Libri di A. Bulgarelli
A Roma da Cartagine. La spada e lo scudo del legionario repubblicano
Gioal Canestrelli
Libro: Copertina morbida
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 170
"A Roma da Cartagine. La spada e lo scudo del legionario repubblicano" è un percorso attraverso le fonti storiche, letterarie e archeologiche, che esplora la nascita di due degli elementi più caratteristici della panoplia romana: la spada e lo scudo. L'ipotesi affascinante che viene offerta e illustrata nel dettaglio è quella di un tramite cartaginese, poiché sarebbe stato proprio l'esercito di Annibale Barca a portare per la prima volta in Italia alcune delle armi che sarebbero diventate tra le più iconiche dell'armamento dei legionari. Attraverso un approccio pluridisciplinare, corredato da un importante apparato di tavole illustrative, l'Autore ricostruisce le tecniche, innovazioni e influenze che hanno caratterizzato la produzione di armi nell'antica Roma.
Lamborghini. 50 anni di fascino e passione
Daniele Buzzonetti
Libro: Libro rilegato
editore: Artioli
anno edizione: 2015
pagine: 320
Storia e attualità della Casa automobilistica Lamborghini. Tutti i modelli illustrati e descritti.
Un naso davvero speciale
Libro: Libro rilegato
editore: Monti
anno edizione: 2010
pagine: 68
A fianco di Miloud e della Fundatia Parada di Bucarest oggi c'è Parada Italia. L'associazione nasce come naturale evoluzione della campagna "Un naso rosso contro l'indifferenza" che ha visto organizzazioni e sostenitoriattivarsi in favore degli interventi a sostegno dei ragazzi di strada di Bucarest.La campagna punta a sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi deigiovani e dei bambini di strada. Parada Italia fornisce alla Fundatia Parada di Bucarest supporto organizzativo,progettuale ed economico, e porta avanti iniziative per dare sostegno econtinuità al progetto. Ad oggi, moltissimi giovani sono riusciti a lasciare la strada, hanno ripreso a studiare o lavorare e possono, finalmente, guardareal futuro con speranza. Anna Bulbarelli e Caterina Lopreiato sono insegnanti di scuola primaria. Collaborano da tempo con l'associazione Parada al progetto. Entrambe ospitano da più anni i ragazzi di Bucarest durante le tournée italiane.