Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Bottani

Significato e teorie del linguaggio

Significato e teorie del linguaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 256

Alla sua prima comparsa, questa antologia si presentava come una nitida fotografia dello stato del dibattito in filosofia del linguaggio intorno agli anni '70 e '80. Oggi, a distanza di più di vent'anni, un colpo d'occhio agli articoli che vi sono pubblicati basta per vedere che essi sono ormai diventati veri e propri "classici", da cui si irradiano discussioni tuttora aperte, vivissime e centrali, e non solo in filosofia del linguaggio. L'antologia spazia dalle teorie del significato di Dummett, Davidson e Brandom alle teorie del riferimento diretto di Kripke e Putnam; dalla critica di Gettier alla visione classica della conoscenza come credenza vera giustificata, alle discussioni sulla logica di Prawitz, Prior e Belnap; dalle critiche ai limiti della semantica tradizionale, che hanno generato alternative come la logica degli indicali di Kaplan e la semantica situazionale di Barwise e Perry alle prime, seminali discussioni di Hall Partee sulla competenza semantica e sui rapporti tra semantica e psicologia. Nei decenni che ci separano da questi articoli "fondativi" si è costruito molto sulla base delle idee rivoluzionarie in essi presentate, e leggerli oggi aiuta a capire meglio le idee e i dibattiti più vivi nella filosofia di oggi.
35,00

L'ontologia della proprietà intellettuale. Aspetti e problemi

L'ontologia della proprietà intellettuale. Aspetti e problemi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 208

Dalle questioni di alta politica sul trasferimento di tecnologie ai paesi in via di sviluppo o sull'uso di farmaci generici per far fronte alle piaghe del Terzo Mondo, a quelle quotidiane sulla fotocopia di libri o sul download di musica da internet, siamo sempre più spesso investiti da problemi che vertono sul concetto di proprietà intellettuale. Unendo studi di filosofia, di giurisprudenza e di informatica, questo volume si propone di collocare alcuni dei quesiti sulla natura e sulla gestione dei beni frutto dell'ingegno umano sia nel loro contesto storico e applicativo sia in quello teorico per meglio comprendere, soprattutto in un'ottica di ontologia applicata, la natura di un terreno in costante evoluzione.
23,50

Significato e ontologia

Significato e ontologia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 288

34,50

Identità personale (un dibattito aperto)

Identità personale (un dibattito aperto)

Libro

editore: Loffredo

anno edizione: 2001

pagine: 480

21,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.