Libri di A. Cenci
Vie, viaggi e viaggiatori attraverso l'Appennino antico (viaggiare durante i secoli)
Libro: Libro in brossura
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 128
Questo volume di atti contiene i seguenti contributi: James Tirabassi, "Le valli dell'Enza e del Secchia. Lo sfruttamento delle risorse geominerarie dell'Appennino emiliano nel corso della Preistoria e della Protostoria, come testimonianza dei contatti nei versanti"; Roberto Ricci, "Il tema storiografico del Viaggio Medioevale; Giuliano Adorni, "Utopia e profezia nell'itinerario di Dante, dalla Terra all'Empireo"; Luigi Pellizzoni, "1714, viaggio Reale in Appennino, da Parma e Sestri Levante"; Giuseppe Giovannelli, "Prospero Fantuzzi e i viaggi dall'Emilia al Tirreno nel primo Ottocento"; Patrizio Prampolini, "L'escursionismo in Appennino dall'élite alla pratica di tanti"; Rosaria Petrongari, "La geografia della velocità, nuovi scenari dalla TAV a Reggio; Aldino Marmiroli, "Numeri e dati di chi viaggia sui sentieri".
Individui torbidi e sospetti. Malavita e società nella Bassa dell'Ottocento napoleonico in riva al Po
Libro: Libro in brossura
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 100
Vagabondi, oziosi e donnine vergognose; malavita e società lungo le rive del Po, nei documenti della Vice Prefettura di Guastalla (1806-1813).
Osterie, sospetti e lambruschi. Il vino e il suo mondo nella Bassa del primo Ottocento
Libro: Libro in brossura
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 72
La pianura del Po fra Parma, Reggio (e Modena) Estense nell'Italia ancora non unita, studiata, descritta e racontata attraverso le osterie, le bettole, i contrabbandi, i tavernieri e le donne di malaffare. Uno spicchio di società del tempo che oggi solo i documenti ci ricordano.