Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valerio Lanzarini

Al di là del silenzio. Quando Dio tace

Al di là del silenzio. Quando Dio tace

Gérard Delteil

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2022

pagine: 188

Dio sta svanendo dal nostro orizzonte. Chiunque rifletta sul senso della vita si trova di fronte a questo silenzio. Non ci sono prove. Nessuna traccia di una Presenza. Viviamo e pensiamo in mezzo al silenzio. Siamo noi stessi una domanda senza risposta? Dire Dio nella gloria non è difficile, ma dov’è Dio nel suo silenzio, quando la parola tace e gli uomini si confrontano con la loro radicale solitudine? Una domanda ossessiona il nostro tempo: perché Dio tace, perché tace davanti al grido delle vittime del nostro tempo? La domanda ci costringe e ci perseguita. Il libro non pretende di fornire una risposta definitiva, ma piuttosto rivisita storie bibliche per arricchire la nostra riflessione, a partire da Giobbe, passando per i Salmi e giungendo in modo inaspettato anche al Cantico dei cantici.
18,00

La parola e noi. Donne e uomini della Bibbia interpreti delle nostre vite

La parola e noi. Donne e uomini della Bibbia interpreti delle nostre vite

Élian Cuvillier

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2021

pagine: 170

In questo volume l’autore raccoglie una selezione di meditazioni su vari personaggi noti e meno noti dell’Antico e del Nuovo Testamento. Commenti originali, mai scontati, queste pagine aprono uno spazio nella vita di chi legge affinché avvenga una Parola altra, diversa dai discorsi abituali, una Parola di vita e di desiderio che possa guarire coloro che la vita ha ferito. Questa Parola è il Cristo stesso che viene a insinuarsi nelle fenditure della nostra esistenza, nelle brecce che talora si aprono in noi, per far udire parole di perdono che chiamano a conversione, parole di speranza che permettono di rialzarsi e di continuare ad avanzare verso ciò che è vivo in noi e davanti a noi.
18,00

Un'audace speranza

Un'audace speranza

Éric Tillette de Clermont-Tonnerre

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2021

pagine: 184

“Ciò che Dio riserva per la fine della storia, lo rende possibile nella storia. Tale è la sua opera di amore: ciò che mi riserva in pienezza per la fine della mia vita, la comunione con lui, egli lo rende possibile nella mia vita oggi. Questo è il fondamento della speranza … Di conseguenza, ciò che attendo mi è già offerto oggi, e ciò che vivo fin da oggi, io lo attendo”. L’autore, con uno sguardo che abbraccia tutte le dimensioni dell’essere umano, introduce il lettore a un cammino che lo porta a gustare la gioiosa fierezza della speranza, grazie alla quale egli scorge il mondo nuovo inaugurato da Cristo, che si forma misteriosamente già ora attraverso un’infanzia più forte di qualsiasi invecchiamento umano. Il futuro sarà una sorpresa e una bella sorpresa, perché è dato da Dio.
20,00

Una comunione di donne e di uomini

Una comunione di donne e di uomini

Anne-Marie Pelletier

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2020

pagine: 265

Qual è lo spazio delle donne nella chiesa? All’interno del dibattito attuale attorno a questa domanda, l’autrice propone una riflessione gravida di conseguenze per l’intero corpo ecclesiale. Un tentativo non di rivalsa ma di esplicitazione del “segno della donna” e di ciò che la singolarità femminile ha da offrire nella lettura delle Scritture come nella cura pastorale, e su questioni che riguardano tutti i battezzati quali quella della relazione tra sacerdozio ministeriale e sacerdozio comune. Il volume arriva a suggerire un nuovo approccio in cui sono la donna e l’uomo, l’uomo con la donna, ciò cui deve mirare un’intelligenza teologica rivisitata, che permetta un vero rinnovamento degli atteggiamenti e delle pratiche nel mondo ecclesiale.
25,00

Eucaristia, pane del perdono

Eucaristia, pane del perdono

Jean-Marie R. Tillard

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2020

pagine: 129

Davvero pochi sono ancora oggi i cattolici che vedono nell’eucaristia un sacramento del perdono. Eppure, per la tradizione vivente della chiesa l’eucaristia occupa un posto centrale nel mistero del perdono di Dio, è il sacramento della riconciliazione ecclesiale che edifica la chiesa pellegrinante nel tempo grazie anche alla sua azione sul peccato. Vi è una grande sintonia tra la teologia eucaristica di Jean-Marie Tillard e il magistero eucaristico di papa Francesco che non si stanca di ripetere che “l’eucaristia non è un premio per i buoni ma la forza per i peccatori”.
13,00

Una vita donata

Una vita donata

Anne Lécu

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2018

pagine: 168

Spiegare cos’è l’eucaristia non dal punto di vista teorico, bensì per ciò che avviene “dalla parte dei fedeli”. Provare a cogliere in profondità qual è il senso di ciò che celebriamo e come può condurci a vivere una vita eucaristica. Ecco ciò che si propone l’autrice, offrendoci una meditazione, ben radicata nella realtà, intorno al mistero che sta al cuore della vita del cristiano. Perché è anche su di noi, sulle nostre vite, sui nostri corpi che Cristo pronuncia le parole: “Questo è il mio corpo, consegnato per voi”. Mediante l’eucaristia noi diventiamo il corpo di Cristo consegnato per gli altri, sacrificio vivente gradito a Dio.
14,00

