Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. De Lachenal

La riforma protestante

La riforma protestante

Luise Schorn-Schütte

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 128

Cesura fondamentale nella storia tedesca del Cinquecento, la Riforma protestante apre anche una nuova era nella storia dell'intero continente europeo, l'età moderna. L'unità della cristianità era stata la principale caratteristica dell'Europa preriformistica: in quella unità avevano trovato il loro punto di contatto la chiesa e il mondo, la religione e la politica. I limiti di quella coesione finiranno per innescare il conflitto interno al mondo critiano. La figura e il pensiero di Lutero, la pubblicazione delle tesi luterane nel 1517, i contrasti con l'impero e con il papato, la guerra dei contadini, la diffusione del movimento riformatore nelle città, l'adesione dei principi tedeschi, la pace di Augusta del 1555: sono i passaggi fondamentali di un processo storico che vede ridelinearsi il rapporto tra religione e società, stato e chiesa, per sfociare nel definitivo tramonto del mondo tardomedievale.
12,00

Le leggi del caos

Le leggi del caos

Ilya Prigogine

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 117

Negli ultimi anni concetti come complessità, disordine, caos hanno assunto un rilievo sempre più centrale in fisica, chimica e biologia, spingendo a rivedere radicalmente le impostazioni di base di queste e altre scienze. In questo volume Prigogine, premio Nobel per la chimica nel 1977, giunge a un nuovo significato di entropia, da cui consegue un'ipotesi nuova sull'origine dell'universo, che ci restituisce appieno la libertà e la novità della nostra esistenza contro scetticismi e misticismi diffusi.
9,00

La riforma protestante

La riforma protestante

Luise Schorn-Schütte

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 122

Cesura fondamentale nella storia tedesca del Cinquecento, la Riforma protestante apre anche una nuova era nella storia dell'intero continente europeo, l'età moderna. L'unità della cristianità era stata la principale caratteristica dell'Europa preriformistica: in quella unità avevano trovato il loro punto di contatto la chiesa e il mondo, la religione e la politica. I limiti di quella coesione finiranno per innescare il conflitto interno al mondo critiano. La figura e il pensiero di Lutero, la pubblicazione delle tesi luterane nel 1517, i contrasti con l'impero e con il papato, la guerra dei contadini, la diffusione del movimento riformatore nelle città, l'adesione dei principi tedeschi, la pace di Augusta del 1555: sono i passaggi fondamentali di un processo storico che vede ridelinearsi il rapporto tra religione e società, stato e chiesa, per sfociare nel definitivo tramonto del mondo tardomedievale.
10,00

Le leggi del caos

Le leggi del caos

Ilya Prigogine

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 144

7,75

In principio era la cura

In principio era la cura

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 156

13,43

Il caso e la libertà

Il caso e la libertà

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 200

Da "il caso e la necessità" al "caso e la libertà". Scienziati, psicologi e filosofi pongono l'accento sul valore critico della scelta, della creatività e della responsabilità del ricercatore.
10,33

Tre letture di Rousseau

Tre letture di Rousseau

Ernst Cassirer, Robert Darnton, Jean Starobinski

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 214

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.