Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli

Il golf manager

Il golf manager

Giovanni Malcotti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

22,00

Equilibrio

Equilibrio

Sonia Malaspina

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

23,00

Good Team, Bad Team

Good Team, Bad Team

Sarah Thurber, Blair Miller

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

24,00

I racconti dei gioielli

I racconti dei gioielli

Eugenio Gallavotti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

24,00

La conclusione della psicoterapia psicoanalitica

La conclusione della psicoterapia psicoanalitica

Paolo Mandolillo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

20,00

Come dirigere le persone. Gestire i problemi del personale. Motivare i collaboratori. Far crescere le performance

Come dirigere le persone. Gestire i problemi del personale. Motivare i collaboratori. Far crescere le performance

Michael Armstrong

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

Tutto ciò che oggi un manager, un funzionario, un imprenditore un responsabile di progetto deve sapere per scegliere, organizzare, guidare, motivare, preparare, premiare e ottenere il massimo dai propri collaboratori. Come dirigere le persone è un libro bibbia per manager, capi progetto e team leader. È un'opera sintetica ma completa, che fornisce un quadro aggiornato e chiaro di tutti gli approcci e le metodiche più efficaci. Michael Armstrong, esperto di risorse umane e autore di numerosi bestseller, presenta in questa guida un distillato della sua decennale esperienza. Si trovano così indicazioni pratiche su come comportarsi per condurre i collaboratori ai migliori risultati possibili e per affrontare e superare tutti i problemi che possono insorgere. In particolare, il libro spiega come riuscire a: essere leader autorevoli (non solo capi); motivare le persone; formare un team; delegare le responsabilità; condurre le interviste durante i colloqui d'assunzione; guidare i collaboratori a più alti livelli di performance; incoraggiare la preparazione professionale delle persone (e premiarle); gestire il cambiamento (imparando a farsene promotori e a superare le resistenze); affrontare le difficoltà. Questa edizione completamente rivista e aggiornata dall'autore presenta tre nuovi capitoli, dedicati alla gestione di team virtuali, al miglioramento del coinvolgimento dei collaboratori e alle pratiche di risoluzione dei conflitti.
29,00

Un edificio-città: la serra di Ivrea. Centro di servizi sociali e residenziali Olivetti

Un edificio-città: la serra di Ivrea. Centro di servizi sociali e residenziali Olivetti

Susanna Caccia Gherardini, Maria Adriana Giusti, Monica Naretto, Francesco Giusti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 240

Architettura “parlante”, marchio aziendale della fabbrica Olivetti di Ivrea, l'edificio concluso nel 1975 dopo un lungo e controverso iter progettuale impone la sua forza iconica al limite della città di antica fondazione. La sua forma provocatoria voleva evocare il dinamismo dell'azienda, espressione di cambiamento della società e del modo di vivere, dall'individuale al collettivo. A interpretarne il senso furono gli architetti veneziani Iginio Cappai e Pietro Mainardis, che progettarono l'edificio per una nuova idea del vivere e dell'abitare, un centro di riferimento per gli abitanti e i non abitanti della città olivettiana. L'edificio sorge sul sito di antichi resti archeologici e viene realizzato nonostante le polemiche e gli ostacoli delle amministrazioni di tutela, ma col plauso di critici del calibro di Zevi e di Ragghianti. L'idea era quella di città connessa, inclusa in una struttura che assembla alloggi e servizi: un caso di studio che impone oggi un'attenta riflessione sulla sua conservazione fisica e funzionale. Il volume intende ricostruirne la vicenda, contestualizzata nel momento storico della committenza Olivetti, a oltre un decennio dalla scomparsa di Adriano, e del dibattito internazionale sull'architettura, la città e il design a cavallo degli anni '60 e '70 del Novecento, come base per un'azione di riconoscimento del bene, patrimonio da preservare e valorizzare.
37,00

