per raccontare ad Anna e a suo fratello Pietro le loro paure a causa di un misterioso fantasma che si aggira a Staffarda. Per risolvere il mistero i nostri protagonisti parleranno addirittura con Camillo Benso Conte di Cavour, Buffalo Bill, Napoleone Bonaparte, Umberto Eco, Rita Levi-Montalcini, Carlo Magno, Nostradamus, Cesare Pavese e molti altri. Anna e Pietro riusciranno a risolvere il mistero? Sapranno scoprire chi è il fantasma? Seguiamoli in questa nuova coinvolgente avventura. Età di lettura: da 11 anni.
8,00

Magiche storie

Magiche storie

Lina Colacillo

Libro: Libro rilegato

editore: Mediares

anno edizione: 2021

pagine: 56

Le dodici storie dipingono situazioni che invitano i bambini alla consapevolezza dei propri talenti e al superamento delle proprie paure. Alcuni esempi indicano il valore dell’accoglienza dell’altro e della diversità e altri guidano al rispetto verso se stessi, gli altri e l’ambiente. Anche Roberta Consilvio, mia figlia, ha partecipato con un suo racconto: “Il futuro del germoglio”. Ci sono magiche avventure, fate, fiumi argentati, alberi fatati, cervi volanti, uccelli coraggiosi e altri animali che compiono imprese eroiche per superare gli ostacoli della vita. Bambini, fate come loro! Buona lettura!
15,00

Il grande Fiume Gentile

Il grande Fiume Gentile

Giulia Piovano

Libro

editore: Mediares

anno edizione: 2019

pagine: 98

Le statue dei fiumi Po e Dora Riparia, visibili in piazza CLN a Torino, si animano per portare i protagonisti del libro, Anna e Pietro, in visita sulle rive del Grande Fiume. Passeggiando, lo strano quartetto parlerà del Museo Nazionale dell’Automobile, della Cittadella Ospedaliera, della Fiat, del Valentino, del Sommergibile Andrea Provana, del Borgo Medioevale e di molti altri monumenti e edifici ancora oggi visibili lungo le sponde del Po. Racconteranno però anche di luoghi e attività non più presenti: spiagge, centri balneari, la Grande Esposizione del 1961 con la monorotaia e la funivia che attraversava il fiume e ancora le bealere, i sabbionari e i mulini. Età di lettura: da 11 anni.
8,00

C'era una volta... in Piemonte

C'era una volta... in Piemonte

Giulia Piovano

Libro: Libro rilegato

editore: Mediares

anno edizione: 2017

pagine: 88

Fiumi, laghi, pietre magiche, masche, diavoli e folletti sono i protagonisti delle leggende ambientate in un territorio ai “piedi dei monti”, il Piemonte. Oggi puoi trovare dei nuovi folletti che ti guideranno alla scoperta di leggende e di innumerevoli “tesori”. Saranno loro a svelarti le origini di Torino, a raccontarti chi era la Bell’Alda, dove si è spinto Fetonte, perché è impazzito Orlando, fino a dove ha cavalcato Aleramo... Età di lettura: da 10 anni.
8,00

Archeologo o Indiana Jones?

Archeologo o Indiana Jones?

Giulia Piovano

Libro: Libro rilegato

editore: Mediares

anno edizione: 2019

pagine: 96

"Noi immaginiamo gli archeologi come degli eroi che vanno in giro per il mondo a salvare tesori, affrontando molti pericoli e seguendo mappe nascoste nei libri" dice Carlo. "Wow! Sembra la trama di un film! Ah, certo, capisco. Voi pensate che noi archeologi siamo tutti un po' Indiana Jones...!" risponde l'archeologo Nicola. Che cosa fa realmente un archeologo? Come lavora? Quali attrezzi utilizza? Che tipo di reperti può ritrovare? Sono tante le domande alle quali daremo risposta in questo libro. Toponimo, ricognizione, trowell, stratigrafia, malepeggio sono parole che dovrai imparare a conoscere per diventare anche tu archeologo! Potrai però fare anche il semplice turista, andando a visitare alcuni siti e musei archeologici del Piemonte che ti suggeriremo nelle ultime pagine. In ogni caso... buona lettura! Età di lettura: da 10 anni.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.