Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Gariboldi

Yaghnobi studies. Volume Vol. 1

Yaghnobi studies. Volume Vol. 1

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

26,00

Conflitti sociali e movimenti politico-religiosi nell'Iran tardo antico. Contributi della storiografia sovietica nel periodo 1920-1950

Conflitti sociali e movimenti politico-religiosi nell'Iran tardo antico. Contributi della storiografia sovietica nel periodo 1920-1950

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2005

pagine: 256

Fra la fine del V e l'inizio del VI secolo d.C. l'Impero Sasanide attraversa un periodo particolarmente difficile e denso di cambiamenti. Una serie di calamità naturali e di sconfitte militari gettano l'Iran in una profonda crisi; tutto ciò è accompagnato da rivolgimenti e profonde trasformazioni sociali, In questo periodo si colloca il regno di Kawad e la comparsa di Mazdak che propugnava la comunione dei beni e delle donne. Personaggio scomodo per la storiografia contemporanea e posteriore, Mazdak e il movimento mazdakita sono stati ampiamente studiati oltre che nel mondo accademico occidentale, anche in Unione Sovietica.
19,00

Pensare la creatività. Ricerche nei contesti educativi per l'infanzia

Pensare la creatività. Ricerche nei contesti educativi per l'infanzia

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2012

pagine: 304

Il volume presenta le ricerche e le attività, svolte in ambito italiano, nel contesto del progetto europeo Creanet, che si pone l'intento di creare una rete tra le università e le istituzioni educative per l'infanzia di differenti paesi per la discussione, la ricerca e lo scambio di buone pratiche sulla creatività nell'educazione prescolare. Dopo aver approfondito il pensiero di alcuni autori importanti per la scuola italiana e passato in rassegna le indagini più significative realizzate a livello internazionale e nazionale su alcuni aspetti dell'argomento, la parte centrale del testo indaga, da diverse prospettive, le idee e le opinioni di educatori e insegnanti sul bambino creativo e su come favorire la creatività. La parte conclusiva del volume documenta alcune esperienze e progetti, intesi a promuovere la creatività, realizzati nei nidi e nelle scuole dell'infanzia italiane che partecipano alla rete europea. Una rassegna di percorsi che si configurano come piste di lavoro e d'indagine sulla creatività e che rappresentano delle trasposizioni operative delle concezioni, anche difformi, di creatività che caratterizzano il pensiero degli insegnanti.
36,00

Iran: fasti di Persia o «asse del male»?

Iran: fasti di Persia o «asse del male»?

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2010

pagine: 121

La presente raccolta di scritti mette insieme una serie di riflessioni, in parte corali, sull'Iran attuale, senza alcuna pretesa di completezza, ma a guisa di materiale di lavoro, pertanto in progress, al fine di aiutare i lettori a saperne di più o, comunque, a non saperne di meno, esito non scontato dopo la lettura di molte sintesi correnti. La nostra speranza resta quella di vedere una via possibile per la soluzione di troppi nodi spinosi, che si stagliano come montagne minacciose sull'orizzonte e che portano troppo spesso l'Iran sulle pagine dei giornali per fatti certamente non esaltanti. Per quanto è in nostro potere, lavoriamo affinché le porte del dialogo e della conoscenza restino ragionevolmente aperte, in modo da lasciare sgombra la via anche a ulteriori e potenziali letture "tra le righe" di scenari poco scontati o certamente inediti. L'arte della pace appare certamente la meno semplice e non ci sono manuali per praticarla, ma la sua realizzazione passa attraverso un'attenta considerazione degli altri mondi, in modo da poter riconoscere i segnali e i messaggi, spesso confusi o ben criptati, che ci possano eventualmente arrivare. Senza troppe illusioni ma neanche privi di speranza.
12,00

La cosa più difficile è farlo stare in piedi. Spazi e contesti alla scuola dell'infanzia

La cosa più difficile è farlo stare in piedi. Spazi e contesti alla scuola dell'infanzia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2008

pagine: 132

Caratteristica principale della documentazione proposta nel libro rimane quella di essere un materiale originale dei servizi educativi 0/6, in particolare le scuole dell’infanzia, realmente utile a sollecitare confronti, riflessioni e discussioni. I contenuti individuati, hanno messo a fuoco diversi elementi: • alcuni aspetti di organizzazione ed utilizzo degli spazi, quali le modalità di delimitazione, l’allestimento di angoli morbidi e intimi e l’utilizzo dello spazio esterno; • le esperienze, i materiali, le proposte progettuali in grado di sostenere i bambini nei processi di esplorazione, sperimentazione e scoperta; • la valorizzazione del gioco simbolico; • la relazione educativa.
12,80

Questa è un'altalena. Spazi e contesti al nido d'infanzia

Questa è un'altalena. Spazi e contesti al nido d'infanzia

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2008

pagine: 128

Caratteristica principale della documentazione proposta nel libro rimane quella di essere un materiale originale dei servizi educativi 0/6: nidi e nuove tipologie, realmente utile a sollecitare confronti, riflessioni e discussioni. I contenuti individuati, hanno messo a fuoco diversi elementi: • alcuni aspetti di organizzazione ed utilizzo degli spazi, quali le modalità di delimitazione, l’allestimento di angoli morbidi e intimi e l’utilizzo dello spazio esterno; • le esperienze, i materiali, le proposte progettuali in grado di sostenere i bambini nei processi di esplorazione, sperimentazione e scoperta; • la valorizzazione del gioco simbolico; • la relazione educativa.
12,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.