Libri di A. Mastino
Gli impianti di adduzione idrica romani in Byzacena e in Zeugitana
Massimo Casagrande
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2008
pagine: 352
La Sardegna paleocristiana tra Eusebio e Gregorio Magno
Libro: Copertina rigida
editore: PFTS University Press
anno edizione: 1999
pagine: 545
Storia della Sardegna e della Corsica durante il periodo romano. Volume 2
Ettore Pais
Libro
editore: Ilisso
anno edizione: 2000
pagine: 496
Gli edifici sacri della Sardegna romana: problemi di lettura e di interpretazione
Dolores Tomei
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2008
pagine: 288
Il «lavoro invisibile». Nuovi contributi allo studio dei rilievi funerari con scene di mestieri nell'Hispania romana
Sebastiana Mele
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2008
pagine: 112
Tharros felix. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 591
Il nuovo volume di "Tharros Felix 5", la collana della Scuola di specializzazione in Beni archeologici di Sassari-Oristano, raccoglie ricerche originali suddivise negli ambiti geografici dell'Africa antiqua, Sardinia antiqua, Mare Sardum e mare Balearicum fra Bisanzio e Islam. I contributi spaziano dalla genesi di una forma architettonica libica, la bazina (di Mounir Fantar), alla ceramica del Sahel interno, fra V e I secolo a.C. (di Imed Ben Jerbania), ai lavori sulla Sardegna, tra cui gli studi sul bronzetto "fenicio" di Othoca (di Emina Usai e Alice Meloni), sulla "faretrina" di Olbia (di Paola Mancini), sulla statuaria di Monte Prama (di Paolo Bernardini), sui segni di scrittura della Sardegna nella Prima Età del Ferro (di Gianni Ugas e Raimondo Zucca), sulle edicole plumbee della Venere Anadiomene (di Giulia Baratta), sulla rilettura dell'iscrizione della virgo Vestalis maxima Flavia Publicia da Turris Libisonis (di Marc Mayer), sui nuovi sigilli bizantini degli arconti di Arborea e di Minorca.
Il titolo di «magno» dalla Repubblica all'Impero al Papato. Giovanni Paolo Magno
Libro: Libro in brossura
editore: Mucchi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 176
Necropoli Fenico e Punica di Monte Sirai. Indagini aecheologiche 2005-2007
Michele Guirguis
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2010
pagine: 240
L'insediamento fenicio e punico di Monte Sirai costituisce da quasi mezzo secolo un terreno di indagine ideale e un osservatorio privilegiato sulla presenza dei Fenici nel Sulcis. Ad un breve riesame delle necropoli arcaiche della Sardegna, segue la presentazione di un triennio di scavi archeologici nella necropoli di Monte Sirai, con testimonianze collocabili tra la fine del VII e il IV sec. a.C. Una serie di analisi archeometriche (XRD,FT-IR) getta nuova luce sulle ritualità funerarie tra l'età arcaica e la prima età punica.
Disegno e rilievo in contesti archeologici. L'esperienza di Uthina (Oudhna-Tunisia)
Vincenzo Bagnolo
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2010
pagine: 128
Virtutes Materiae. Il contributo delle fonti latine nello studio di malte, intonaci e rivestimenti nel mondo romano
Antonello Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2011
pagine: 160
Lo studio di questo volume vuole raggiungere nono solo gli antichisti e gli archeologi ma anche tutti quei tecnici che per diversi motivi hanno a che fare con restauri di ruderi antichi. Leggere una struttura antica significa infatti non solo riconoscerne e definirne da un punto di vista specialistico la tessitura, i materiali e le tecniche costruttive, ma anche comprenderne la natura in relazione alla trasmissione dell'arte nel corso dei secoli.