Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Antiche Porte

Nuovo stradario della città di Firenze

Nuovo stradario della città di Firenze

Libro

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2025

pagine: 144

15,00

I raccontini

I raccontini

Cifer

Libro

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2024

pagine: 60

10,00

Echi di follia

Echi di follia

Gabriele Di Giovanni

Libro

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2024

pagine: 204

15,00

Indice alfabetico di tutti i luoghi dello Stato Pontificio. 1833
20,00

San Miniato in Calamecca. Una storia al futuro
14,00

Trattato delle droghe

Trattato delle droghe

Libro

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2024

pagine: 60

10,00

Le chiese di Reggio. Il Vicariato di Sesso

Le chiese di Reggio. Il Vicariato di Sesso

Prospero Scurani

Libro

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2024

pagine: 124

15,00

Giornale dei viaggi. Volume Vol. 1

Giornale dei viaggi. Volume Vol. 1

Francesco IV d'Austria Este

Libro: Libro in brossura

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2024

pagine: 120

Francesco IV (1779-1846) è il Sovrano che governa il Ducato Estense, dopo il periodo napoleonico. Attento amministratore, viaggia per conoscere le realtà locali dentro (e fuori) il suo Dominio. Sua Altezza annota caratteristiche dei luoghi, riporta impressioni nei confronti delle persone incontrate, fatiche e riflessioni del viaggiatore ottocentesco e ci fa comprendere la mentalità dell'epoca della classe che governava i Paesi.
9,00

Vie, viaggi e viaggiatori attraverso l'Appennino antico (viaggiare durante i secoli)

Vie, viaggi e viaggiatori attraverso l'Appennino antico (viaggiare durante i secoli)

Libro: Libro in brossura

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2024

pagine: 128

Questo volume di atti contiene i seguenti contributi: James Tirabassi, "Le valli dell'Enza e del Secchia. Lo sfruttamento delle risorse geominerarie dell'Appennino emiliano nel corso della Preistoria e della Protostoria, come testimonianza dei contatti nei versanti"; Roberto Ricci, "Il tema storiografico del Viaggio Medioevale; Giuliano Adorni, "Utopia e profezia nell'itinerario di Dante, dalla Terra all'Empireo"; Luigi Pellizzoni, "1714, viaggio Reale in Appennino, da Parma e Sestri Levante"; Giuseppe Giovannelli, "Prospero Fantuzzi e i viaggi dall'Emilia al Tirreno nel primo Ottocento"; Patrizio Prampolini, "L'escursionismo in Appennino dall'élite alla pratica di tanti"; Rosaria Petrongari, "La geografia della velocità, nuovi scenari dalla TAV a Reggio; Aldino Marmiroli, "Numeri e dati di chi viaggia sui sentieri".
12,00

Le montagne del duca. L'Appennino estense dall'ancién regime all'Unità d'Italia (1796-1859)

Le montagne del duca. L'Appennino estense dall'ancién regime all'Unità d'Italia (1796-1859)

Odoardo Rombaldi, Alberto Cenci

Libro: Libro in brossura

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2024

pagine: 188

L’Appennino tosco-emiliano osservato da un punto di vista economico, sociale e territoriale. Le, allora, montagne Estensi di Modena, Reggio Emilia, Lunigiana e Garfagnana sono riproposte in questo volume attraverso i documenti d’archivio, nel periodo che va dall’Ancien regime all’Unità d’Italia, attraverso il dominio Austro Estense, con tante fonti e immagine inedite. La ristampa 2013 (fatta in occasione del decennale della morte del professor Rombaldi) ha arricchito ed approfondito la ricerca iniziale con nuove notizie e documenti d’archivio.
14,00

Guastalla e le comunità della Bassa nel tardo medioevo

Guastalla e le comunità della Bassa nel tardo medioevo

David Salomoni

Libro: Libro in brossura

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2024

pagine: 186

La pianura reggiana in riva al Po, con la sua "capitale" Guastalla, dal XV secolo agli anni Trenta del successivo, con l'avvento dei Gonzaga. L'economia, la società, il territorio studiati attraverso i documenti conservati negli archivi e altre fonti storiche inedite.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.