Libri di A. Gasparini
La notte della felicità
Tabish Khair
Libro: Copertina morbida
editore: Tunué
anno edizione: 2020
pagine: 121
Mumbai, India. Anil Mehotra è un uomo solido, pragmatico, razionale. Con l'aiuto del suo braccio destro Ahmed ha creato dal nulla un'azienda di successo. Ahmed, musulmano, è un dipendente discreto, mite, saggio, fidato: di certo, pensava Anil, di cultura induista, non gli avrebbe mai riservato sorprese. Un giorno, però, durante la festa di Shab-e-baraat, Ahmed invita Anil a casa sua per offrirgli un piatto di halwa preparato dalla moglie Roshni... Lì un dettaglio inquietante altera in modo irreversibile un equilibrio che sembrava perfettamente armonioso. Entrando nell'appartamento, Anil attraversa una soglia: niente, da quel momento sarà più come prima, e quando Anil crederà di aver rischiarato razionalmente la "notte" di Ahmed, si troverà invece costretto a mettere in discussione tutto, ma proprio tutto, ciò che credeva di sapere. "La notte della felicità", in bilico tra "Passaggio in India" di Forster e le ghost stories "senza fantasma" di James, Du Maurier e Byatt, è un sottile romanzo sulla sostanziale inconoscibilità dell'altro, sulle ferite inflitte dalla storia e sulla possibilità di scoprire come e quanto la realtà sia formata da un intreccio di visibile e invisibile - a patto di saper aguzzare lo sguardo.
Gli italiani ci sono, a quando l'Italia?
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 272
Innovazione tecnologica e nuovo ordine urbano
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1990
pagine: 264
Interessi, valori e società
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 272
Il volume intende offrire un punto di convergenza fra diverse aree tematiche. I contributi presenti in questo volume, derivato da un Seminario svoltosi nel maggio del 1996 presso il Dipartimento di Scienze dell'Uomo dell'Università di Trieste, riguardano l'interpretazione degli interessi in quanto legati all'economia, all'impresa, ai gruppi che gestiscono il potere nella società; inoltre l'interpretazione dei valori come entità che mediano cultura e personalità, le proposte innovative inerenti il Welfare State, il diffondersi del multiculturalismo a vari livelli e la società sia nel senso della sua integrazione che in quello del suo mutamento.
La terza Roma. Mito, realtà o provocazione?
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 224
Gerusalemme e il suo futuro. Con un prologo a Roma e a Gorizia
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 272
Questo numero di Futuribili di Gerusalemme considera molti aspetti: come si vive entro i muri e oltre i muri, i significati della città e gli status nazionali e internazionali, quali possibili o quasi possibili soluzioni per un futuro di convivenza in essa, quali possibili progetti per risolvere i problemi: divisione "leggera" o virtuale coniugata con la unicità della città, via del diritto internazionale, sindaco e vicesindaci e città dell'Onu, piano urbanistico. Gli aspetti generali vengono discussi fra opinion leaders israeliani (Shlomo Hasson, Menachem Klein), palestinesi (Sari Nusseibeh), vaticani, di organizzazioni internazionali e il presidente Andreotti, come prova di negoziato con l'obiettivo di "riconciliarsi a Gerusalemme"; gli aspetti più specifici e concreti vengono discussi da operatori israeliani e palestinesi a Gerusalemme con punto di riferimento in Sandi Hilal e Alessandro Petti. La trattazione di Gerusalemme e della funzione che per essa hanno i muri, ha un prologo nella considerazione del ruolo che i muri hanno avuto nella pacificazione a Roma della Città del Vaticano con lo stato italiano, e nella cooperazione tra due città gemelle, Gorizia e Nova Gorica, che si basa sulla forte attenuazione della presa del muro e del confine nazionale fra le due città. Il volume è articolato in quattro parti, con una introduzione sui "Muri che dividono, muri che uniscono. La pace nella fusione, la pace nella separazione".
Pace e pacificatori. Idee, azioni, strategie di pacifisti, pacifici, uomini quotidiani, strateghi di popoli, organizzazioni
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 416
Sistemi urbani e futuro
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 368
"Sistemi urbani e futuro" è un'occasione per riflettere come la città riprende la propria libertà dalla nazione, e come, entrando nella rete con le altre città dentro e fuori della nazione (in realtà più fuori che dentro), la città aggiunge un ennesimo attentato alle sovranità nazionali. In tale erosione di sovranità le città, e le reti che formano, si aggiungono alle tecnologie telematiche, ai mass media, alla diffusione del concetto di individuo, alle organizzazioni internazionali, alla globalizzazione come insieme di strutture di base per la comunicazione tra gli stati e le società del mondo. Con "sistemi urbani e futuro" viene offerto uno spaccato di quello che sono e quello che saranno le città.
La previsione. Modi e temi italiani
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 320
Gli studi sulla previsione, sia come pratica utilizzata che come qualità scientifica, empirica e concettuale, sono poco diffusi in Italia. Con questo volume si vuole anzitutto offrire un riferimento sui concetti sottesi alla scienza previsiva, ma toccare pure alcuni temi connessi allo studio del cambiamento. La seconda parte del libro combina una molteplicità di fenomeni sociali sottoposti a previsione con i percorsi metodologici e tecniche di previsione utilizzati. Seguendo tale percorso ci si rende conto come gli stessi metodi utilizzati per la previsione vengano a ordinare la realtà, se non addirittura a creare la stessa realtà di cui si vuole osservare come sarà, dopo l'analisi del processo che porta alla previsione.