McGraw-Hill Education
Neuroscienze & didattica innovativa. Un metodo ispirato alla meccanica della mente
Francesco Garraffo, Giovanni Gibiino, Carmela Elita Schillaci
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
pagine: 332
Cosa vuol dire insegnare? Per gli Autori vuol dire trasmettere contenuti attraverso l'ascolto, la ricerca, l'apertura, la sperimentazione. Insegnare richiede il coraggio di mettere in discussione abitudini radicate e la voglia di esplorare nuovi territori, come quello delle neuroscienze, che ci offrono chiavi di lettura preziose per comprendere come funziona la nostra mente. Questo libro propone una visione innovativa sull'insegnamento fondata su consolidate conoscenze scientifiche. Attraverso un dialogo continuo con il lettore, viene illustrato il metodo didattico ispirato ai principi della "Meccanica della Mente", un modello che spiega il funzionamento del cervello umano nei suoi meccanismi fondamentali, con semplicità. La sperimentazione raccontata nel libro è una dimostrazione concreta della coniugazione tra teoria e pratica che rende l'insegnamento più consapevole, partecipato, inclusivo e stimolante.
AI e comunicazione medico-paziente. Formazione, narrazione, simulazione in urologia
Maria Ermelinda De Carlo, Pierpaolo Limone
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
pagine: 210
Come si impara a comunicare con un paziente? È possibile allenare empatia, chiarezza e capacità relazionale con la stessa serietà con cui si studiano anatomia e clinica? Questo volume risponde a tali domande proponendo un modello formativo che integra approcci evidence-based, tecnologie digitali avanzate e strumenti narrativi per la comunicazione medico-paziente. Pedagogia sperimentale, intelligenza artificiale e narrazione digitale si intrecciano per offrire un percorso innovativo di formazione alla comunicazione clinica. Frutto di un progetto che ha coinvolto oltre 800 specializzandi di 30 Scuole di Specializzazione in Urologia, il libro coniuga didattica teorica online, laboratori esperienziali, chatbot clinici e Intelligent Tutoring Systems in un modello dinamico e replicabile. Il risultato è un framework scientificamente validato e orientato alla pratica, capace di trasformare la formazione medica in un'esperienza realmente multimodale e centrata sulla persona. Pensato per studenti, specializzandi, docenti, professionisti sanitari e ricercatori, il testo è molto più di un manuale: è un toolkit operativo che mette al centro l'alleanza terapeutica, dimostrando che innovazione digitale e umanesimo clinico possono convivere, aprendo nuove strade per la sanità del futuro.
Scienza delle costruzioni
Antonino Morassi, Alexandre Kawano
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
pagine: 692
Il volume raccoglie le lezioni di un corso classico di Scienza delle Costruzioni e introduce i fondamenti della meccanica strutturale per sistemi di travi, insieme alle basi dell'elastostatica lineare dei corpi continui. Il contenuto è organizzato in due parti. Nella prima si presentano i modelli monodimensionali di travi elastiche con asse rettilineo, si formulano i problemi di equilibrio statico in deformazioni infinitesime e si illustrano i principali metodi di risoluzione per sistemi iperstatici. La seconda parte inquadra gli elementi essenziali della meccanica del continuo, con applicazione alle deformazioni infinitesime e allo studio del problema di Saint-Venant. Il testo comprende numerosi esercizi, in gran parte svolti, ed è arricchito da circa duecento illustrazioni che completano l'esposizione. I capitoli presentano una certa indipendenza e il materiale può essere selezionato in base alle finalità del corso, sia semestrale sia annuale, e alle preferenze didattiche del docente.
Economia aziendale
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
pagine: 400
Economia e organizzazione aziendale
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
pagine: 444
Corporate strategy
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
pagine: 176
Handbook of european strategic autonomy
Lorenzo Termine, Matteo Mazziotti di Celso, Antonella Ercolani, Jonathan M. Di Cicco
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
pagine: 240
In an era defined by great power competition, regional instability, and shifting alliances, Europe faces a crucial question: can it act strategically on its own? This volume offers an in-depth examination of the evolving concept of European strategic autonomy, unpacking its ambitions, constraints, and prospects. Bringing together leading scholars and practitioners, the book explores both the political and material dimensions of autonomy, comparing national approaches from Italy, France, Germany, and the Baltic states, while assessing the roles of NATO, the United States, and the European Union. It delves into defence capabilities, industrial and technological sovereignty, and the geopolitical pressures reshaping Europe's security agenda. Rigorous yet accessible, the volume provides essential analytical tools for understanding Europe's strategic dilemmas at a moment of profound global change. It is a valuable resource for scholars, policymakers, and professionals in security and international affairs.
Argomenti di matematica generale
Antonio Pecorella
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
pagine: 454
Questo libro di matematica è rivolto soprattutto agli studenti universitari che hanno nel loro piano di studi una materia contenente i tradizionali argomenti di un corso di base di Matematica. Nel volume si usa un linguaggio semplice e facilmente comprensibile, non mancando però della necessaria rigorosità matematica. Suddiviso in venti capitoli, il testo si caratterizza per un approccio fortemente didattico-pedagogico, con grafici, esempi ed esercizi per semplificare la comprensione degli argomenti. In particolare, in questa seconda edizione sono stati apportati miglioramenti ai vari capitoli, arricchendo di ulteriori esempi gli argomenti più ostici e talvolta migliorandone le dimostrazioni. Inoltre, è stato introdotto un nuovo capitolo riguardante i concetti di spazio vettoriale e dipendenza e indipendenza lineare di vettori, di notevole importanza nell'ambito dell'algebra lineare ed in applicazioni pratiche nel campo dell'economia, dell'informatica e della fisica.
Le rilevazioni alla base del bilancio di esercizio. Esercizi e applicazioni
Mario Daniele
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
pagine: 266
Questo libro, dedicato alle rilevazioni contabili, è proposto quale complemento del testo Il bilancio. Logica, valutazioni e relazioni tra i valori (Russo, 2025). Ha l'obiettivo di fornire a chi si avvicini allo studio del bilancio un set completo di esercizi sulle rilevazioni e sulle valutazioni contabili, al fine di consolidare la comprensione della tecnica di costruzione del bilancio attraverso l'applicazione pratica. Come scalpello e martello sono indispensabili per dare forma al marmo, così esercizi e applicazioni pratiche sono essenziali per approfondire il bilancio. Il percorso di questo libro si sviluppa in tre parti. La prima parte raccoglie gli esercizi di rilevazione finalizzati a illustrare le modalità di contabilizzazione delle principali operazioni esterne riflesse nel conto economico, dei ratei e risconti e delle operazioni sul patrimonio netto. L'ordine dei capitoli segue lo schema di conto economico civilistico con un unico "infiltrato": le operazioni sul patrimonio netto, presentate in chiusura. La seconda parte propone ulteriori rilevazioni esterne accompagnate da esercizi di valutazione di fine esercizio e dalle rilevazioni correlate. In questo caso, l'ordine dei capitoli segue quello delle voci presentate nello stato patrimoniale civilistico, dalle immobilizzazioni fino ai fondi per rischi e oneri. La terza e ultima parte presenta una serie di esercizi completi che riguardano la predisposizione del bilancio di esercizio. Gli esercizi guidano passo dopo passo il lettore, mostrando come, a partire da una situazione contabile di apertura e da una serie di operazioni, sia possibile costruire gli schemi di stato patrimoniale e di conto economico previsti dal Codice civile.

