Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Bertagni

Corporate finance

Corporate finance

David Hillier, Stephen A. Ross, Randolph W. Westerfield, Jeffrey F. Jaffe, Bradford Jordan

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2018

pagine: 634

Come ben sanno gli studiosi e gli operatori della materia, nell'ultimo decennio il contesto di riferimento della Corporate Finance ha vissuto turbolenze fortissime. Incertezza è la parola d'ordine: i managers finanziari fronteggiano condizioni di finanziamento più severe, tassi di interesse bassissimi e un contesto delle decisioni di investimento molto più complesso rispetto al passato. I titoli pubblici hanno spesso registrato rendimenti negativi, l'inflazione è stata vicino allo zero, se non negativa. Nuovi poteri economici sono emersi prepotentemente, e, a volte nel nome di una fraintesa "logica finanziaria", sono state giustificate strategie e operazioni di mercato che hanno perso di vista l'indispensabile equilibrio fra mercati reali e mercati finanziari. In questo contesto, ora e più di sempre una corretta applicazione dei principi della corporate finance è necessaria per assicurare alle imprese la possibilità di implementare il processo decisionale senza incorrere in rischi eccessivi per sé e per gli stakeholders. La Finanza Aziendale, o Corporate Finance, è quasi sempre al centro di tutte le attività aziendali. Questo libro vi aiuterà a comprendere molte delle decisioni che i direttori finanziari e gli analisti prendono quotidianamente, e probabilmente vi metterà nelle condizioni di potere voi stessi prendere tali decisioni. Ulteriori risorse sono disponibili per docenti e studenti sul sito mheducation.it.
66,00

Corporate finance

Corporate finance

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2015

pagine: 672

La seconda edizione del testo, rinnovata anche nel titolo per darle ancora di più un respiro internazionale, ha visto un corposo lavoro di aggiornamento e approfondimento. Mantenendo la struttura già solida e convincente della precedente edizione, il testo affronta con compiutezza tutti gli argomenti trattati e li svolge in modo chiaro e logico. Arricchiscono la nuova edizione, oltre al sito web di riferimento con risorse per docenti e studenti, due strumenti molto utili per la verifica dell'apprendimento: un Eserciziario completo di problemi di verifica suddivisi per capitolo e per livello di difficoltà, con una nuova tipologia di esercizi per mettersi alla prova, tutti con soluzioni sul sito web, e Connect, la piattaforma digitale per la didattica per l'assessment online con correzione automatica (gli studenti potranno accedere tramite il codice in cartolina e l'indirizzo web indicato dal docente).
56,00

La mistica selvaggia. Agli antipodi della coscienza

La mistica selvaggia. Agli antipodi della coscienza

Michel Hulin

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2012

pagine: 250

"Non esiste da un lato una piccola mistica, marginale, incompleta, nebulosa, e persino degenerata o patologica, e dall'altro una Grande Mistica, l'unica autenticamente religiosa, la strada maestra che condurrebbe alla conoscenza di Dio (...) la mistica selvaggia comprende, già da sola, tutta la mistica. (...) sconvolge gli schemi percettivi, rimette in questione tutti i nostri postulati sociali, morali o religiosi, e lascia fluire in noi una marea di stati affettivi ... pura primitività per sua stessa essenza. (...) essa fa identicamente naufragare la persona sociale, le sue credenze, i suoi ideali e la sua rispettabilità. Laddove gruppi sociali omogenei hanno saputo mettere a punto, generazione dopo generazione, tecniche di induzione e codici di deciframento dell'esperienza estatica, il fenomeno 'mistica selvaggia' non compare praticamente mai, riemerge e torna a estendersi ogni volta che i codici si offuscano e perdono la loro efficacia. Una cosa è lamentarsi dell'attuale dilagare del sentimento oceanico nelle sue forme più fruste e spesso più distruttive, altro è potersi servire di argini e canali capaci di contenerne la futura espansione selvaggia."
18,00

L'errore di Narciso

L'errore di Narciso

Louis Lavelle

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2012

pagine: 194

"Questo libro, ridotto per dimensioni ma immenso per contenuto, riprende il problema della coscienza di sé mettendo in evidenza tutte le trappole dell'amor proprio. Laddove Lacan vede nello sdoppiamento dell'io la costituzione di un'identità di sé 'immaginaria', rigida e mortifera, Lavelle designa l'amor proprio - o la vanità di voler dare una falsa immagine di sé come ciò che impedisce alla coscienza di vivere... Il testo che vi apprestate a leggere è un capolavoro in termini di sviluppo concettuale e di stile. La scrittura è spogliata di ogni tecnicità filosofica. Ma il pensiero è saldo e sempre orientato verso il vertice dell'anima. La lucidità di Lavelle non elude nessuna delle difficoltà legate alla vanità degli uomini e alla loro reciproca gelosia. Ma una luce superiore inonda le pagine, al di là di tutti gli sforzi della volontà. Essa determina l'unità molto forte di questi frammenti raggruppati in dodici capitoli che risultano come i dodici mesi del grande anno della vita spirituale". Jean-Louis Viellard-Baron.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.