Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. M. Scaiola

Atala. Testo francese a fronte

Atala. Testo francese a fronte

François-René de Chateaubriand

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2015

pagine: 237

Con la pubblicazione di "Atala", Chateaubriand conquista la fama e si pone come iniziatore della scuola romantica. Tra polemiche e dibattiti, rivendica l'originalità della sua opera: la giovane indiana è una vergine sensuale, che nasconde un segreto. La sensibilità, la malinconia, la conversione al cristianesimo, il vincolo di un voto temerario, ostacolano l'esperienza dell'amore con Chactas. I deserti americani prestano i loro fondali alla forza misteriosa della passione, alle tentazioni febbrili dell'eros, che frustrato diventa mortifero. Il racconto mescola gli ingredienti del romanzo sentimentale, d'avventura, della letteratura esotica e di viaggio, del discorso utopico, dello studio della natura, dell'exemplum edificante. Questa nuova traduzione italiana, rispettosa del testo che è a fronte, ha inteso rendere la complessità lessicale, l'eleganza armonica e la "giubilazione" (come la definisce Roland Barthes) della scrittura di Chateaubriand.
16,00

Il romanzo francese dell'Ottocento

Il romanzo francese dell'Ottocento

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2008

pagine: 182

Nella Francia dell'Ottocento il romanzo, genere fino ad allora minore e dallo statuto incerto, si rivela improvvisamente come il più adatto a illustrare la complessità di un mondo trasformato dalla Rivoluzione. Il manuale illustra la rapida ascesa e il successo dilagante che consacrano il romanzo a genere di massa, forma di rappresentazione che si rivolge a un pubblico ampio e aspira a una visione più realistica del mondo. Dal romanzo napoleonico a quello della Terza Repubblica, questo libro ripercorre la parabola del genere attraverso una periodizzazione attenta ai contesti socio-economici e ai rapporti tra la politica e gli intellettuali. Accanto alla valorizzazione degli autori maggiori, viene dedicato spazio anche a quegli scrittori popolari che decretarono il successo dei sottogeneri, dal racconto d'avventura al romanzo sentimental-mondano, al poliziesco, al fantascientico.
18,00

René

René

François-René de Chateaubriand

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: 160

13,00

Le silence de la mer

Le silence de la mer

Vercors

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 1994

pagine: 112

9,60

Dissonanze del grottesco nel romanticismo francese

Dissonanze del grottesco nel romanticismo francese

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1988

pagine: 208

12,91

Le silence de la mer. Livre du professeur

Le silence de la mer. Livre du professeur

Vercors

Libro

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 1994

pagine: 24

1,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.