La società ordinale. Vivere nell'era dei ranking

La società ordinale. Vivere nell'era dei ranking

Marion Fourcade, Kieran Healy

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 252

Quella all'interno della quale viviamo oggi è una “società ordinale”. Quasi ogni aspetto della nostra vita è misurato, classificato ed elaborato in unità discrete e standardizzate di informazioni digitali. Marion Fourcade e Kieran Healy sostengono che le tecnologie di gestione delle informazioni, alimentate dall'abbondanza di dati personali e dall'infrastruttura di Internet, trasformano il modo in cui ci relazioniamo con noi stessi e con gli altri attraverso il mercato, la sfera pubblica e lo Stato. I dati personali che forniamo in cambio di comodi strumenti come Gmail e Instagram forniscono la materia prima per le previsioni su tutto, dal nostro potere d'acquisto al nostro carattere. La società ordinale mostra come queste previsioni algoritmiche influenzino le vite delle persone e generino nuove forme di capitale e di aspettative sociali: nessuno vuole più andare in giro con una società di taxi che non ha un ranking su Internet o affittare una casa o una stanza a un inquilino senza controllare le valutazioni che di lui hanno dato altri proprietari. Questo continuo ricorso a classificazioni e misurazioni all'interno della vita quotidiana dà vita a nuove forme di competizione sociale e di giudizio morale. Le familiari strutture di vantaggio sociale vengono riciclate come misure di merito, generando forme pericolose di disuguaglianza. Ossessionati dal misurare e dal classificare, dallo stabilire un ordine e dall'individuare differenze – un'ossessione che segna sempre più marcatamente i nostri comportamenti, i nostri corpi e le nostre menti – che cosa ci può ancora tenere uniti? Anche se gli algoritmi e i sistemi di calcolo razionalizzato hanno suscitato alcune reazioni di rifiuto, Fourcade e Healy ci invitano a considerare la loro potente capacità attrattiva, che può rendere molto difficile abbandonarli.
33,00

Lavoro e fiducia. Dalle false narrazioni al coraggio di trasformare la realtà

Lavoro e fiducia. Dalle false narrazioni al coraggio di trasformare la realtà

Maria Cristina Origlia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 148

Come viene raccontato oggi il lavoro? E che cosa si scopre se si confrontano alcune di queste narrazioni con i fatti? Si scopre che spesso la narrazione mainstream replica vecchie credenze, altre volte si piega a strumentalizzazioni, altre volte ancora risulta semplicemente superficiale. Il risultato è però sempre lo stesso: una disinformazione diffusa, che genera sfiducia e scoraggiamento. Il volume mette sotto una lente di ingrandimento alcuni dei temi oggi più dibattuti del mondo del lavoro (il made in Italy e l'imprenditorialità, le pari opportunità e il rapporto famiglia-carriera, la meritocrazia, la DE&I, la sostenibilità), con l'intento di fare chiarezza e, in alcuni casi, di far aprire gli occhi al lettore. Partendo da uno statement, che sintetizza la narrazione comune, procede con un'analisi critica che ne ridefinisce i contorni attraverso il riferimento a studi, ricerche, dati. Una volta appurata la realtà segue una parte propositiva, grazie a una galleria di voci accademiche e manageriali che suggeriscono la strada per ricostruire la fiducia nel lavoro e nel potere di trasformare le cose.
22,00