L'arte di trasmettere

L'arte di trasmettere

Nathalie Sarthou-Lajus

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2018

pagine: 117

Qual è l’importanza del gesto di trasmettere nella vita umana? Questo atto profondo si esplicita in varie situazioni: filiazione, iniziazione, educazione... Ma trasmettere non significa solo educare o insegnare; è qualcos’altro: è passare l’essenza dell’esistenza, come si passa una palla da rugby, come si condivide una ricetta per cucinare. La trasmissione diventa lo spazio vitale di un incontro al di là di culture e generazioni, un’esperienza che apre alla conoscenza di se stessi e degli altri. Un libro brillante e profondo sull’eredità, necessaria ma a volte terribilmente ingombrante oppure assente, un libro che è anche testimonianza intima sulla connessione tra generazioni, famiglie e comunità.
10,00

Dal non senso alla gioia

Dal non senso alla gioia

Lytta Basset

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2017

pagine: 158

Perché vivere? Quale senso ha la nostra vita? Domande che interrogano ciascuno di noi e che spesso, però, cerchiamo di allontanare. Il suicidio, l’ira, l’odio, ma anche la compassione, la guarigione e la gioia: l’essere umano è questo intrico di paradossi. Come uscire dalla paralisi mortifera che tutto ciò causa? Un vero e proprio percorso dall’esperienza dell’assurdo alla pienezza di senso: ecco quello che l’autrice ci propone attraverso una rinnovata lettura dei testi biblici, aprendoci pagine sconosciute ma che portano racchiuso un messaggio umanissimo e liberante rivolto a ognuno di noi.
14,00

Apocalisse: i simboli svelati

Apocalisse: i simboli svelati

Jean-Pierre Prévost

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2017

pagine: 192

L’Apocalisse di Giovanni è incontestabilmente il libro del Nuovo Testamento che ha ispirato di più l’immaginario cristiano del nostro occidente. La misteriosa interpretazione dei suoi simboli incuriosisce e la ricchezza delle sue immagini impressiona. Come l’angelo inviato a Giovanni per guidarlo nelle sue visioni, questo lessico, con le sue sessanta voci, apre al lettore infiniti itinerari all’interno dell’inesauribile opera del veggente di Patmos e del resto delle Scritture: un invito a guardare la storia alla luce dell’ultima rivelazione della Bibbia, lasciandosi portare dai suoi simboli e dalla loro potenza evocatrice.
18,00

Sotto lo sguardo della Bibbia

Sotto lo sguardo della Bibbia

Jean-Louis Chrétien

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2017

pagine: 172

I grandi libri, sempre, aprono in noi sentieri imprevisti che possiamo a nostra volta imboccare. Poiché non si torna intatti dalla lettura dei grandi libri: il lettore, infatti, è letto dai libri che legge. Leggendo impariamo anche a leggerci, e possiamo così vedere noi stessi in modo diverso. Questo vale ancor più nel rapporto di fede con le Scritture: tramite le pagine di questo libro impariamo a lasciarci leggere con autorità dalla Bibbia, la quale contiene una Parola il cui sguardo può destabilizzarci e imprimere una svolta feconda nella nostra vita.
18,00

Poetica delle arti sacre

Poetica delle arti sacre

Jean-Yves Hameline

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2017

pagine: 200

Questo insieme di testi rappresenta un contributo alla ricerca nell’ambito dell’antropologia rituale. In una vera e propria escursione poetica nell’universo della liturgia, questi scritti colgono la complessità dell’esperienza liturgica accostandola come una dinamica che si gioca a più livelli e nella quale si intrecciano riferimenti di tempo e di spazio, aspetti sensoriali, visivi, sonori, olfattivi. Sostando sui riti, sui gesti, sulle cose con uno sguardo rinnovato dal concorso delle scienze umane, l’autore ci aiuta a ripensare l’esperienza liturgica in quanto pratica della fede.
20,00

Le tre colonne del mondo. Vademecum per il pellegrino del XXI secolo

Le tre colonne del mondo. Vademecum per il pellegrino del XXI secolo

Benoît Standaert

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1992

pagine: 185

Ai nostri giorni la coscienza del tempo ha subìto un’irresistibile accelerazione che tuttavia si accompagna a una riluttanza istintiva, a un’esitazione nell’affrontare il futuro. Timori e speranze, utopia e deflagrazione apocalittica, guerra e pace: tutti gli estremi emergono con forza e tornano a essere pensabili. Così il futuro ci obbliga a proseguire il cammino con il bagaglio ridotto al minimo indispensabile. Cos’è essenziale e cosa accessorio? Cosa non può assolutamente essere trascurato? Cosa merita una priorità assoluta? In una parola: come ricominciare? “Il mondo poggia su tre colonne: lo studio della Torà, la preghiera, le opere di misericordia”. Questo antico detto rabbinico ci fornisce ancora oggi i segnali luminosi necessari per proseguire il cammino che si snoda davanti a noi e che non ha altro sbocco che l’incontro con Dio in Gesù Cristo, la nostra pace.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.