Libri di A. Cavuoto
Sorella morte
Bruno Agostini
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 519
Continua per concludersi la storia iniziata nei due precedenti volumi della trilogia. Nel buio di una chiesa, un prete racconta ad un Cristo muto le proprie pene, mentre a Napoli si aggira un mostro che si sente destinato a compiere una satanica missione. Intanto, l'Organizzazione ha eletto Don Alvaro Spasiano come suo nuovo Re. Uno dei suoi primi obiettivi è quello di realizzare altri accordi nel traffico di droga a livello mondiale. Ambizioso e prepotente, per concretizzare i propri disegni non si ferma di fronte a nulla, mettendo a repentaglio anche la vita di Lisetta Gargiulo e della figlia, inviate a Barcellona. Saranno costrette a tirarsi fuori da quel gioco sottile e perverso utilizzando le sole armi a loro disposizione, l'astuzia e l'amore di madre. A quello della droga, l'Organizzazione accoppia il commercio dei clandestini, merce adoperata oramai come ogni altra, stipandola, trasportandola e utilizzandola ai propri fini, compreso il mercato degli organi umani utili ai trapianti. E neppure i bambini ne restano fuori. L'incontro e l'amicizia nata tra due bimbi, a volte, può offrire l'occasione di salvare una vita, ma pure quella di aprire una finestra su un mondo terribile nel quale nessuno meriterebbe di dover vivere...
Il cantastorie
Dedo Di Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 368
Nell'ltalia del primo Novecento, un giovane cantastorie siciliano, figlio d'arte, lascia la sua terra e attraversa la penisola, con il suo organino trainato da un asino un po' filosofo che, in una sorta di rapporto telepatico, dà al ragazzo piccole lezioni di vita. Scorci di un mondo vivace nelle grandi città della "belle epoque" italiana come Palermo e Napoli, le famiglie dell'aristocrazia insieme alla realtà del popolino, l'ambiente spensierato del "café chantant", e la Roma trasteverina; un mondo sul quale cominceranno poi a spirare i venti del sovvertimento nella vecchia Europa. Così, per il cantastorie Calogero, alla fine del lungo viaggio ci sarà l'impatto con la dura realtà della prima guerra mondiale, ma anche l'incontro con l'amore. Il senso dell'amore pervade comunque sin dall'inizio le pagine di questo racconto; attraverso le delicate canzoni di Calogero i sentimenti raggiungono il cuore. Una storia sospesa tra favola e poesia, condita con gocce di umorismo e qualche spruzzo di ironia.
Come rubare un missile Cruise e vivere felici
Umberto Gandini
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 387
Un missile cruise, parte di un segretissimo carico di armi atomiche trasportato tra mille precauzioni e scortato da una squadra di militari armati, viene inspiegabilmente trafugato da quella che, in un primo momento, per gli increduli agenti americani non può che essere una pericolosissima nonché geniale organizzazione criminale. I fautori del misterioso furto risulteranno in realtà quattro personaggi a dir poco stravaganti e per niente organizzati, che solo a misfatto avvenuto si rendono conto della natura della refurtiva. Mentre un pappone, una prostituta, un'enorme donna dalla fame compulsiva e un ometto svizzero in cerca della propria strada cercano il modo più sicuro e fruttuoso per vendere un'arma di distruzione di massa al miglior offerente, le sempre più disorientate forze della Nato e della Cia si troveranno a dover rimediare al furto più pericoloso e umiliante della storia. Un 'romanzaccio', ambientato nella regione altoatesina degli anni Ottanta, ricco di buffi personaggi e colpi di scena, ma soprattutto interamente pervaso da un dissacrante umorismo.
Pazienti smarriti
Maria Rosaria Pugliese
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 189
Nell'incerta nebbia della memoria, tra le ombre degli alberi di camelia di villa Giannone lo stavo cercando, seguendo il richiamo infallibile del cuore. L'unico modo per riportarlo a casa. "Ci-cci-lli-no! Ci-cci-lli-no! Mi senti? Stiamo giocando a nascondino, vero? Era il nostro gioco preferito. Io li conoscevo tutti i tuoi nascondigli, però tu riuscivi sempre a sorprendermi sbucando da posti nuovi e impensabili. Fa bum, ti prego, ho contato fino ad un milione, fa bum anche questa volta e vieni fuori alla grande". E, come nell'infanzia, Ci-ci-lli-no tutto ad un tratto si materializza. È tra un gruppo di dispersi, la cartella clinica sulle gambe. (Prefazione di francesco Costa)