Libri di A. Angelucci
Donne, cibo e ormoni. Un piano di 4 settimane per raggiungere l'equilibrio ormonale, perdere peso e sentirsi di nuovo se stesse
Sara Gottfried
Libro: Copertina morbida
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 254
La maggior parte dei programmi di dieta che conosciamo e pratichiamo è stata creata dagli uomini per gli uomini, ma il corpo delle donne non funziona nello stesso modo. Le diete più popolari possono paradossalmente rendere più difficile per le donne perdere peso, perché portano scompiglio nel loro complesso e delicato sistema ormonale. Sara Gottfried ha dedicato la sua carriera a spiegare l'importanza degli ormoni e del loro funzionamento nel tempo e nelle diverse età, e ad aiutare i pazienti a migliorare la loro salute in modo più ampio con la medicina personalizzata. In "Donne, cibo e ormoni" l'autrice presenta un nuovo piano innovativo e un approccio olistico che aiuta le donne a conoscere e a bilanciare i loro ormoni in modo da poter perdere il peso in eccesso e sentirsi meglio. Con la disintossicazione ormonale combinata con una dieta chetogenica su misura per le donne, accostata ad un protocollo di digiuno intermittente e oltre 50 deliziose ricette, questo libro propone una soluzione "brucia grassi" capace di ottenere risultati sorprendenti.
Introduzione all'immunologia. Ediz. mylab
Jeffrey K. Actor
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2015
pagine: XIX-195
Per accedere alla piattaforma: registrati sul sito pearson.it/place con il tuo indirizzo mail, inserisci nell'apposito campo il codice che trovi in copertina, entra nella sezione International MyLab e scegli se studiare in modo autonomo o seguire il corso creato dal docente.
Arte in centro. Appunti su un circuito culturale innovativo tra Abruzzo e Marche
Libro: Libro in brossura
editore: Di Felice Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 144
Arte in Centro è l'innovativa rete nata nell'estate del 2014 fra Abruzzo e Marche per diffondere tra le due regioni l'arte contemporanea. Con Arte in Centro è stato infatti varato un circuito culturale integrato che ha creato un dialogo virtuoso tra Ascoli Piceno, Atri, Castelbasso, Civitella del Tronto, Loreto Aprutino, Pescara e Teramo. La Fondazione Malvina Menegaz di Castelbasso, la Fondazione Fortezza Abruzzo e l'Associazione Naca Arte di Civitella del Tronto, la Fondazione Aria di Pescara, la Fondazione dei Musei Civici di Loreto Aprutino e l'Associazione Arte Contemporanea Picena di Ascoli Piceno sono state le realtà che hanno attivato una sinergia capace di scavalcare localismi e campanilismi nel segno della condivisione di proposte qualitativamente selezionate. Questo libro è stato realizzato per documentare una inedita esperienza di promozione della cultura attraverso gli articoli e le interviste comparsi nel quotidiano della provincia di Teramo "La Città" e nella rivista "Exibart".
Islam e integrazione in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2014
pagine: 224
Il testo prende vita dall'esperienza del corso "Nuove presenze religiose in Italia". Un percorso di integrazione, promosso dal Forum internazionale democrazia e religioni (FIDR) con il patrocinio del Ministero dell'interno nel triennio 2010-2013: iniziativa di formazione per esponenti dell'associazionismo islamico, tra cui guide religiose, organizzata in Italia. Viene pubblicata, in questo volume, la bozza dello statuto di associazioni religiose che gestiscono moschee e per la prima volta imam e presidenti di comunità islamiche di ogni orientamento affrontano, nel rispondere alle domande degli autori, temi quali il ruolo della donna e il rapporto fra islam e democrazia. Nel testo sono poi approfonditi argomenti quali le moschee e la formazione degli imam, il dialogo interreligioso e i matrimoni misti, le seconde generazioni e la cittadinanza, l'assistenza spirituale nelle carceri.
Un africano caduto dal cielo
Fathi Hassan
Libro: Libro in brossura
editore: Di Felice Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 216
"Questo per noi Fathi Hassan: un libro senza pagine e, per sorte, un corpo di 'pensieri-sogni' offerto ai mendicanti in abbondanza, come confessa nella nudità di un intimo diario..." (Dalla prefazione di Katia Migliori)