Libri di A. L. Proietti
Il vostro fratello del segno dei pesci
Mehmet Yashin
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2010
pagine: 303
Con "II vostro fratello del segno dei Pesci" Yashin intesse un intreccio narrativo attraverso il quale esplora il concetto di identità, dei singoli individui così come della loro comune appartenenza nazionale. Sullo sfondo di una Istanbul acutamente ritratta nella sua dimensione cosmopolita e multietnica, più voci narranti, intrecciandosi e sovrapponendosi, ricostruiscono le vicende del protagonista, Michel, un ebreo turco che, dopo aver vissuto tra Israele, Francia, Grecia e Inghilterra fa ritorno in Turchia, dove sperimenta una profonda crisi identitaria. Nel romanzo, allo smarrimento di Michel fa eco quello dei turchi ciprioti - sospesi tra le difficili relazioni con la parte greca dell'isola e il mancato riconoscimento del loro Stato - e quello di palestinesi e israeliani, anch'essi divisi da un'analoga situazione di conflitto e contrapposizione. Qual è dunque l'antidoto alla sofferenza? Forse, sembra dirci Yashin, esso risiede in un costante esercizio di non-appartenenza, nel rifiuto di qualunque identità nazionale, linguistica, politica e religiosa rivendicata come omogenea e inattaccabile.
Matrimoni. La Turchia vista dalla camera da letto
Ramize Erer
Libro: Copertina morbida
editore: Fernandel
anno edizione: 2007
pagine: 94
Dopo l'Iran di Marjane Satrapi, ecco un nuovo sguardo ironico e amaro su un paese, la Turchia, solo apparentemente distante dal nostro. La società di cui parla Ramize Erer nelle strisce a fumetti del suo "Matrimoni", è raccontata attraverso i rapporti tra uomini e donne in un paese islamico che assomiglia molto all'Europa. Pungenti e disincantate, le vignette della Erer non risparmiamo gli uomini, ma sono sraordinariamente acute nel raccontare anche le idiosincrasie e le perfidie femminili. Tracciando l'inevitabile declino dell'istituzione del matrimonio, la Erer descrive la difficoltà di evolversi di tutta una società, proponendo al lettore un provocatorio spaccato dell'odierna Turchia dal punto di vista della camera da letto.