Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vico Calabrò

Soto l'ombra dea saresàra granda. Ricordi

Soto l'ombra dea saresàra granda. Ricordi

Francesco Lazzari

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2023

pagine: 158

"Soto l’ ombra dea saresàra granda", racconta, in un ideale dialogo tra generazioni, le storie di vita di bambini cresciuti negli anni Sessanta del secolo scorso in una delle tante fattorie disseminate nella campagna veneziana. La trama, piacevole e divertente, si snoda tra piccole e grandi vicende del quotidiano, viste con gli occhi di un'infanzia felice e leggera, e narra di animali, di viaggi in bicicletta, di giochi all’ aria aperta, di lavori nei campi, di incontri con mondi lontani svelati dalla scuola, di filò, di sogni ad occhi aperti, di guerra. Microstorie ripercorse sul filo dei ricordi, che però risentono della macrostoria, e di questa si nutrono e patiscono. Ricordare è far vivere le persone, farle esistere dentro di noi e farle partecipi del nostro presente. È dare valore a quello che ci hanno donato. C’ è una profonda differenza tra rammentare e ricordare, tra riportare alla mente e rievocare nel cuore, proprio come sono diversi il tenere a mente e l’ avere a cuore. Qui non ci sono fanciulle in fiore a farci ombra, ma una saresàra granda. Anche qui, però, c’ è la ricerca di un tempo perduto che può diventare e rimanere un tempo ritrovato.
15,00

Il poeta darà inni. In viaggio con l'anima

Il poeta darà inni. In viaggio con l'anima

Adriano Palentini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2022

Il poeta e il pittore si muovono all’unisono verso una speranza vivificatrice. Il disegno sottolinea ed esalta la parola. La poesia legge e comunica gli accadimenti della vita, i moti dell’anima, la storia dell’uomo, le forme i colori e i suoni della natura. Traduce in parole quadretti pregni di sentimenti, di emozioni, di ricordi, di racconti. Alla nascita fa seguito l’adolescenza, la vita adulta, la morte, la resurrezione. Così il particolare con un colpo d’ala si fa valore umano, spirituale, trascendente. La parola e il segno ci coinvolgono con la forza dell’universalità. Ognuno può leggerne un brano, interpretarlo, reinventarlo, e ritrovarvi la propria anima.
20,00

C'era una volta un'Isola. Storie della pellagra e altri racconti

C'era una volta un'Isola. Storie della pellagra e altri racconti

Pino Sbalchiero

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2018

pagine: 312

L'isola di Sbalchiero è un luogo della memoria che ci riporta nella parte più autentica e profonda della nostra storia in cui la vita dei paesi di provincia e dei suoi protagonisti diventa un piccolo poema epico in prosa; è un racconto popolato dai tipi umani della cultura contadina, alcuni vivono già nella nostra memoria, altri riemergono nella tessitura di una lingua oramai perduta. La spontaneità del racconto e la sorprendente attitudine al cambio di registro, dal poetico al grottesco, dall'ironico al sagace, diventano archetipo di un mondo semplice e trasparente in cui l'autore riesce a fondere sincera partecipazione e distacco ironico, freschezza della scrittura e pietas per la purezza dei più deboli. In questo microcosmo ancestrale scorrono genuinamente le stagioni della vita, dall'infanzia all'età matura, e s’intravede la bellezza di un tempo irripetibile, forse meno precario di quello di oggi.
17,00

Glossario del contado isolano e dei comuni contermini a uso dei forestieri

Glossario del contado isolano e dei comuni contermini a uso dei forestieri

Pino Sbalchiero

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2018

pagine: 136

Questo glossario non è la classica raccolta alfabetica di vocaboli ma un piccolo patrimonio lessicale di suoni e cadenze che diventa racconto a sé. Voci e ricordi di un’epoca ormai perduta riprendono forma in un testimone che si fa narratore. Opera autonoma che, come in una foto d’epoca, risveglia la memoria di chi c’era, e ai più giovani apre la finestra su un mondo che oggi appare fiabesco.
12,00

L'ultimo Giro

L'ultimo Giro

Alfredo Martini, Marco Pastonesi

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2017

pagine: 47

Tre settimane in gruppo e in fuga, a cronometro e in volata, dal primo all'ultimo. Il Giro d'Italia è festa e circo, è vita e sfida, è avventura e scoperta. Alfredo Martini racconta e commenta l'edizione del 2014, quella partita da Belfast e arrivata a Trieste, quella che ha scalato lo Stelvio, che ha ritrovato il Monte Grappa e che si è arrampicata sullo Zoncolan, quella vinta da Nairo Quintana e illuminata da Fabio Aru. Giorno per giorno, tra emozioni e ricordi, tutta la ciclofilosofia del C.T. più amato. "Se il ciclismo è la mia vita, il Giro d'Italia ne è l'eterna primavera, ne è tutti i mesi di maggio, ne è il viaggio e la transumanza". "Ho fatto un sogno. Salivo in macchina e andavo a trovare i corridori feriti. In un ospedale. I corridori stavano bene, avevano chiesto il permesso di ripresentarsi alla partenza, e lo avevano ottenuto. Tutti pronti, al posto, via". "La cronometro è la solitudine del ciclismo, e per questo è detta anche la prova della verità". "La fuga è un'avventura: bisogna crederci e non solo sperarci, ci vuole complicità e non solo egoismo, ci vuole follia e non solo coraggio."
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.