Talenti internazionali. Strategie e strumenti di global mobility

Talenti internazionali. Strategie e strumenti di global mobility

Andrea Benigni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 130

In un mondo del lavoro sempre più interconnesso, accade di frequente che un'azienda abbia la necessità con urgenza di inviare all'estero o di attrarre dall'estero un manager o un tecnico. I motivi di business possono essere molteplici: una commissione complessa, una partnership, l'apertura di un mercato, l'individuazione di un talento. La mobilità internazionale delle risorse rappresenta una leva strategica per la competitività delle imprese. A fianco alle formule di ingaggio più tradizionali, si sono aggiunte nuove soluzioni come ad esempio lo smart working internazionale che rendono la global mobility adatta anche a realtà di dimensioni inferiori. Tuttavia, la gestione degli espatriati, soprattutto manager e profili tecnici, è ancora oggi un ambito spesso sottovalutato o affrontato con approcci frammentari, nonostante i rilevanti impatti che comporta in termini economici, organizzativi e gestionali. Questo libro nasce per colmare un vuoto di consapevolezza e fornire agli HR manager e agli specialisti di global mobility una guida chiara, pratica e accessibile per legare la scelta della forma da scegliere con gli obiettivi dell'azienda. Il volume accompagna il lettore in un percorso strutturato che tocca tutti i principali aspetti del global mobility management: dai modelli organizzativi alle politiche retributive per l'estero, dalla neutralità fiscale alla pianificazione previdenziale e legale, fino alla valutazione delle performance degli espatriati. Attraverso un linguaggio diretto e una visione integrata tra teoria e pratica, l'autore invita a riflettere sulla complessità del fenomeno e propone strumenti concreti per gestirlo in modo efficace e sostenibile. Una lettura utile per chi opera nel mondo HR e vuole acquisire maggiore consapevolezza e competenza sulle possibilità delle mobilità internazionale, che richiede oggi più che mai approcci professionali e lungimiranti. Prefazione di Alessandro Bruscia.
22,00

Inutilmente complicato. Come semplificare le organizzazioni (e le nostre vite)

Inutilmente complicato. Come semplificare le organizzazioni (e le nostre vite)

Marco Sampietro, Alexander Maximilian Heidemann

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 132

Spesso si ha la sensazione che molte cose intorno a noi siano eccessivamente complicate. Se da un lato come manager, lavoratori, clienti, utenti, cittadini, ci lamentiamo dell'eccesso di complicazione, dall'altro potremmo essere noi stessi parte del problema. Le ricerche ci dimostrano infatti come gran parte della complicatezza sia auto-generata, frutto di alcuni comportamenti consolidati e di distorsioni cognitive. L'eccesso di complicatezza non è però una condanna, uno stato inalterabile. La complicatezza può essere ridotta abbracciando la semplicità. In questo libro scoprirai quali sono le fonti di complicatezza “inutile” che allontanano i clienti, creano insoddisfazione negli utenti, demotivano le persone e noterai che semplificare non significa banalizzare, ma migliorare le performance e allo stesso tempo liberare tempo ed energie prima occupati dalla complicatezza. Imparerai inoltre gli approcci per implementare la semplicità e apprenderai storie di successo di aziende, enti pubblici e persone che sono state in grado di ridurre la complicatezza abbracciando la semplicità con intelligenza.
22,00

Diventare leader del cambiamento. Canvas e strumenti operativi di change management

Diventare leader del cambiamento. Canvas e strumenti operativi di change management

Moira Buzzolani, Natsuko Hara

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 138

Cambiamento, trasformazione, innovazione; termini ormai noti e sempre più presenti nella vita delle organizzazioni. Ma in quanti casi le iniziative di change management sono state un successo? E quante persone possono dire di aver affrontato un cambiamento con il proprio team con piena fiducia e senso di responsabilità? Per ottenere questi risultati, occorre saper navigare in contesti incerti e in continua evoluzione. Ai manager e ai leader servono attitudine e propensione, certo, ma anche un buon allenamento. Ed è quello che si propone di fornire questo libro, una guida pratica, accessibile e subito applicabile per: comprendere rapidamente i meccanismi del change management contemporaneo; coinvolgere le persone, gestire le resistenze e comunicare con efficacia; pianificare, realizzare e consolidare iniziative di cambiamento durature; guidare con lucidità anche nei momenti di incertezza e trasformazione. Frutto di oltre 20 anni di esperienza sul campo e fondato su framework collaudati come il C-Model e il Change Leadership Framework, il volume suggerisce proposte che si applicano a realtà di ogni dimensione – dalle grandi corporate alle organizzazioni più agili. Grazie a un approccio pragmatico, immediato e ricco di strumenti operativi, questo libro può rappresentare davvero il punto di partenza per diventare leader del cambiamento capaci di fare la differenza.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.