Libri di A. Marotta
Io, Raimondo Ricci. Storie da un altro pianeta
Raimondo Ricci
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2013
pagine: 112
Il campo di concentramento: un universo capovolto, in cui tutte le regole abituali erano saltate, e dove l'arbitrio, la devastazione fisica e psicologica, si reggevano sul capovolgimento dell'ordine stabilito che tutti noi avevamo imparato a conoscere nel corso della nostra vita precedente. Con un messaggio di Giorgio Napolitano. Nel 2009 a Torino nella sua relazione di apertura al XV Congresso dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Raimondo Ricci dice: "questo sarà probabilmente l'ultimo congresso in cui i partigiani veri possono essere ancora protagonisti e dare un contributo. Da qui la sua urgenza, la sensazione di non aver adempiuto fino in fondo al proprio compito, la necessità di dare, ancora una volta testimonianza, e non in nome del passato ma di un presente e un futuro che appaiono largamente oscuri. Ecco allora il senso vero di questo libro. Dare forza alle parole quando le forze del corpo sono sempre più ridotte. Lasciare traccia. E non per sé ma per chi ancora può agire".
Trattato di diritto amministrativo. Volume Vol. 27
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1997
pagine: XVI-694
Atti della «Giornata di studi per la cittadella di Casale Monferrato»
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 1992
pagine: 104
Sessanta domande a Tobia Scarpa
Libro: Copertina morbida
editore: CLEAN
anno edizione: 2009
pagine: 64
Tobia Scarpa (Venezia, 1935) si laurea in architettura allo IUAV di Venezia nel 1969. Lavora insieme Afra Bianchin Scarpa dal 1957. Da allora produce sia nel campo del design che in quello dell'architettura e del restauro dei monumenti. Per la loro attività di designers hanno ricevuto molti riconoscimenti quali il Compasso d'oro ADI 1970, Honorable Mention ADI 1979, Resource Council Inc. 1981; Neocom Merit Award, Chicago 1982; Primer, Premio Nacional De Diseno Otorgado 1987; Auszeichnung fur hope Design Qualitat 1992; IF Industrie Forum Design Hannover 1992. Alcune loro opere si trovano nei più importanti musei del mondo. Tra la loro produzione architettonica vanno ricordate: fabbrica C&B Italia a Novedrate (Como), Casa Benetton a Paderno (Treviso), Casa Zamprogno a Treviso, Casa Scarpa a Trevignano (Treviso), il complesslo industriale della Benetton a Castrette di Villorba (Treviso), lo stadio di atletica polifunzionale di Lommel (Belgio), il Palazzo dello Sport di Salerno; la nuova sede dell'Interporto di Padova. Dal 2001 insegna alla Facoltà di Disegno Industriale (claDIS) di Venezia.