Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Nannini

Cambio di rotta. Nuove vie dell'estetica

Cambio di rotta. Nuove vie dell'estetica

Libro: Copertina morbida

editore: Aesthetica

anno edizione: 2019

pagine: 212

Pubblicato da Reclarn nel 2012 e insignito nel 2016 del "Premio Internazionale d'Estetica" conferito dalla Società Italiana d'Estetica, il volume di Wolfgang Welsch "Cambio di rotta. Nuove vie dell'estetica" costituisce una cruciale riflessione sulle categorie dell'estetica filosofica. Attraverso una penetrante indagine teorica, Welsch sottolinea la necessità di rivedere le relazioni tra arte e filosofia, allo scopo di superare tanto le indebite assimilazioni quanto la totale incommensurabilità che hanno contrassegnato rispettivamente la modernità e il postmoderno. Analizzando le trasformazioni del concetto di arte nell'ultimo secolo, Welsch argomenta dunque a favore di un'apertura dell'estetica a una serie di sollecitazioni ulteriori, dalla nuova tecnologia elettronica, discussa sulla base di una stimolante rilettura dell'eredità del Bauhaus, alle prestazioni dello sport professionistico, di cui si sostiene con finezza interpretativa lo statuto artistico. Dietro l'ampiezza dello spettro tematico emerge in modo sempre più chiaro l'unità del progetto di Welsch, il quale intende prendere congedo non solo dalle limitazioni imposte dall'estetica moderna, ma anche e soprattutto dall'antropocentrismo che ne rappresentava il presupposto, allo scopo di ricollocare l'uomo all'interno della natura di cui è parte. Prefigurato nelle esperienze artistiche novecentesche (ma anche orientali), dove la presenza massiccia della contingenza mette in scacco l'ideale dell'opus perfectum, il "cambio di rotta" di cui parla Welsch trova così il proprio fondamento filosofico in un'originale riconsiderazione dell'evoluzionismo darwiniano, di cui l'Autore evidenzia le potenzialità per un'estetica riconfigurata a partire dalle sue origini animali.
25,00

Teoria generale delle belle arti

Teoria generale delle belle arti

Johann G. Sulzer

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2011

pagine: 255

28,00

L'annuncio dell'Antico Testamento

L'annuncio dell'Antico Testamento

Alfons Deissler

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 190

4,00

Geremia: capitoli 1-25, 14

Geremia: capitoli 1-25, 14

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 408

31,00

Geremia. Capitoli 25, 15-52, 34

Geremia. Capitoli 25, 15-52, 34

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 359

31,00

Cristologie, oggi. Analisi critica di nuove teologie
8,00

Fede e religione nella Chiesa primitiva

Fede e religione nella Chiesa primitiva

Peter Stockmeier

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 144

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.