Libri di Valerio Siviello
L'amore è impossibile. Otto tesi filosofiche
Darío Sztajnszrajber
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2025
pagine: 440
L'amore è uno degli eventi centrali della nostra esistenza, ma per riscoprirne la forza dirompente è necessario infrangere le sovrastrutture che lo soffocano, lo addomesticano, lo neutralizzano. In otto tesi lucide e provocatorie, Darío Sztajnszrajber smonta le fondamenta dell'architettura sentimentale che il senso comune ha eretto attorno a noi: la coppia, la famiglia, il primo amore, l'altra metà. L'autore ci invita a lasciare i sentieri tracciati dalle convenzioni e a intraprendere una rivoluzione intima e perturbante, guidata dal desiderio. È proprio nell'impossibilità dell'amore che si cela il suo potenziale rivoluzionario. L'amore è impossibile libera l'evento amoroso dal suo simulacro commerciale e romantico, venduto come unico e normativo: solo esponendoci al paradosso possiamo incontrare l'amore.
Picasso metamorfico. Opere dal Museo Casa Natal Picasso. Málaga. Testo in spagnolo a fronte
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2024
pagine: 148
"Una mostra commemorativa corre sempre dei rischi, è fatta in memoria di ciò che è stato e non sarà mai più, di un passato migliore di questo presente in cui siamo. È sempre un po' nostalgica. La mostra Picasso Metamorfico celebra l'artista, la sua scomparsa e il suo lascito. L'affondo sull'archivio non guarisce dal male che ci affligge ma redime, sia per ciò che è stato, un fasto ormai inarrivabile, sia per ciò che è ora, comunque sempre Picasso il Grande, Sua Moltezza Reale, odiato e venerato, amato e criticato, esagerato ed estremo come piace a noi, eredi fugaci che lottano contro l'impermanenza, e che avendone cura necessariamente raffreddiamo i suoi guizzi, le sue intemperanze e incontinenze. Imbrigliamo il suo genio metamorfico per poterne garantire la sopravvivenza. Nella mostra alla Galleria Nazionale, le tracce di Pablo in marinière, evocano una presenza fisica, un genius loci temporaneo che aleggia nelle sale, separato da una materia che ha saputo abitare e dominare come ha voluto. Sarebbe stato magnifico, vista anche la ricorrenza, i 50 anni dalla sua morte e i 70 dalla memorabile mostra del 1953 (alla quale non presenziò), esporre al centro della sala nobile, l'opera di Eugenio Merino, Aquí murió Picasso, e rendere omaggio, metaforicamente, anche al corpo/crisalide che ha permesso a Picasso di passare sulla terra leggero. Nulla di dissacrante, un rituale pagano officiato nel mausoleo contemporaneo, all'interno del museo, la cattedrale della cultura visiva di questo tempo, dove la mostra si trasforma in souvenir, ricordo strappato all'oblio. Un omaggio integrale, per non dimenticare che la vita è una sola, insieme alla carne da cui vogliamo separarci ma mai quando è troppo tardi, uno solo è il pianeta in cui siamo, una sola la vita che ereditiamo e condividiamo" (Cristiana Collu, Direttrice della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea).
Filosofia col martello
Darío Sztajnszrajber
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 408
Fare filosofia significa scontrarsi con il senso comune, porre domande per decostruire le ovvietà che avvolgono le nostre idee e le nostre pratiche. Se impariamo a riflettere in modo critico sui concetti che diamo per scontati, come per esempio l'amore, la verità o la democrazia, potremo iniziare a incontrarli in forme inedite e dove meno ce li aspettiamo. In questo libro Darío Sztajnszrajber, popolare filosofo e divulgatore argentino, rielabora le sue conferenze pubbliche affrontando vari temi che danno forma a un'opera dal tono colloquiale e aperto. Con l'aiuto di Platone, Derrida, Nietzsche e Marx, in questo saggio i grandi interrogativi filosofici vengono trattati con l'ironia e l'agilità tipiche del dialogo e avvicinati anche a chi non si occupa di filosofia.

